Visualizzazione Stampabile
-
Michelin e correttezza
giovani
stamattina ho portato la fidanzata in stazione (alle 7!! :dry:) e ne ho approfittato per comprare SBKItalia!
dopo poche pagine mi trovo una pubblicità a tutta pagina della Michelin che invece di reclamizzare nuovi prodotti fa "pubblica ammenda" e ammette di aver avuto problemi con un lotto di gomme e fa un richiamo pubblico! :yess:
tanto di cappello alla Michelin perchè è un comportamento davvero corretto. :wink_:
le pagine dei giornali costato (e non poco..) ma, a conti fatti, credo che Michelin ci guadagnerà sia in immagine che in termini di veri e propri intrioti!
..o almeno lo spero! :rolleyes:
-
c'era su tutte le testate a tema ed anche su qualche quotidiano....
comunque io non....leggo tanta correttezza come dici tu...ma tanto cagarsi in mano:dry: in quanto...se dovesse succeder qualche incidente causato da una loro malfattura sarebbero azzi acidici...e la parziale distruzione della brand:wink_:
-
corretti si, ma era il minimo che dovevano fare.......
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio bona
c'era su tutte le testate a tema ed anche su qualche quotidiano....
comunque io non....leggo tanta correttezza come dici tu...ma tanto cagarsi in mano:dry: in quanto...se dovesse succeder qualche incidente causato da una loro malfattura sarebbero azzi acidici...e la parziale distruzione della brand:wink_:
quoto,
i pneumatici non sono articoli...
semplici da vendere,
l'integrita' e la sicurezza del prodotto sono essenziali per l'immagine dell'Azienda
-
eddai ragazzi non vi va mai bene niente. ...
se facevano pubblica ammenda si erano cagati sotto ...
se non pubblicizzavano il richiamo peggio ancora...
non vi va mai bene...
ma il problema della carcassa era un problema che "si poteva verificare" (leggete bene) portando per un lasso di tempo(10 minuti se non sbaglio) la gomma a lavorare a certi regimi(250 km/h)..
la michelin:
1)ha cambiato tutti i lotti senza storie in 2 giorni dal momento della verifica dei requisiti(almeno a me)
2)hanno pubblicizzato nella maniera corretta il richiamo
3)il tutto è stato molto trasparente
che altro dovevano fare?
e nonostante tutto cè gente che dice "oddio per fortuna che non ho mai comprato michelin" oppure "vuoi mettere le pirelli !"
AL DILA' DEL GUSTO PERSONALE molti di questi manco sanno che la moto puo' arrivare ai 250
-
quando si parla di vite umane non deve esister..quando ovviamente c'e' possibilita' di testare...la possibilita':
SI POTEVA VERIFICARE...:dry:
comunque io uso ancora michelin....:wink_:
perche' penso il loro prodotto sia al top...
comunque ribadisco che la campagna di richiamo non e' stata fatta per cortesia!!!!:ph34r:
-
E sono partiti anche in ritardo con questi annunci . Sono pneumatici che vanno in giro da un bel pò.
Ricevere una denuncia da qualcuno a cui si è spaccata la gomma mentre camminava......mmmmmmh è dura !!
-
cè stato un caso di rottura della carcassa che era la foto che girava..
adesso ditemi voi tutti questi casi dove li avete visti?..
facciamo una botta di conti quante power e power 2ct sono state vendute?..
dal mio gommista ne sono stati cambiati al momento della mia sostituzione 6 ed erano tutte in perfetto stato..
vi ripeto il problema si è verificato nei test portando la gomma a 250 all'ora per 10 minuti ...
.dai non scherziamo...
-
io non vado di sicuro a quella velocita'(per cosi tanti minuti:tongue:)...
tuttavia sono dell'idea che non dovrebbe succeder niente in ogni caso...
visto che i motori del giorno oggi posson raggiunger e mantenere velocita' superiori...chesso'..magari a 260...duran 7 min..a 270...5....280...2...a 300...dieci secondi:ph34r:...
parti delicate come queste van sottoposte a test quasi inreali...proprio per garantire la sistematica sicurezza...
pensa che io, che vendo dei semplicissimi prodotti chimici per calzature...devo, per esempio, garantire che "il lucido per le scarpe" resista a meno 40 gradi:blink:...ma porca putt@na!!!chi e' che si mette le scarpe della festa, quelle belle lucide....per andarsi a far una passeggiata a -40!?!??!:blink::tongue: