Visualizzazione Stampabile
-
street vs speed
ciao a tutti.
son nuovo del sito, mi son gia' presentato, nella sezione apposita.
volevo solo esporre, 1 mia indecisione.
ho gia' fatto il contratto per la street, provata fantastica moto, devo dire veramente meglio della mia exgiappo suzuki gsr, va che e' 1 missile, son emozionate tuttora, a distanza di 12/14 ore.
pero', si c'e' 1 pero', ieri ho avuto 1 brillante idea provare anche la speed!
non vi dico, l'emozione, se la street e' fantastica la speed e' 1 bomba!
e qui nasce il mio dubbio!
che fo'?
street o speed?
preciso che avevo scelto la street, perche' la exgiappo, purtroppo e' morta in 1 tuono (botto), e cosi' purtroppo per la mia poca esperienza in moto, ho la patente dall'anno scorso a giugno e non son riuscito a fare molti chilometri di pratica, ebbi deciso per la street.
visto che molti mi dissero che la speed, per me era esagerata, non tanto perche' mille, ma anche per la potenza.
infatti tutti dicevano, che appena apri s'impenna, e diventa 1 po ingestibile.
pero' ieri l'ho provata, si e' vero c'era 1 po di traffico, e non ho aperto tanto, pero' fino hai 7000 giri ci son arrivato, e mi son divertito.
poi lo sentita piu' rigida, sentivo tutta la gomma dietro, che spingeva ogni volta che aprivo, e poi l'idea di avere sotto le chiappe, 1 boldi del genere mi manda in estasi!
premetto anche la street, e' fantastica, e a doti pari alla speed, solo con qualche cavallo in meno, e leggermente piu' morbida nella sospensione posteriore!
per il resto in is stes!
quindi chiedo a tutti i possessori di speed, e triumph in generale, cosa fo'?
grasie!
-
fai la speed senno' t rimarra' x sempre il cruccio e l'invidia..anke se la street e' ottima...
grosso errore provarla... :-))
-
vai di speed tranquillo non darle troppa confidenza all'inizio e vedrai che per la prossima stagione ti renderai conto di aver fatto la scelta migliore.
;)
-
Aveo lo stesso dubbio ma mi e' passato subito ...ho provato la Speed e sulla Street neanche ci sono salito ....:biggrin3:
-
azzz per fortuna nn ho provato la speed altrimenti..........nn ci salirò mai sopra hehehehe vada retro satana
-
per me non sbagli a prendere la street.
E' di sicuro un ottimo compromesso prezzo qualità.
Poi se non hai tanta esperienza credo non ci sia moto più affascinante tutt'ora sul mercato.
Poi a detta di molti si guida benissimo.
-
io voto per la speed... ma dipende anche dalla disponibilità economica... sono sempre 7 milioni di differenza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
vai di speed tranquillo non darle troppa confidenza all'inizio e vedrai che per la prossima stagione ti renderai conto di aver fatto la scelta migliore
La voce della saggezza.
-
Se te lo puoi permettere vai subito di speed!
-
io ero dubbioso come te, ma alla fine ho preso la Street, non perchè sia la scelta migliore, ma perchè è la scelta migliore PER ME.
Devi valutare anche tu cosa vuoi esattamente, e la scelta che farai non potrà che esser quella giusta.
La moto la si compra per l'emozione che ti da, non è certo un'acquisto razionale.
A me la Speed faceva impazzire, ma mi ha sempre frenato la cubatura per me troppa per ora, nonostante non sia la prima e neanche la seconda moto, poi anche il prezzo d'acquisto, io per le moto mi son sempre concesso come budget 8000€ max.
L'arrivo della Street è stato una manna dal cielo, motore, peso, prezzo adatto a me, e con l'estetica similissima alla Speed che mi ha sempre fatto sbavare.
Quindi non vedo la street come un ripiego, anzi è una possibilità che ho avuto di possedere una moto che altrimenti non avrei mai acquistato.
Infine parlando di prestazioni, non dimentichiamoci che ha ben 107 CV e si portano in giro circa 190kg in ordine di marcia quindi ogni CV si traina solo 1.7kg, la Speed ha ben 131CV che portano 210Kg circa per cui siamo li 1.7 Kg per Cv. Certo la coppiona del 1050 non ha a che fare con quella del 675, però nel misto considerando l'agilità dato dal peso, non vedo tutta sta differenza tra la Speed e la Street, poi chiaro che la differenza la fa senza dubbio chi ci sta sopra.
Per fare un'esempio automobilistico, la lotus Elise col suo 1.8 da 190 cv e i suoi 650 kg abbinati ad un assetto da corsa,non è un segreto che nel misto si lascia alle spalle supercar che costano 3 volte tanto, che hanno motore di cubatuta 3 volte più grande e hanno 3 volte cavalli in più.
Con questo non voglio dire ke la Street sia meglio della Speed, sono due moto simili con caratteri diversi, però per me la street non è un ripiego assolutamente, è un'alternativa alla mitica e bellissima Speed.