Visualizzazione Stampabile
-
cuorsio !
Secondo un pfrosseore delel'Unviesrità di Cmabrdige, non imorpta in che oridne apapaino le letetre in una paolra, l'uinca csoa imnorptate è che la pimra e la ulimta letetra sinao nel ptoso gituso. Il riustlato può serbare mloto cnofsuo e noonstatne ttuto si può legerge sezna mloti prleobmi.
Qesuto si dvee al ftato che la mtene uanma non lgege ongi lettere una ad una, ma la paolra nel suo isineme. Cuorsio, no?
-
l'avevano già postata ma è davvero curioso!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo76
l'avevano già postata ma è davvero curioso!!!!!!!!
Bravo Bobo, era il mio... :rolleyes:
-
vedi che sono attento!!!!!!!
Ciao fulvioz!!!!!!
-
che potenza il cervello
altro che pc ultramegaveloci
-
Che figata!!! Questa non la sapevo, grazie dell`info curiosa!!!:w00t:
-
Ma è vero che lo scienziato Albert Einstein sfruttava il cervello solo al 30%? L'ho letta da qualche parte..ma non ricordo dove. Vi risulta?
Se fosse così..pensate quello che potrebbe fare il nostro caro e amato cervello...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Ma è vero che lo scienziato Albert Einstein sfruttava il cervello solo al 30%? L'ho letta da qualche parte..ma non ricordo dove. Vi risulta?
Se fosse così..pensate quello che potrebbe fare il nostro caro e amato cervello...
sisi é vero ;)
-
però "cuorsio" il mio cervello non l'aveva capito..
il resto si però..
-
Il meccanismo del nostro cervello nel leggere la parola per intero e non le singole lettere, viene sfruttato anche nelle tecniche di lettura veloce.
Ti leggi un libro di 300 pagine in un'ora...anche se poi non ne capisci un cavolo, e devi rileggerlo.