Ok per la pulizia esterna, gia discussa in un altro post, ma per lavare l'interno della tuta come si fa? lo si lascia semplicemente asciugare dopo una sudata?
Visualizzazione Stampabile
Ok per la pulizia esterna, gia discussa in un altro post, ma per lavare l'interno della tuta come si fa? lo si lascia semplicemente asciugare dopo una sudata?
se è staccabile la dovresti poter lavare in lavatrice come da etichetta ...
se no, si consiglia l'ammollo a mano di tutta la tuta in acquA FREDDA sapone delicato e asciugatura all'ombra.
(fonte moto hi power)
se la lasci asciugare dopo la sudata secondo me alla terza volta puzza coma una forma di taleggio ;-)
Io porto il tutto in lavanderia, con 90 eurini, te la ridanno lavata dentro fuori e trattatamento pelle...!!
Credo sia il post giusto...
Sto proprio ora testando il lavaggio in lavatrice su un paio di guanti (sono guanti Alpinestars oramai a fine carriera, quindi al limite butto tutto... ), programma per capi delicati a 40°, prelavaggio e centrifuga finale a 600 RPM(:laugh2:).
Se il tutto va a buon fine procederò allo stesso modo con la tuta.
Vi aggiornerò dopo i primi risultati! :wink_:
Alcuni motociclisti di vari forum consigliano (dopo aver provato loro stessi) il lavaggio della tuta in pelle in vasca da bagno in acqua fredda, dopo aver tolto tutte le protezioni, usando detergenti neutri e non lasciando la tuta in ammollo.
Asciugatura all'ombra (no asciugacapelli o stufe) e infine abbondante crema idratante.
Buon lavaggio!