Visualizzazione Stampabile
-
Problema accensione
Buonasera a tutti ho un problema sulla mia speed triple 1050 anno 2011, a volte il tasto di accensione non da segni di vita e dopo qualche tentativo la moto parte senza problemi. Non lo fa sempre solo quando gli girano i cinque minuti. Accendo e spengo il quadro e la pompa della benzina si sente che va in pressione.
Mi potete aiutare perché quando vado ad un centro autorizzato e tutto ok, hanno controllato il sensore sulla frizione e il tasto è sembra tutto in ordine.
Grazie
-
Ho avuto lo stesso problema sulla Daytona 675 2012.
Pare sia bastato spruzzare un po di anti ossidante dentro il blocchetto del tasto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastrangelo
Buonasera a tutti ho un problema sulla mia speed triple 1050 anno 2011, a volte il tasto di accensione non da segni di vita e dopo qualche tentativo la moto parte senza problemi. Non lo fa sempre solo quando gli girano i cinque minuti. Accendo e spengo il quadro e la pompa della benzina si sente che va in pressione.
Mi potete aiutare perché quando vado ad un centro autorizzato e tutto ok, hanno controllato il sensore sulla frizione e il tasto è sembra tutto in ordine.
Grazie
Stesso problema, sembra uno dei vari difetti che ha questa moto, non ci farei una malattia.
Io ci sono passato e tutt'ora come dici tu, quando ha i cinque minuti non parte non da segni di vita.
A parte statore e regolatore che ho testato e funzionano, ho cambiato e controllato tutto:
Olio
Filtri
Candele
Pompa benzina
Batteria
Fusibili
Sensore frizione e cavalletto
Cavi lato canotto
Insomma dove c'era da sostituire ho sostituito e il resto è stato controllato ma!...
Ogni tanto lo fa ancora, in genere lo fa a caldo, magari dopo averla usata, anche per poco ma calda, ti fermi per sigarette, pipi, caffe ecc ecc e voilà morta:cry:
Comunque se può farti stare tranquillo, a me è ripartita sempre:oook:
Lo so è una menata e non stai mai tranquillo, ma le soddisfazioni che mi toglie la mia piccolina valgono lo scotto:biggrin3:
-
Spazzole motorino di avviamento.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Spazzole motorino di avviamento.
:oook:
Non credo, ha lo stesso mio problema, a volte quando schiacci il pulsante di avviamento non da proprio nessun segno di vita, come se non ci fosse collegato nulla.
-
Allora teleruttore di avviamento.
Magari ha la bobina malandata e non si eccita.
:w00t:
P.S. Visto che è stato fatto tutto il resto, ma sono rimaste due cose basilari da controllare, perché non farlo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Allora teleruttore di avviamento.
Magari ha la bobina malandata e non si eccita.
:w00t:
P.S. Visto che è stato fatto tutto il resto, ma sono rimaste due cose basilari da controllare, perché non farlo?
Queste ultime non le ho controllate, mi sai indicare dove si trovano e come testarle?
Grazie per info:oook:
-
Il teleruttore di avviamento si trova nei pressi della batteria, è una specie di grosso relè e lo si riconosce perché sui terminali sono collegati dei cavi di diametro elevato (sono quelli più “grossi” di tutto l’impianto elettrico).
Le spazzole del motorino di avviamento si trovano nel “sedere” del motorino stesso, in corrispondenza dei cavi che partono dal teleruttore.
Tutte queste cose, assieme alla batteria e al pulsante di accensione, fanno parte del “sistema avviamento”.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Il teleruttore di avviamento si trova nei pressi della batteria, è una specie di grosso relè e lo si riconosce perché sui terminali sono collegati dei cavi di diametro elevato (sono quelli più “grossi” di tutto l’impianto elettrico).
Le spazzole del motorino di avviamento si trovano nel “sedere” del motorino stesso, in corrispondenza dei cavi che partono dal teleruttore.
Tutte queste cose, assieme alla batteria e al pulsante di accensione, fanno parte del “sistema avviamento”.
:oook:
Ottimo, grazie sabba:oook: