Visualizzazione Stampabile
-
utilità paraserbatoio
Ciao ragazzi,
mi è venuto un dubbio. Ho visto molti post sul paraserbatoio. Pensavo si usasse per una questione meramente estetica, ma sinceramente adesso mi è sorto il dubbio...se si chiama così ci sarà una ragione!?! Però, non avendo mai avuto moto, mi chiedevo cos'è che fa frizione in quel punto dove si monta? la giacca? E riesce a rovinare il serbatoio? ...eventualmente una volta messo dopo si può anche togliere senza rovinare la vernice?Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fiodena
Ciao ragazzi,
mi è venuto un dubbio. Ho visto molti post sul paraserbatoio. Pensavo si usasse per una questione meramente estetica, ma sinceramente adesso mi è sorto il dubbio...se si chiama così ci sarà una ragione!?! Però, non avendo mai avuto moto, mi chiedevo cos'è che fa frizione in quel punto dove si monta? la giacca? E riesce a rovinare il serbatoio? ...eventualmente una volta messo dopo si può anche togliere senza rovinare la vernice?Grazie a tutti
Per alcuni fortunati non è la giacca....:biggrin3:
per le "persone comuni" di solito sono le cerniere o i bottoni di giacche e pantaloni. :wink_:
-
si ma l'accelerazione ti spinge a frizionare sulla parte posteriore...e quando freni scarichi sulle braccia...o forse ho un'idea sbagliata e devo aspettare che mi arrivi la mia per capire meglio.....
-
aspetta che ti arrivi e capirai…. a mio avviso il paraserbatoio non ha funzione estetica, la moto è molto più bella senza…ma però è indispensabile, in quanto dopo poche centinaia di km potresti rischiare di rovinarne la sua lucentezza….
-
...se vuoi, prova a non mettere il paraserbatoio....
-
Certo però mi pare un'assurda situazione di controsenso. Metto il paraserbatoio per far si che non si rovini quella parte del serbatoio...ma in realtà quella parte di serbatoio non verrà mai vista poiché ci incollo sopra una cosa in pianta stabile per proteggerla: quindi se non lo metto rischia di rovinarsi, se lo metto non si rovina ma neanche si vede la moto nella sua forma pulita e originale!!
-
una cosa è sicura, se non lo metti lo rovini di sicuro, lo graffi con la cintura dei pantaloni o con i bottoni o la cerniera. Quando freni scarichi in parte sulle braccia, ma la sella è anche un pò scivolosa, quindi per forza di cose lo tocchi sempre. In due la cosa è ancora più marcata, perchè il passeggero ad ogni frenata ti scivola addosso e tu non fai altro che scoglionarti.
Ad ogni modo...puoi pure fare una prova per qualche settimana e non mettergli nulla.... a te la scelta.
-
Beh comunque la mia non era una critica al paraserbatoio, era proprio una domanda per effettiva "ignoranza di fondo"; se mi dite che è meglio metterlo di certo non mi spavento di spendere altre 20 euro e mi fido di voi!
-
beh certo, non ti stavamo rimproverando...sono domande lecite di chi non ha mai avuto una moto.
Io ad esempio non ho mai saputo se togliendolo c'è il rischio di rovinare la vernice. Di sicuro dopo tanto tempo che è messo il resto del serbatoio andrà a perdere lucentezza, quindi una volta tolto si potrebbe notare la differenza.
-
Il paraserbatoio serve oltre che a scongiurare eventuali "incidenti" con fibbie, cerniere e bottoni ad evitare che la vernice si rovini a causa del continuo contatto/sfregamento con giacche o simili visto che è il punto più soggetto a contatto.
Il fatto che sia attaccato con adesivo non dovrebbe rovinare niente al momento della rimozione, sicuramente lascierà tracce dell'adesivo tranquillamente pulibili.
Per esperienza ti dico che giustamente all'inizio ti chiedi se metterlo o no, poi quando lo metti e lo vedi opacizzarsi o sgraffiarsi per contatto ti accorgi di quanto sia utile! Se proprio non ti piace sceglin uno carino e più ridotto possibile posizionandolo bene.