Visualizzazione Stampabile
-
acquisto tiger nera
Ciao raga,
grazie per i vari "benvenuto".
Stasera mi sono recato presso la conc Triumph di gallarate ormai deciso per l'acquisto della tiger nera;
il gentilissimo titolare ha voluto farmi provare il mezzo prima della fatidica firma
ma al ritorno dal breve test mi è sorto un piccolo dubbio su una caratteristica della moto.
Ho notato un fastidiosissimo effetto ON-OFF e quindi un ritardo in fase di apertura gas;
il conc mi ha rassicurato che uno scarico aperto avrebbe risolto il prob,
comunque preferisco chiedere un parere a voi in merito la questione.
Grazie
-
Ciao benvenuto. :yess:
non possiedo la Tiger ma la Daytona, quindi non posso dire la mia.....ma qui ce ne sono molti con la Tiger.
Tranquillo appenna arrivato ti postano il loro giudizio.
-
mi dispiace io nn posso aiutarti lo farà sicuro qualcuno al posto mio...
benvenuto e auguri per la moto
-
Non so che versione ti ha fatto provare il concessionario,io ho il 2007 e l'effetto on-off non è sparito del tutto neanche dopo aver messo messo scarico aperto e mappatura,comunque non è niente di grave,fai presto a farci l'abitudine...
-
tiger nera provata
Ho provato il modello 2007
-
Prova a postare un 3d nell'area Consigli Tecnici e qualcuno ti aiuterà sicuro!
intanto..
:icon_welcome: :icon_welcome: :icon_welcome:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcored
Ho notato un fastidiosissimo effetto ON-OFF e quindi un ritardo in fase di apertura gas;
Grazie
Non so cosa intendi precisamente per effetto on-off, ma se intendi che quando chiudi il gas il motore trattiene, ti invito a provare un bicilindrico di 800/1000cc, giusto per farti un'idea di un effetto on-off fastidioso.
Hai cmq un tre cilindri 1050 sotto il sedere.
Non è fluido in rilascio come un 4, ma non è un trattore come un 2 cilindri.:laugh2:
-
effetto ON-Off
Ciao xpdev,
l'effetto ON-OFF non è ciò che spieghi tu,
ma quella mancanza immediata del gas all'apertura dello stesso.
Il difetto da me citato è stato rilevato da molti altri possessori di Tiger 1050.
Il problema è la difficile risoluzione.
Comunque ribadisco l'ottimo funzionamento dinamico del 3 cilindri anche confrontandolo con altri motori da 1 a 4 cilindri da me posseduti in passato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcored
ma quella mancanza immediata del gas all'apertura dello stesso.
spiegati meglio, intendi che l'acceleratore va a vuoto prima di dare gas al motore ?
Oppure intendi che il motore affoga leggermente prima di riprendere giri ?