Visualizzazione Stampabile
-
tuta divisibile in pista
so che almeno nei turni liberi è possibile girare in pista con la divisibile.
ora io ho un completo in pelle di giudici dove il pantalone non è legato al giubbotto per tutta la lunghezza del giro vita, ma solo nella parte posteriore ( per capirci circa metà giro vita) anche perchè il giubbotto scende oltre la vita dei pantaloni e si chide con una fibbia a velcro più in basso.
secondo voi, e soprattutto se qualcuno ha notizie certe dagli organizzatori ,tale completo può essere accetato in pista.
Se la ratio della tuta è che non si creino punti di distacco tra le parti , con possibili abrasioni al corpo il mio completo soddisfa tale concetto...
speriamo bene
-
stessa situazione
Mi unisco alla domanda...
Posseggo giacca triunz e pantaloni triunz.. è però impossibile legarli insieme inquanto il girovita del pantalone è molto più largo della giacca (:cry:).
Quindi li unisco solo nella metà dietro.....
help help help
-
credo proprio che non ti facciano entrare.
quando ero andato ad adria un mio amico aveva la tuta divisibile che non era unita e lo hanno controllato prima di entrare e gliela hanno fatta unire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Albe76
Mi unisco alla domanda...
Posseggo giacca triunz e pantaloni triunz.. è però impossibile legarli insieme inquanto il girovita del pantalone è molto più largo della giacca (:cry:).
Quindi li unisco solo nella metà dietro.....
help help help
Avevo il tuo stesso problema, sono andato da una sarta e ho fatto sostituure la cerniera della giacca
-
a prescindere che sia ammesso in pista o meno (comunque per fortuna no...) un abbigliamento del genere... dovresti essere tu il primo a nn volerlo utilizzare salvaguardando la tua salute in caso di scivolata....... :wink_::wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aerodik
a prescindere che sia ammesso in pista o meno (comunque per fortuna no...) un abbigliamento del genere... dovresti essere tu il primo a nn volerlo utilizzare salvaguardando la tua salute in caso di scivolata....... :wink_::wink_::wink_:
:yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aerodik
a prescindere che sia ammesso in pista o meno (comunque per fortuna no...) un abbigliamento del genere... dovresti essere tu il primo a nn volerlo utilizzare salvaguardando la tua salute in caso di scivolata....... :wink_::wink_::wink_:
Ti riferisci a tutte le tute divisibili o nello specifico a quelle con la cerniera "corta"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Carletto
Ti riferisci a tutte le tute divisibili o nello specifico a quelle con la cerniera "corta"
tutte le divisibili nn dovrebbero essere usate in pista ma per quelle con cerniera totale, si può fare un eccezzione secondo me, del tipo se uno è alle prime armi e vuole provare può tranquillamente farlo. da escludere come la peste quelle con mezza cerniera o solo cerniera sul posteriore.... per ovvi motivi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aerodik
tutte le divisibili nn dovrebbero essere usate in pista ma per quelle con cerniera totale, si può fare un eccezzione secondo me, del tipo se uno è alle prime armi e vuole provare può tranquillamente farlo. da escludere come la peste quelle con mezza cerniera o solo cerniera sul posteriore.... per ovvi motivi.
Quindi se vado a farmi una pistata ad Adria o Magione non ci dovrebbero essere problemi
-
Prima di comperare una tuta intera, ho fatto un paio di turni in pista(franciacorta) con tuta divisibile della Dainese. Sui cartelli esposti, c'era scritto che era preferibile la tuta intera, ma praticamente controllavano solo che si usasse il paraschiena.