Visualizzazione Stampabile
-
Ruggine!?!!?
Carissimi,
ieri mi sono messo a lavare e pulire la mia Bonneville T100.
Mentre ci davo giù di olio di gomito, mi sono accorto che un alcuni punti (asta reggi specchietto, aste reggi parafango anteriore e la ghiera intorno al faro) ci sono accenni di punti di ruggine.
Premesso che la moto l'ho presa a luglio di quest'anno, che voi sappiate è normale che le pioggie romane di questi ultimi due mesi hanno già intaccato la cromatura di una moto moderna? COme proteggerle?
Che prodotti usate per le cromature?
Un saluto
Zucca
-
pensa se abitavi al mare con la salsedine, o peggio a Londra...........
spero sia un caso perchè io la mia la userò quasi tutto l'anno e non vorrei che prendesse quel brutto color rottame.
-
Se lasci la moto sempre fuori alle intemperie, forse è normale...
Per la mia Legend, che è del 99, ma tenuta sempre in garage durante la notte, in quei pochi punti di ruggine che c'erano sugli specchietti originali (che cmq alla fine ho cambiato) uso lo stesso prodotto che uso per il resto delle parti in metallo lucidato e le cromature. E' della AREXONS e mi pare si chiami "Cromature brillanti" o qualcosa del genere. Più tardi quando torno a casa mi accerto del nome corretto.
L'ho usato con santa pazienza anche per i cerchi, con risultati ottimi.
-
Anche la Mia Thruxton del 2004 ha purtroppo qualche segno di ruggine...
soprattutto nelle zone basse del telaio...
:mad:
E io ho anche problemi con l'alluminio dei carter... in molti punti è venuta via la verniciatura trasparenete el'allumino si sta ossidando... andrebbe sverniciato tutto, spazzolato nuovamente e riverniciato (con il lucido...).
Forse forse la qualità Triumph non è proprio delle migliori...
PS: la moto è tenuta BENE, sempre garage...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daghen
... andrebbe sverniciato tutto, spazzolato nuovamente e riverniciato (con il lucido...).
e tu spazzola e lascialo NATURE .. vero "cafe'" :wink_:
-
per proteggere le cromature il conc. di massa mi ha consigliato ed io lo uso con assiduita' e' il glanz della wurth
per la pulizia delle cromature continuo a consigliare lo iosso rimuove la ruggine e previene dalla salsedine viene usato in ambito nautico per cromature e vetroresina
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zucca
Carissimi,
ieri mi sono messo a lavare e pulire la mia Bonneville T100.
Mentre ci davo giù di olio di gomito, mi sono accorto che un alcuni punti (asta reggi specchietto, aste reggi parafango anteriore e la ghiera intorno al faro) ci sono accenni di punti di ruggine.
Premesso che la moto l'ho presa a luglio di quest'anno, che voi sappiate è normale che le pioggie romane di questi ultimi due mesi hanno già intaccato la cromatura di una moto moderna? COme proteggerle?
Che prodotti usate per le cromature?
Un saluto
Zucca
E' un classico, io faccio "prevenzione" asciugando bene con un panno assorbente proprio le parti che ha segnalato. :coool: