Visualizzazione Stampabile
-
Triumph Delusione totale
Salve a tutti, da circa un anno ho deciso di entrare nel mondo Triumph acquistando una Tiger 900 gt pro, purtroppo però, l'entusiasmo del nuovo acquisto è durato un giorno. Dopo i primi 50 km è partito dall' impianto frenante un assurdo rumore di ferraglia, sia nell'anteriore che nel posteriore. Tralascio tutta la trafila di viaggiare inutili fatti in concessionaria, dove sostanzialmente mi sono solo state sostituite le pastiglie. La cosa peggiore è che Triumph per quasi un anno mi ha risposto di avere pazienza che stanno lavorando per capire dove sta il problema. Ad oggi, trascorso un anno io ho la moto con 5000 km, fatti masticando nervoso e Triumph mi risponde che non sa cosa fare. 😱😱😱
Io mi chiedo, ma davanti ad un problema del genere, non provi a cambiare un disco, le pinze o qualcos'altro??? Liquidi il cliente che ha speso 19.0000 tra moto e accessori vari, senza nemmeno tenere la moto in officina liquidano il tutto con, non abbiamo una soluzione.
Uno schifo assoluto è la cosa più carina che mi viene da dire.
😡😡😡
-
Forse saranno soldi buttati, ma a sto punto una letterina da un avvocato con descritto il tutto io la farei fare. Valgono ancora i due anni di garanzia o no? Girerebbero parecchio anche a me fossi al tuo posto...
-
Visto che l’impianto frenante della Tiger 900 è di ottima qualità, mi sa che sei capitato in un caso molto sfortunato.
Visto che sei di Treviso, prova ad allungarti a Campodarsego (PD) e parlare del problema con Paolo e Luca.
:oook:
-
Ciao, già fatto... nell'officina di Padova mi hanno smussato le pastiglie. Ma il problema si è ripresentato dopo un kilometro.
Sono tornato indietro, visto che per l'intervento avevo pagato e mi hanno risposto che non possono fare altro.
-
Allora siamo a posto.
:cry:
A questo punto ti consiglio di fare due cose, e cioè di far verificare (o verificare, se sei in grado di farlo personalmente) la geometria dei dischi anteriori, e di sostituire le pastiglie con altre più morbide (non originali). Io ho su le EBC e sono contento anche come rumorosità (a parte il primissimo periodo di utilizzo, quando emettevano una sorta di fruscio, ma una volta completamente adattate sono diventate silenziose).
:oook:
-
Con un amico meccanico avevamo verificato, dischi, pistoncini, fatto lo spurgo e tutte le verifiche del caso e non sono state riscontrate anomalie. In un primo momento Triumph mi ha sostituito le pastiglie, attribuendo a me la colpa di averle vetrificate, ovviamente in 50 km è praticamente impossibile,comunque mi fu addebitato il costo, poi rimborsato. Sospetto però che mi abbiano rimontato nuovamente quelle di serie.
Praticamente se io vado a fare la pulizia delle pastiglie il rumore scompare per una 50ina di km, per poi ripresentarsi. Un rumore assurdo di ferraglia sia davanti che dietro.
Ad oggi, in altri post che ho letto, nessuno ha risolto, ne cambiando pastiglie ne dischi. Anche perché non essendo il mio, un caso isolato, anche Triumph avrebbe risolto il problema, montando pastiglie più morbide.
Comunque a questo punto, non mi rimane che provare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
RG500
Forse saranno soldi buttati, ma a sto punto una letterina da un avvocato con descritto il tutto io la farei fare. Valgono ancora i due anni di garanzia o no? Girerebbero parecchio anche a me fossi al tuo posto...
Ho sempre avuto la speranza di risolvere, ma per un anno Triumph mi ha palesemente preso in giro, quindi 2 righe dal mio legale arriveranno senza dubbio.
-
Già provato con la pasta di rame?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciccio.Elle
Con un amico meccanico avevamo verificato, dischi, pistoncini
in garanzia fai metter mano al amico ?
per dire nei primi anni 2000 un amico con una nuovissima audi a6 avant , 800km sul tachimetro si è fermato in autostrada, portata in concessionaria non han capito cos aveva, dopo mesi di attese e lettere di avvocato gliene han dato un altra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nemis
in garanzia fai metter mano al amico ?
per dire nei primi anni 2000 un amico con una nuovissima audi a6 avant , 800km sul tachimetro si è fermato in autostrada, portata in concessionaria non han capito cos aveva, dopo mesi di attese e lettere di avvocato gliene han dato un altra.
L'amico meccanico fa parte di una concessionaria triumph ufficiale, solo diversa dalla mia.
-
Se ho capito bene il problema è simile a quello delle speed twin 1200 prima serie. Io sulla mia ho risolto il problema quasi totalmente mettendo sul retro delle pastiglie la pellicola della trw.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Poi a mio avviso la colpa del problema è più imputabile alla brembo piuttosto che a triumph. Le pinze e pastiglie le progettano e le fanno loro. Dovrebbero almeno avere l'onestà di cercare di capire perché i loro prodotti non soddisfano i clienti.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk