Visualizzazione Stampabile
-
Aviaria: se ne riparla
Aviaria: virus è mutato, pandemia più vicina
Ricerca Usa: «Abbiamo identificato un cambiamento che potrebbe consentire all'H5N1 di svilupparsi nell'uomo»
NEW YORK - Sale l'allarme. Il ceppo H5N1 dell'influenza aviaria, il più letale, è mutato in una forma in grado di contagiare più facilmente gli essere umani anche se non si è ancora trasformato in una imminente causa di pandemia. La nuova forma di H5N1 si sta adattando a vivere a temperature più bassa nel corpo degli «ospiti» vettori del contagio rispetto ai 41 gradi dei volatili, più vicine ai 37 abituali nell'uomo. A lanciare l'allarme è il dottore Yoshihiro Kawaoka dell'università Wisconsin-Madison. «Abbiamo identificato uno specifico cambiamento che potrebbe consentire all'aviaria di svilupparsi nel tratto superiore del sistema respiratorio umano», ha spiegato Kawaoka, aggiungendo che «i ceppi che stanno circolando in Africa e Europa sono i più vicini a trasformarsi in virus umani». Alcuni campioni prelevato da uccelli nei due continenti presentano queste mutazioni, ha sostenuto il team su un articolo pubblicato sulla rivista «Public Library of Science journal PLoS Pathogens».
PANDEMIA PIU' VICINA - «Non intendo spaventare il pubblico, perche non possono fare molto. Ma allo stesso tempo è importante che la comunità scientifica comprenda quanto sta avvenendo», ha aggiunto Kawaoka L'H5N1 dal 2003 ha contagiato 329 persone, che vivevano a stretto contatto con uccelli, in 12 Paesi uccidendone 201. Raramente si è trasmesso da uomo a uomo ma se acquisisse la capacità di farlo più facilmente probabilità potrebbe causare una pandemia. Per contagiare l'uomo il virus, in particolare, dovrebbe adattarsi alla temperatura basale dell'uomo più bassa di quella dei volatili. Al momento l'H5N1 si trasmette negli uccelli che hanno una temperatura corporea di 41 gradi Celsius mentre la nostra è stabile a 37 gradi. Per questo il naso e la gola degli uomini, da dove i virus aerei abitualmente penetrano, sono una barriera naturale perchè si trovano a circa 33 gradi. Ma la mutazione riscontrata nei ceppi africani e europei, tutti provenienti con gli uccelli migratori dall'Asia, sembra consentire all'H5N1 di attecchire anche a temperature più basse: queste forme «sono quelle più vicine alle influenze umane», ha avvertito Kawaoka, anche se ha sottolineato che questo fattore da solo non basta a farlo diventare un pericolo imminente e concreto.
mi perdoni il corriere se riporto un suo articolo per intero. ma è proprio un bastardo questo virus!!! sta cercando in tutti i modi di adattarsi per colpire l'uomo:cry::cry::cry:
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio bona
:cry::cry::cry:
...e chi è venuto in contatto coi cinesi:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
limbo
...e chi è venuto in contatto coi cinesi:w00t:
'stardisssimo!!!:tongue::cry:
e per chi e' venuto in cottatto di queste terze perspne cosa succede?!?!?!:D
-
poveretto.... basta fargli fare una bella quarantena... poi vediamo
-
Da anni, porto avanti la campagna di sensibilizzazione: meglio una nutria oggi, che una gallina domani.
MANGIATE CARNE DI NUTRIA!!!
Questi i vantaggi:
- reperibilità altissima (si trovano gratis lungo tutte le strade di campagna nostrane);
- costi estremamente bassi (praticamente gratis, vedasi parentesi del primo punto);
- alta digeribilità;
- rapporto proteine/peso pari a quello della carne rossa (addirittura migliore per i capi provenienti dall'area centro padana);
- contenuto di colesterolo trascurabile;
- disponibilità illimitata (trombano come dei ricci e figliano peggio dei conigli);
- colla pelliccia, si possono ricavare dei bellissimi cappotti di castorino;
- si farebbe del gran bene alle nostre campagne.
Aspetti negativi:
- la carne di nutria da assuefazione, un po' come la carne umana per i coccodrilli: una volta assaggiata, non si vorrebbe mangiare altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio bona
'stardisssimo!!!:tongue::cry:
e per chi e' venuto in cottatto di queste terze perspne cosa succede?!?!?!:D
Hai presente quella birretta a Pavia di cui si era parlato?....bhe...ho avuto un problemino...non pensare male nè...è che ho un po' di cose da fare....devo dipingere un enorme steccato e soprattutto intagliare delle nuove pecorelle da pecorelle più grandi per il mio presepe....non vorrei farmi trovare impreparato...
:D:D:D:D:D:D:D
-
sai che qui non se vedono?!?!?:ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
learchjr
Hai presente quella birretta a Pavia di cui si era parlato?....bhe...ho avuto un problemino...non pensare male nè...è che ho un po' di cose da fare....devo dipingere un enorme steccato e soprattutto intagliare delle nuove pecorelle da pecorelle più grandi per il mio presepe....non vorrei farmi trovare impreparato...
:D:D:D:D:D:D:D
ecco ti sei appena guadagnato la bastona collettiva insieme a paolone che mette in giro ste dicerie....appena vi becco ve la rendo....e, nel caso non ne fossi appagato, vi attacco anche la sars!!!:D
'stardissimi tutti!!:tongue:
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiorgioRox65
poveretto.... basta fargli fare una bella quarantena... poi vediamo
ho in dotazione qualcosa....mmmhhh...qualcunA???????:wub:..giusto per romper la monotonia???:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio bona
ecco ti sei appena guadagnato la bastona collettiva insieme a paolone che mette in giro ste dicerie....appena vi becco ve la rendo....e, nel caso non ne fossi appagato, vi attacco anche la sars!!!:D
attendo volentieri la tua verga possente:wink_: o bell'om!!! ma che si dice in cina di 'sta cosa??? (non della tua verga ma dell'aviaria)