Visualizzazione Stampabile
-
sporgenza frecce
ciao a tutti
visto che le frecce originali non mi piacciono perchè troppo grosse e troppo sporgenti volevo comprare delle nuove frecce per la street e quelle che mi piacciono sporgono di 6.5 cm!
ora però mi domando se fosse una spesa utile visto che non so effettivamente quanto sporgono le originali...:dry:
qualcuno lo sa?
-
Aspettare che ti arriva e poi con calma decidere il dafarsi ti fa schifo come idea?
Apro una parentesi: ma perchè molti di quelli che la devono ancora ritirare gia la vogliono cambiare o fare già progetti sulle variazioni?
Avete paura di non essere notati o di non essere fuori dalle righe?
Io credo che sia meglio ritirarla, usarla un po così com'è e poi valutando bene i pro e i contro magari fare i cambiamenti.
Questa moto secondo me nasce con una sua filosofia e prima bisogna capirla e poi se non ti piace la vai a variare, è un peccato non gustarla "vergine".
Io ho aspettato più di 40 gg per cambiare gli specchi (che avevo gia della vecchia moto) e non sono sicuro che siano i "suoi".
Poi ognuno fa quel cavolo che vuole con la propria moto questo è poco ma sicuro era solo un consiglio e non ce l'ho con nessuno in particolare!
Anzi ti chiedo scusa se sono stato polemico ma era un sassolino che avevo nella scarpa e che da un po mi volevo togliere e ho colto l'occasione.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Santolini Fabio
Aspettare che ti arriva e poi con calma decidere il dafarsi ti fa schifo come idea?
Apro una parentesi: ma perchè molti di quelli che la devono ancora ritirare gia la vogliono cambiare o fare già progetti sulle variazioni?
Avete paura di non essere notati o di non essere fuori dalle righe?
Io credo che sia meglio ritirarla, usarla un po così com'è e poi valutando bene i pro e i contro magari fare i cambiamenti.
Questa moto secondo me nasce con una sua filosofia e prima bisogna capirla e poi se non ti piace la vai a variare, è un peccato non gustarla "vergine".
Io ho aspettato più di 40 gg per cambiare gli specchi (che avevo gia della vecchia moto) e non sono sicuro che siano i "suoi".
Poi ognuno fa quel cavolo che vuole con la propria moto questo è poco ma sicuro era solo un consiglio e non ce l'ho con nessuno in particolare!
Anzi ti chiedo scusa se sono stato polemico ma era un sassolino che avevo nella scarpa e che da un po mi volevo togliere e ho colto l'occasione.:wink_:
ottimo consiglio. Portala a casa e valuta cosa ci starebbe meglio. può anche essere che una volta che ce l'hai sottocchio ti passa la voglia di cambiare le frecce...
-
Su questo ti do ragione, ma per chi come me non l'ha ancora è bello poter sognare di averla gia e di immaginarsela con lo scarico o gli specchi o altro è un modo per fare passare il tempo,anche se poi sono costretto a vederla solo in foto.
-
Ti capisco, sono 3 mesi che aspetto e me ne mancano ancora 2 abbondanti. Ci tocca Sognare purtroppo!
-
non centra il fatto di volersela gustare vergine...
io non ci vedo tutta questa filosofia dietro!:dry:
non ho mica detto di voler cambiare qualcosa di significativo che compromettesse la moto!
già so che quelle frecce non mi piacciono sia perchè troppo grosse, sia per la forma e poi non l'ho mica vista solo in foto la moto!
frecce, portatarga e specchi sono cose che ho pensato subito di cambiarli pure perchè, in tutte le moto che ho visto, fanno schifo quelli di serie e anche perchè come dice lele è bello iniziare a pensare come se avessi già la moto ( anche se ancora purtroppo non ho un caxxo :cry:)
voglio sottolineare che sto rispondendo con la massima tranquillità!
non sei stato polemico...hai solo espresso la tua opinione e magari mi facevi cambiare idea!
ma niente da fare...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
saluti dalla sicilia
-
La mia Daytona ha 6 mesi di vita ed ancora ha specchietti, portatarga, frecce originali. Non ha nemmeno le striscioline sul bordo delle ruote, le viti colorate, il polsino con la bandiera inglese sul serbatoietto del liquido freni, pensate un po'. Cavoli, è completamente originale, anche se lo ammetto, ho tolto gli adesivi del rodaggio dal serbatoio. Però viaggia come un missile, mi ha regalato giornate su e giù per il centro Italia indimenticabili, attira più sguardi di una Mv Agusta ed ogni volta che sono in garage passo ore ed ore ad ammirarne ed analizzarne ogni minimo particolare. Mia madre voleva farmi vedere da uno psichiatra, per quanto sono stato a guardare quella lavorazione di alleggerimento sulla staffa del cavalletto.
Insomma, secondo me una moto bella, elegante e soprattutto ben realizzata, cosa sconosciuta ai marchi orientali, non ha bisogno di niente più di quanto non abbia di serie.
E' vero, la Street è comunque un modello molto "commercial" e si nota magari in alcune componenti o finiture più dozzinali rispetto alla Daytona da cui deriva, ma poffarbacco, non va toccata comunque, è perfetta così com'è ed ha tutto ciò che si può richiedere ad una simile moto. Ed è una moto, cosa che molte altre "concorrenti" ormai stentano ad essere.
Andatevene fieri e non sentitevi sfigati se non cambiate queste cazzatine da 4 soldi. Se volete farlo, fatelo perché ne siete convinti.
-
qui mi sento chiamato in causa, io la mia street l'ho personalizzata perchè :
Primo è la mia Street e dev'essere tale, deve avere il mio stile e dev'essere mia, già di base rispecchia la mia personalità, in più io ho agginto quelle cose che danno un tocco di personalità in più alla mia motoretta, dev'essere diversa per quel che mi è possibile dalle altre.
Secondo deve piacere a me.
Terzo la moto nuda è come una custom,e secondo il mio parere dev'essere personalizzata secondo i gusti del proprietario.
Non voglio essere scontroso, la mia è da intendersi come una risposta che rispecchia il mio parere in merito a quanto detto sopra. :biggrin3:
-
beh che dire vado unpò ot anchio in questo topic ma devo dire la mia, e si vero che la moto deve essere portata a casa e poi con cura modificata, ma se uno ha già le idee chiare su cosa vuole da quella moto, perchè non portarla casa già bella che "preparata"
io ad esempio non la porto a casa se prima non ha il suo bel arrow basso poi ovvio degustibus riguardi lo scarico ma a me garba così, ho sempre fatto così, fin dai tempi degli scooter e poi motorini a marce (non so chi di voi sappia quale era l'oxford (peripoli))..
poi anchio già da subito via targa e frecce e vai di aftermarket.. maaa,,,
non mi dilungo di più perchè già sono ot da un bel po.. sorry
-
[QUOTE=England;875144]qui mi sento chiamato in causa, io la mia street l'ho personalizzata perchè :
England spero che tu non ti sia offeso, il mio era solo un consiglio anche perchè anche io ho in mente delle modifiche per la moto ma prima ci voglio pensare bene perchè la mia piccola esperienza mi insegna che a volte quando vai a variare un "equilibrio" potresti peggiorare qualche cosa.
(Poi c'è anche il fatto che molte case aftermarket dovrebbero commercializzare dei nuovi accessori e magari se si aspetta un po si ha la possibilità di una gamma di scelta più ampia, e quindi di rimanere scontenti dei primi arrivati in caso che uno li abbia gia aquistati.)
Il mio concetto è che se uno vuole personalizzare la moto può e deve farlo, ma forse prima devrebbe usarla per un pò come è, e poi se la moto necessita o non influisce negativamente fare i cambiamenti che ognuno preferisce.
Personalmente non ho molta fretta di modificarla mi piace molto anche così com'è!!!!!!!!!!!!
E poi ripeto ognuno può fare nella propria vita tutto ciò che vuole è liberissimo per conto mio anche :attentodietro::attentodietro::attentodietro::attentodietro::attentodietro: