Visualizzazione Stampabile
-
modulare vs integrale
ragazzi per ora ne utilizzo uno aperto con visierone però sento l'esigenza di maggiore sicurezza ma in un integrale credo che mi sentirei soffocare.
..potrebbe essere una soluzione il modulare?!
non riesco a decidermi aiutatemi sia nella scelta tra modulare e integrale,
ed anche nella selezione di un modello che abbia un prezzo di 200€ o poco più.
(ho visto che voi spendete molto di più in cambio di maggiore confort ecc.. ecc.. ma io confido nel mio spirito di sacrificio e mi adatto:biggrin3:)
l'utilizzo che ne farei non è quello di lunghi viaggi autostradali ma di frequenti uscite tra le vicine montagne, in città utilizzerei comunque quello aperto.
grazie a tutti!!:biggrin3:
-
io ho un integrale, un jet con visierone e uno shoei multitec, uso sempre il modulare:D
-
io del modulare non mi fiderei in quanto a sicurezza....
Meglio morire di caldo e sudare con un integrale :wink_:
-
INFO
Ciao....se sei indirizzato su un modulare, per il tipo di uso che ne fai....bè ti consiglio ,come rapporto qualità/prezzo, di dare un'occhiata ai Nolan.
Per il fatto "sicurezza" lascia perdere alcuni luoghi comuni che tacciano i modulari con poco sicuri.....
Ci sono modulari e modulari, io ti parlo dei Nolan e ti posso assicurare che in fatto di sicurezza non hanno niente da invidiare a tanti integrali..anzi.
Poi i Nolan sono tra i pochi che pur essendo modulari hanno l'omologazione come integrale ...per cui fai tu...la comodità del modulare con la sicurezza dell'integrale...che vuoi di più?.
Se vuoi maggiori info fammi un fischio.
Ciao.:wink_:
-
l'unico problema del nolan è il peso, simo sul 1.7kg se non sbaglio, però e molto valido
-
INFO
..il peso...è anche quello è un dato....ma anche in questo caso dipende molto dal tipo di guida.Una guida sportiva, caricata in avanti, sollecita molto i muscoli del collo e del trapezio, mentre una guida più turistica risente meno del peso.:wink_:
-
prima di tutto grazie ragazzi per l'aiuto.
sono andato a provare un modulare della airoh, mi trovavo lì per caso ed ho notato che indossandolo con la "museruola" aperta il peso era sbilanciato notevolmente verso il frontale, probabilmente e spero che sia una caratteristica solo di quel modello (in vita mia ho provato solo quel modulare).
non penso che le varie aziende che producono caschi modulari ad un prezzo più accessibile non abbiano tenuto conto di un minimo di bilanciamento, ripeto: spero!
ho visto ma non indossato i roof, quelli con la mentoniera che slitta sulla nuca..carini ma quanto costano! e poi come estetica non si adattano alla mia moto.
-
-
Se hai intenzione di viaggiare tenendo il casco aperto, hai la stessa protezione di un buon Jet, ma è più scomodo, pesante, ecc.. Se invece lo porti chiuso hai gli stessi problemi che hai espresso per un integrale....
Anch'io ero orientato per un modulare (Shoei Multitec) ma alla fine ho preso un integrale e non me ne pento.
In ogni caso, fossi in te, lascerei perdere i modulari da 200€.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
federico
sono andato a provare un modulare della airoh, mi trovavo lì per caso ed ho notato che indossandolo con la "museruola" aperta il peso era sbilanciato notevolmente verso il frontale, probabilmente e spero che sia una caratteristica solo di quel modello (in vita mia ho provato solo quel modulare).
cominciamo col dire che NESSUN modulare andrebbe portato con la mentoniera aperta: la si apre quando si sta fermi...
La cosa migliore per assicurarsi la qualità del casco è controllare l'etichetta di omologazione.
La E seguita dal numero indica il paese ove è stata fatto il test e la successiva omologazione; io ad esempio non mi fido di caschi omologati nei paesi ex est (sarò biasimabile, ma nn mi fido), quindi per me il numero non deve essere 1 (è la germania) o 3 (L'Italia).
La sigla che viene dopo è la direttiva a cui l'omologazione è conforme.. es. per la N. 22 del 2005 si leggerà 2205xxx o 0522xxx dove xxx è il numero di QUELLA omologazione (ma su quest'ultimo punto potrei sbagliare)
poi, la parte che più ti interessa è quella che viene dopo lo slash: "/P" indica che la mentoniera ha superato i test ed è classificata come protettiva; "/J" ad esempio è la classificazione come "Jet"