Visualizzazione Stampabile
-
Dubbioso Ma Affascinato
Ciao a tutti, come ho scritto in un post nella sezione presentazioni mi chiamo Federico e vengo da Bologna.
Sono appassionato di moto da sempre, sono partito da bimbo sul Malaguti Grizly 50cc. e sono arrivato a una splendida Suzuki Sv 650 s che in 4 anni mi ha dato solo soddisfazioni.
A oggi sono rimasto letteralmente stregato dal fascino della Street Triple che sono intenzionato ad acquistare in verde o in nero.
Partendo dal fatto che sono completamente nuovo del marchio Triumph, vi chiederei due cose:
_Secondo voi per un utente turi-sportivo che ama passeggiare tra le curve delle colline emiliano-romagnole e che predilige la potenza ai bassi regimi, la Street è molto più impegnativa e pesante rispetto alla Sv??
_Seconda cosa: So bene che una moto si compra per piacere e non bisognerebbe pensare alla rivendibilità ma, secondo voi una Triumph tenuta come si deve è ben rivendibile oppure bisogna pregare il concessionario ( come ho sentito fare per vendere la Z750 acqquistando la speed triple ) ?
Grazie dei preziosi consigli.
-
Mmm....io anzitutto ti consiglio di andarla a provare. Solo così ti renderai conto dell'estrema facilità di guida e del fantastico motore. Secondo me ne resterai entusiasmato. Questa è proprio una moto da curve, in autostrada è senza una vera protezione, quindi non è proprio adatta per i viaggi.
Riguardo la rivendibilità...beh la moto sembra avere molto successo, a differenza della precedente baby speed, in teoria dovrebbe tenere molto il prezzo di mercato, in pratica ancora nessuno ha deciso di rivenderla, quindi è un pò difficile stabilirlo. Di certo tiene maggiormente il prezzo rispetto ad una japponese.
-
Grazie Homer :biggrin3:
Di autostrada ne ho sempre fatta poca... solo viaggetti di 1/2 ore ma molto raramente.
Ogni tanto carico la mia ragazza ma, spesso giro da solo principalmente su strade collinari.
Per quanto riguarda la prova, hai ragione... mio cognato dopo aver provato la speed la ha ordinata, gli arriverà a Marzo... è solo diventato matto a rivendere la sua Z750.
-
Ciao fede, sono di Bologna come te ed ho in garage una street verde ed una Multistrada 620.
Se escludi l'autostrada, per la scarsa protezione, il resto è una goduria: motore pronto ai bassi , vigoroso ai medi e con buon allungo; telaio eccellente, freni buoni, sospensioni un po' morbide.
Mi sento di consigliarla per l'uso che ti proponi.
Se sarà quotata o no...non saprei proprio ma mi viene da pensare che visto il successo ed il marchio dovrebbe mantenere una discreta quotazione.
Per quel che mi riguarda la verina resterà con me per un bel po' di anni.
ciao
-
Mai provato l'SV, ma credo che la Street sia di un altro pianeta per quanto riguarda coppia ai bassi, ciclistica e maneggevolezza (considerando il peso).
L'ideale per le strade di montagna.
Comunque hanno ragione gli altri che ti hanno consigliato la prova e , secondo me, quando la riporti dal concessionario firmi il contratto.
Per quanto riguarda la tenuta dell'usato è forse presto per fare previsioni, ma il successo che sta ottenendo fa ben sperare.
-
Anche io ho fatto il passaggio da SV a Street
Come coppia ai bassi non c'è tanta differenza
Per il resto quoto marmor
ciao!
-
Secondo me la street è più leggera e sicuramente più maneggievole perfetta per strade di montagna.
-
Non sono d accordo sulla coppia ricordatevi che l SV è pur sempre un bicilindrico quindi...Cmq vai la street è estremamente comoda!
-
Ho avuto anch'io l'essevu e come coppia in basso non c'è molta differenza... cambia molto la progressione e l'allungo.
Il peso è lì (kg più kg meno).
La ciclistica di serie è meglio (ma quoto l'ammortizzatore abbastanza morbido).
Ormai però sono passati 4 mesi da quando l'ho provata... :cry:
Il problema che avrai sarà vendere la tua moto...considerando che la si trova nuova a 4.400 euri... gli usati si debbono regalare... :cry:
Sicuramente la Street terrà di più il valore (no politica sconti ammazzausato) :biggrin3:
-
Io ho avuto la cagiva raptor come sai ha lo stesso motore dell'SV e ti posso dire che ai bassi non c'e molta differenza,ma nell'allungo specialmente dopo gli 8000 giri fino ai12000 tira come una dannata.Come rivendibilità non tè lo so dire anche perchè non mi pongo il problema,dopo averla provata,è lò provata proprio bene senza badare se avesse fatto o meno il rodaggio per le colline di Conegliano me ne sono innamorato.
La speed come rivendibilità tiene il prezzo più di una jap,speriamo valga anche per la sorellina.:laugh2: