Visualizzazione Stampabile
-
RUGBY ITALIA-PORTOGALLO
ciao
vittoria degli AZZURRI DELLA PALLA OVALE contro il PORTOGALLO
31-5 il risultato finale
DA RAINEWS24
"Un'Italia capace di offrire soltanto a tratti un buon gioco ha superato senza troppi patemi la modesta formazione lusitana, autrice comunque di una prova d'orgoglio di tutto rispetto. Il successo degli azzurri arriva, come contro la Romania, senza punti di bonus: soltanto tre le mete segnate dai ragazzi di Berbizier, di cui due negli ultimi dieci minuti. Poco cambia, comunque, negli scenari legati alla classifica del girone, dove l'Italia sale a quota 8 punti, a -2 dalla Scozia che si prepara ad affrontare la Nuova Zelanda. Poi, sabato 29 a Saint-Etienne, quello che sara' una sorta di spareggio per i quarti di finale con la formazione di Frank Hadden.
Nel primo tempo gli azzurri sbloccano la gara dopo meno di quattro minuti. E' perfetta la combinazione che libera Masi, bravo a penetrare la linea portoghese e a metteree a terra i primi cinque punti del match, che diventano 8 dopo la trasformazione di David Bortolussi. Al 10' l'Italia trova altri tre punti con la punizione trasformata ancora da Bortolussi. Nella fase centrale di tempo gli azzurri rallentano e subiscono l'iniziativa portoghese. Dopo un altro piazzato vincente di Bortolussi (30'), arriva la meta lusitana arriva al 33', con David Penalva. Duarte Cardoso Pinto fallisce il calcio e si resta sul 13-5. Proprio allo scadere dei 40 minuti un altra realizzazione tra i pali di Bortolussi fissa il parziale sul 16-5.
Non e' una buona Italia quella che scende in campo nella ripresa. Sono infatti i portoghesi a tenere in mano il pallino del gioco, con la gara che vive di sussulti con il tabellino fermo per molto tempo. Al 63' un nuovo piazzato vincente di Bortolussi porta gli azzurri a quota 19. Nei dieci minuti finali, l'Italia mette a segno un nuovo break: al 72' va in meta Mauro Bergamasco, grazie alla spinta della cassaforte. Bortolussi non trasforma ma al 76' e' ancora Masi ad andare a meta dopo un bel calcetto di De Marigny, servito da Troncon. Alla fine, applausi per tutti. Per il Portogallo, autore comunque di un'ottima prova. E per gli azzurri, al secondo successo consecutivo che fa morale in vista della decisiva sfida con la Scozia. "
FORZA AZZURRI DELLA PALLA OVALE
RISPETTO DI TUTTI, PAURA DI NESSUNO
ettore
-
successo che fa morale?!?!?!?!
giocavamo contro una squadra di dilettanti (per davvero non professionisti tranne qualcuno)
L'ultima volta che abbiamo giocato contro portogallo abbiamo vinto 83-0
L'Italia non gioca a Rugby. non abbiamo schemi di attacco,facciamo miriadi di errori stupidi (avanti come se piovesse, calci inutili in continuazione come idea per far qualcosa)
Dopo questa partita e quella con i romeni,beh c'è da preoccuparsi , e molto
Abbiamocomunque buone individualità.
Il problema è che queste non sono coordiante in un gioco armonico che preveda diverse situazioni di attacco a seconda della situazione di gioco.
Insomma non giochiamo a Rugby!!!!!
Nelle ruck a sfavore stavamo lì, belli fermi lasciando gli avversari liberi di uscire con la palla e guadagnare metri.
Con Le squadre piu' forti se fai così ti sbranano
Ora contro la scozia ,che alla luce delle prestazioni odierne, ci dovrebbe asfaltare.
Speriamo...........che sia un problema solo di determinazione,di concentrazione, Forza Ragazzi!!!!!!!!!
-
troppa gente esaltata! questo é il problema.
-
Da un novellino tifoso del Rugby...
Brutta Partita!
L'Italia doveva vincere e così ha fatto ma non ha giocato bene, poco incisiva e cattiva sui palloni e nel contrasto!
Fate caso ad una cosa: tutte le volte che si arriva nei 22 avversari perdiamo il Pallone! Onore ai Portoghesi che hanno combattuto con tutte le loro forze, alla fine erano veramente stravolti, ma noi non possiamo pensare di andare contro alla Scozia,giocare in questo modo e sperare di vincere.
Speriamo di vedere una bella partita il 29, di giocare bene e di farci onore sul campo, poi se arriverà la vittoria... NELLA STORIA!!!!
Ciao
Norman
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
embolo
successo che fa morale?!?!?!?!
giocavamo contro una squadra di dilettanti (per davvero non professionisti tranne qualcuno)
L'ultima volta che abbiamo giocato contro portogallo abbiamo vinto 83-0
L'Italia non gioca a Rugby. non abbiamo schemi di attacco,facciamo miriadi di errori stupidi (avanti come se piovesse, calci inutili in continuazione come idea per far qualcosa)
Dopo questa partita e quella con i romeni,beh c'è da preoccuparsi , e molto
Abbiamocomunque buone individualità.
Il problema è che queste non sono coordiante in un gioco armonico che preveda diverse situazioni di attacco a seconda della situazione di gioco.
Insomma non giochiamo a Rugby!!!!!
Nelle ruck a sfavore stavamo lì, belli fermi lasciando gli avversari liberi di uscire con la palla e guadagnare metri.
Con Le squadre piu' forti se fai così ti sbranano
Ora contro la scozia ,che alla luce delle prestazioni odierne, ci dovrebbe asfaltare.
Speriamo...........che sia un problema solo di determinazione,di concentrazione, Forza Ragazzi!!!!!!!!!
QUOTO , speravo proprio di vedere (visto lo spessore degli avversari) una partita diversa , azioni alla mano e schemi precisi , invece ho visto solo la paura nel cercare di racimolare punti e fare risultato , doveva essere una partita x verificare gli equilibri e gli schemi in vista della scozia, invece........
nn ci resta che sperare in una svolta in positivo del gioco e nella forza di carattere dei nostri giocatori .
la scozia fa' veramente paura .:cry:
cmq che vinca sempre il migliore.:tongue:
-
ciao ragazzi
come ho già detto da un'altra parte, siamo troppo esigenti con i nostri AZZURRI DELLA PALLA OVALE
non dimentichiamo che da noi il rugby è ancora uno sport "minore" fatto di passione + che altro, non abbiamo la secolare tradizione che c'è in altre nazioni e questo conta e tanto
ma siamo in crescita e stiamo ottenendo buoni risultati, ancora altalenanti ma impensabili fino a qualche anno fa
ci vorrà ancora tempo per posizionarsi stabilmente tra le nazionali + forti al mondo, serve una larga base di giovani da cui attingere ed anche ormai l'inevitabile interessamento di sponsor e tv
ci vuole pazienza, tenancia e sostegno come quando si è in mischia
le critiche sono doverose e sempre bene accette ed aiutano a crescere ed a migliorare ma bisogna essere realisti; non si improvvisa niente nella vita e tantomeno nello sport; tornei come 6 Nazioni e Coppa del Mondo sono durissimi per le squadre fortissime quindi ancora di + per quelle emergenti ma ancora inferiori come ad esempio noi Italiani
Sappiamo bene che nel gioco del rugby servono assolutamente muscoli e cuore ma anche tanta concentrazione e manciate di fosforo e cervello; il tutto richiede tempo e fatica
sosteniamo i nostri AZZURRI DELLA PALLA OVALE sempre e comunque, questo è fondamentale
ettore
-
guarda di pazienza ne ho ma tenendo conto che ora quasi tutti quello che giocano con la nazionale giocano ad alto livello in francia ed inghilterra e sono comunque tutti dei professionisti ben pagati, non vedo come si possa fare una partita come quella di ieri sera contro il portogallo !
capisco che a rugby conta molto il cuore e la mentalità giusta ma l'alto livello si raggiunge anche affrontando qualsiasi avversario al massimo delle proprie possibilità ! vedi all-blacks !! se hai il potenziale per dare 80 punti ad una squadra devi fare 80 punti, anche questa è una forma di rispetto !
detto questo FORZA ITALIA !!!
Mi aspetto la vera italia e al massimo della condizione contro la scozia e spero che berbizier non mi deluda con le sue scelte !
lamps ;)
-
mi sono rotto i cojxxx di avere pazienza! quando ero piccolo ne avevo, ora non più. Li in mezzo c'è gente che prende un bel po di soldi (mai come i calciatori sia chiaro) e che gioca con le migliori squadre d'europa.
Il movimento rugbistico in italia ha bisogno di risultati e non di comparsate a Quelli che il calcio!
FASTIDIOSI.