Visualizzazione Stampabile
-
ALTA QUOTA....
ho fatto un giretto con una bella compagnia dalla mie parti ed ho notato che in quota (intendiamoci al Passo dello Stelvio 2760 m s.l.m.) l'erogazione della mia speed risulta vuota ai medi ed alti regimi.:cry: :cry: :cry:
intendiamoci i 48 tornati del lato Trentino sono riuscito a farli in 2^ col gas (senza l'ausilio della frizione.... o quasi) ma di uscite di curva mozzafiato stile monoruota :w00t: :w00t: :w00t: non se ne parla (senza uso frizione).:angry: :angry: :angry:
è normale l'unica che me lo faceva così era il mio mitico 125cc 2T 34 Dell'Orto.
-
si,è normale...
ad alta quota c'è una pressione dell'aria più bassa rispetto al livello del mare (o cmq pianura)...diciamo che l'aria è leggermente più rarefatta...logicamente noi non ce ne accorgiamo...ma i sistemi di iniezione elettronica e i vecchi carburatori ne risentono!
una cosa simile ho sentito che accade persino nel mondiale superbike in sud africa se nn erro...dove i motori perdono qualche cavallo a causa dell'altezza sul livello del mare in cui è costruito il circuito!
-
più si sale in alto più l'aria è rarefatta e l'ossigeno in minore concentrazione. Con così poco ossigeno è normale perdere cavalli, e anche non pochi!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da mnerozz
più si sale in alto più l'aria è rarefatta e l'ossigeno in minore concentrazione. Con così poco ossigeno è normale perdere cavalli, e anche non pochi!!!
quoto...anche a me con la mia vecchia auto turbobenzina notavo sta differenza.....
-
Grazie del conforto, sto un poco più tranquillo......insomma niente "penne" oltre i 2000 m.
Vabbè ci rassegnamo a scendere sul fondovalle.......
-
esatto..... e pensa che capita anche a noi...
Prova a fare 50 mt di corsa a quota 0mt " livello del mare" e incima al passo vedrai il fiatone