Visualizzazione Stampabile
-
Spia benzina 955 (2001)
Vorrei sapere se qualcuno ha apportato una qualche modifica alla spia della benzina della speed triple 955i del 98/2001. In pratica c'è qualche sistema per riuscire a vederla meglio quando si accende???
Pensavo di collegare un cicalino in maniera che inizi a "cicalare" quando entra la riserva, però se non riesco a fare subito rifornimento potrebbe essere fonte di ansia!!!
-
:wink_:...Si faccia una domanda e si dia una risposta.....:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
:wink_:...Si faccia una domanda e si dia una risposta.....:biggrin3:
Quindi non esistono lampadine più forti di quella di serie???
Devo per forza montare un cicalino???
-
:rolleyes:Le lampadine probabilmente esistono, sicuramente il cicalino ti metterà ansia...:biggrin3:
-
Perchè non provi a dare una risposta chiara??? Se non sai se esistano o meno le lampadine e non sai nemmeno che tipo di lampadine ci sono montate di serie, perchè continui a dare risposte ironiche???
Io, se non l'hai capito, il cicalino non vorrei montarlo...spero sia chiaro!!!
-
Ti posso confermare che non è un problema di luminosità dell aspia
Io ho smontato il cruscotto ieri per cambiare delle spie del contagiri, e collegando la lampadina della riserva direttamente a 12V, posso confermare che si accende forte, e si vede benissimo.
E' evidente che il problema sta da un'altra parte.
Siccome il galleggiante nel serbatoio non so com'è fatto, potrebbe essere che per qualche motivo abbia dei valori resistivi che limitano tensione/corrente alla lampadina, causandone iol difetto.
In effetti, nnon so se hai notato, ma quando la moto entra in riserva, la spia non si accende con un comportamento on/off ma si accende progressivamente (da qui il sospetto che ci sia una resistenza variabile da qualche parte).
L'unica è smontare il serbatoio e vedere il motivo. Ma se sto problema ce l'abbiamo tutti ho paura che sia un "errore" di progetto, risolvibile solo modificando il galleggiante....:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skid
Ti posso confermare che non è un problema di luminosità dell aspia
Io ho smontato il cruscotto ieri per cambiare delle spie del contagiri, e collegando la lampadina della riserva direttamente a 12V, posso confermare che si accende forte, e si vede benissimo.
E' evidente che il problema sta da un'altra parte.
Siccome il galleggiante nel serbatoio non so com'è fatto, potrebbe essere che per qualche motivo abbia dei valori resistivi che limitano tensione/corrente alla lampadina, causandone iol difetto.
In effetti, nnon so se hai notato, ma quando la moto entra in riserva, la spia non si accende con un comportamento on/off ma si accende progressivamente (da qui il sospetto che ci sia una resistenza variabile da qualche parte).
L'unica è smontare il serbatoio e vedere il motivo. Ma se sto problema ce l'abbiamo tutti ho paura che sia un "errore" di progetto, risolvibile solo modificando il galleggiante....:dry:
Io ho tolto la pompa della benzina una volta, per montarla in un altro serbatoio, e non mi ricordo di aver visto un galleggiante, ma forse non ricordo bene!!! Forse è questo il problema, magari hanno realizzato un sistema particolare per fare accendere la spia!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
Perchè non provi a dare una risposta chiara??? Se non sai se esistano o meno le lampadine e non sai nemmeno che tipo di lampadine ci sono montate di serie, perchè continui a dare risposte ironiche???
Io, se non l'hai capito, il cicalino non vorrei montarlo...spero sia chiaro!!!
:blink::blink::blink:Minchia, Sara.......è evidente che ti sei già risposto da solo. Il cicalino non esiste, se non vuoi farti 20/30 km cicalando per niente...secondo me è ansiogeno anche per il prossimo.....:wacko: Le lampade più potenti esistono quasi sicuramente, io non so che tipo di lampade siano montate sul "mattone" della tua Speed. A rigor di logica dovresti saperlo tu, che sei il proprietario. Però nel mio lavoro ho a che fare con lampade e posso dirti che di quasi tutti i tipi esistono diverse potenze. Magari sulla tua c'è già la più potente, ma io non posso saperlo. A rigor di logica dovresti...ecc.. ecc...
:rolleyes:Smonta la lampada e chiedi a un ricambista se ti trova la versione più potente, non c'è altra soluzione. E' chiaro abbastanza?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
:blink::blink::blink:Minchia, Sara.......è evidente che ti sei già risposto da solo. Il cicalino non esiste, se non vuoi farti 20/30 km cicalando per niente...secondo me è ansiogeno anche per il prossimo.....:wacko: Le lampade più potenti esistono quasi sicuramente, io non so che tipo di lampade siano montate sul "mattone" della tua Speed. A rigor di logica dovresti saperlo tu, che sei il proprietario. Però nel mio lavoro ho a che fare con lampade e posso dirti che di quasi tutti i tipi esistono diverse potenze. Magari sulla tua c'è già la più potente, ma io non posso saperlo. A rigor di logica dovresti...ecc.. ecc...
:rolleyes:Smonta la lampada e chiedi a un ricambista se ti trova la versione più potente, non c'è altra soluzione. E' chiaro abbastanza?
Appunto!!! Se non sai non dire!!!
-
Citazione:
:rolleyes:Smonta la lampada e chiedi a un ricambista se ti trova la versione più potente, non c'è altra soluzione. E' chiaro abbastanza?
Nononononono non ci siamo. La lampada montata è più che sufficiente come ho già avuto modo di scrivere sopra...non scriviamo senza sapere altrimenti si fa solo della confusione e basta.
E su quello zoccolo non credo che si trovino lampade più potenti di 3W come quella montata in origine, per sedare ogni dubbio specifico che anche tutte le altre spie hanno la medesima lampadina....bene le altre si vedono benissimo vero?
ERGO: non è un problema di lampada.
So che nel serbatoio c'è una specie di candelotto che da il livello al quale la lampada si deve accendere....adesso do un occhio al manuale d'officina e torno con notizie + certe.
Magari lo smonto... tanto piove!:mad: