Visualizzazione Stampabile
-
Esigenze dei viaggiatori
Buongiorno a tutti!
Se doveste partecipare ad un tour guidato in una zona che non conoscete ma che vorreste visitare, quali sarebbero le vostre esigenze? vi propongo queste aree tematiche:
- lunghezza del giro e tempi
- ruolo della guida
- soste (punti panoramici, ristoranti, cantine, castelli, curiosità...)
- numero massimo di partecipanti secondo voi
- costo (quanto sareste disposti a spendere)
grazie mille per eventuali risposte!
ps se volete raccontate pure anche vostre esperienze personali ;)
-
Asfalto o adventure? Su asfalto ormai tra mappe dettagliatissime,recensioni,forum e in generale internet si trova di tutto e di più. Magari è più utile per chi non ha voglia di organizzarsi il viaggio o per chi è solo e cerca compagnia per giri in moto. In fuori strada molto più utile perché le zone bisogna conoscerle bene,informazioni su itinerari e terreno del percorso oltre che le tempistiche non sono per nulla facili da valutare per un forestiero.
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
-
I miei 2 centesimi pensando a giri su strada (no sterrati):
Citazione:
Originariamente Scritto da
GAVEmarco
- lunghezza del giro e tempi
Per esplorare una zona sconosciuta mi pare poco un giorno, quindi direi 2 giorni.
Immaginando di arrivare lì dalla sera prima, io direi partenza alle 9.30-10.00 perché personalmente sono nemico dell'alba.
Fine del giro verso le 18.00 poi cena opzionale con chi ci sta.
Lunghezza, secondo me 300km al giorno = 600 in tutto.
Citazione:
- ruolo della guida
Minimo 2 persone "staff": guida e "scopetta" che chiude per non perdersi nessuno e per eventuali inconvenienti (forature etc.).
La guida sceglie il percorso, dà il ritmo e le regole e fa da cicerone durante le soste.
Inoltre sceglie i ristoranti/locande/trattorie e si informa su eventuali validi posti per pernottare.
Importantissima la conoscenza degli autovelox e di eventuali problemi stradali (asfalto scivoloso, buche etc.).
Citazione:
- soste (punti panoramici, ristoranti, cantine, castelli, curiosità...)
Senz'altro punti panoramici per le soste, i luoghi più importanti che però non richiedano visite lunghe (il tempo è sempre poco).
Per il pranzo: a nessuno piace mangiare in piedi e a me senz'altro meno di tutti. Però eviterei ristoranti "lunghi" e pranzi eccessivi, si perde troppo tempo e ci si abbiocca.
Citazione:
- numero massimo di partecipanti secondo voi
Per me il numero ideale è 8-12 moto comprese le due di staff.
Citazione:
- costo (quanto sareste disposti a spendere)
Di solo giro, esclusi pasti, pernottamenti ed eventuali ingressi, direi 20-30 euro al giorno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max46
Asfalto o adventure? Su asfalto ormai tra mappe dettagliatissime,recensioni,forum e in generale internet si trova di tutto e di più. Magari è più utile per chi non ha voglia di organizzarsi il viaggio o per chi è solo e cerca compagnia per giri in moto. In fuori strada molto più utile perché le zone bisogna conoscerle bene,informazioni su itinerari e terreno del percorso oltre che le tempistiche non sono per nulla facili da valutare per un forestiero.
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Indipendentemente da asfalto o in off, il valore aggiunto di una guida (capace) è un gran valore aggiunto, su internet non trovi proprio tutto, soprattutto la storia, aneddoti e curiosità del luogo in cui ti trovi
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
I miei 2 centesimi pensando a giri su strada (no sterrati):
Per esplorare una zona sconosciuta mi pare poco un giorno, quindi direi 2 giorni.
Immaginando di arrivare lì dalla sera prima, io direi partenza alle 9.30-10.00 perché personalmente sono nemico dell'alba.
Fine del giro verso le 18.00 poi cena opzionale con chi ci sta.
Lunghezza, secondo me 300km al giorno = 600 in tutto.
Minimo 2 persone "staff": guida e "scopetta" che chiude per non perdersi nessuno e per eventuali inconvenienti (forature etc.).
La guida sceglie il percorso, dà il ritmo e le regole e fa da cicerone durante le soste.
Inoltre sceglie i ristoranti/locande/trattorie e si informa su eventuali validi posti per pernottare.
Importantissima la conoscenza degli autovelox e di eventuali problemi stradali (asfalto scivoloso, buche etc.).
Senz'altro punti panoramici per le soste, i luoghi più importanti che però non richiedano visite lunghe (il tempo è sempre poco).
Per il pranzo: a nessuno piace mangiare in piedi e a me senz'altro meno di tutti. Però eviterei ristoranti "lunghi" e pranzi eccessivi, si perde troppo tempo e ci si abbiocca.
Per me il numero ideale è 8-12 moto comprese le due di staff.
Di solo giro, esclusi pasti, pernottamenti ed eventuali ingressi, direi 20-30 euro al giorno.
Quoto praticamente tutto, forse 10 moto ospiti sono anche "troppe" nel caso il giro fosse quel tanto più lungo che non basta l' autonomia delle moto viaggianti. Mi spiego meglio: se ci si deve fermare tutti a fare benzina ti partono 45 minuti come ridere, così come tutte le soste per le quali ti togli/metti il casco, guanti...
Per il costo direi 30 al giorno, forfait 50 a we
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Indipendentemente da asfalto o in off, il valore aggiunto di una guida (capace) è un gran valore aggiunto, su internet non trovi proprio tutto, soprattutto la storia, aneddoti e curiosità del luogo in cui ti trovi
Quoto praticamente tutto, forse 10 moto ospiti sono anche "troppe" nel caso il giro fosse quel tanto più lungo che non basta l' autonomia delle moto viaggianti. Mi spiego meglio: se ci si deve fermare tutti a fare benzina ti partono 45 minuti come ridere, così come tutte le soste per le quali ti togli/metti il casco, guanti...
Per il costo direi 30 al giorno, forfait 50 a we
Ho capito che intendi,io l'avevo immaginato più semplicemente come una guida attraverso percorsi meno conosciuti. Un servizio come lo intendi tu in effetti arricchisce il tour,oltre al paesaggio si possono scoprire curiosità culturali o percorsi enogastronoci senza andare all'avventura con il rischio di capitare in posti sbagliati. Concordo sul numero di moto ridotte e anche sul prezzo di 50 eurini a we![emoji106]
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk