Allegati: 4
Spoilerino per aumentare la protezione dall'aria
Salve gente, nel viaggio di questo weekend, visto che dovevo sorbirmi diversi chilometri di autostrada, ho provato a montare uno spoiler di quelli che si agganciano all'estremità del parabrezza.
Lo spoilerino lo avevo già in casa, saltuariamente montato sulla 990SM
https://www.amazon.it/dp/B07RYLLVS1?...sin_title&th=1
E i risultati sono stati superiori alle aspettative!!! Che non erano affatto alte
Già lasciando il parabrezza in posizione bassa la protezione dal vento è superiore a quella in posizione alta senza spoiler e la rumorosità dovuta ai vortici diminuisce abbastanza.
In posizione alta, la protezione è quasi totale e la rumorosità diminuisce veramente di molto.
La visuale per me che sono 173 rimane comunque libera, diciamo che lo spoiler resta qualche centimetro sotto la linea degli occhi, ci ho viaggiato per circa 1200km tenendolo soprattutto a metà.
Quando le andature diminuivano lo inclinavo a circa 45° per avere addosso il vento e rinfrescarmi.
Altro fatto positivo sono i moscerini che si spiaccicano sullo spoiler e non sul casco, credo che in 1200km avrò pulito la visiera solo 2 volte.
Quindi a livello di efficienza aereodinamica, funzionalità e riduzione dei fruscii lo promuovo a pieni voti.
Considerando che l'attacco è bello stabile e si può agganciare e rimuove in pochi minuti sotto questo punto di vista più che promosso.
Ma ci sono un paio di difetti belli grossi (a parte l'estetica non digeribile a tutti)
Il difetto bello grosso e per il quale limiterò molto l'uso è...
Che essendo posto in alto, con l'aria e le varie vibrazioni, aumentano il braccio di leva e di conseguenza, aumentano le oscillazioni del parabrezza e di tutto il cupolino!!!
Già di suo non è molto stabile ma, con lo spoiler e il cupolino alla massima altezza mi sembra che quasi raddoppino, infatti l'ho usato quasi sempre a metà altezza o abbassato, a tutta altezza ci avrò fatto un 200-250 chilometri per provare quanto proteggeva e come si comportava.
L'altro difetto è che con il peso aumentato (se volete quando lo smonto lo peso), il parabrezza scende da solo.
Succede ad alte velocità, diciamo superiori ai 150-160kmh, raggiunte solo appena montato per testarlo, ma scende anche con le scosse trasmesse dai fondi irregolari, lo fa piano piano quasi senza che me ne accorga, ma quando passavo sulle strade messe peggio, dopo un po' me lo trovavo nella posizione più bassa.
Che il cupolino si abbassasse da solo mi era già successo, ma praticamente a velocità massima, quando con alcuni amici ci siam divertiti in qualche drag race nelle piste di decollo della base aerea di Zeljava (se volete vi racconto)