Visualizzazione Stampabile
-
una vendita difficile
ciao ragazzi io sono qull' "uno" da venezia(pronto per il raduno)e ho "deciso" di vendere la piccola ma è molto difficile primo per il cuore secondo ... nessuno la vuole !!!!!!!!!!!
ora apro la discussione:
perchè ??? è la moto? è la casa? è colpa del solito stra-potere delle giapponesi e delle italiane?per quale motivo i concessoniari alla quale la propongo mi dicono "mai avuto problemi?? li avrai!
raga la moto è in vendita un paio di forum avanti "compro e vendo moto"
ciao
-
questa è una cosa con la quale fare i conti purtroppo. In Italia ne sono state immatricolate circa 400, è un dato che la dice lunga. Quando mi sono messo in cerca di un buon affare a km 0, a Roma c'era un concessionario che con circa 3000 km la vendeva a 8500 euro compreso passaggio, una moto di 6 mesi, immacolata. Gli è rimasta sul groppone per MESI. E' una moto molto particolare, c'è anche una diffidenza dovuta al fatto che la Daytona esce molto fuori dagli schemi della stessa Triumph: una Boneville o una Speed hanno tutt'altro mercato e appeal. Le riviste ne hanno sempre detto un gran bene, ha vinto comparative a destra e manca, ma resta una moto particolare.
-
strano, se a buon prezzo è richiesta se è ben tenuta.
-
E' un progetto nuovo, la gente ha poca fiducia.
E' una Triumph, la gente si fida meno dell'assistenza, dell'affidabilità e della reperibilità/costo dei prezzi di ricambio.
E' costosa. Anche da usata, probabilemente la paghi di più di una 600 giapponese.
Ironicamente...non é facilmente rivendibile...
-
ma poi perchè la devi vendere?
-
la moto la conosciamo bene e mette a dura prova qualche parte del fisico che sicuramente passa in secondo piano per chi la guida .. ma chi sta dietro!!! fortunatamente e sfortunatamente vogliamo godere delle 2 ruote in due ma purtroppo con un solo mezzo
-
capito, se la tua metà ama le moto una street per lei? eheheh
-
anche si, ma pensavamo di passare ad un gs 1200 visto che si viaggia parecchio pensavamo di mettrci comodi
-
ma restare in triumph? una sprint o un tiger?
-
come detto la gente di fida più delle Japan e non delle Inglesi.
Ma non sanno che si sbagliano di grosso.
Se è una questione xkè viaggi in due ti posso capire, altrimenti io non me la leverei mai la Daytona.