SE ESCE ACQUA DAL RADIATORE, E' POSSIBILE CHE SIA LA GUARNIZIONE DELLA TESTATA. GRAZIE
Visualizzazione Stampabile
SE ESCE ACQUA DAL RADIATORE, E' POSSIBILE CHE SIA LA GUARNIZIONE DELLA TESTATA. GRAZIE
:rolleyes: E' possibile, ma è possibile anche che il tappo non tenga perfettamente o che il radiatore o un manicotto perdano.......dovresti essere più preciso e dirci DA DOVE esce quest'acqua.......e poi se esce solo acqua o anche aria/vapore in pressione.......
raga mi ha fatto vedere che esce acqua dal tappo sotto il serbatoio anche se e' nuovo.
Che moto hai?
Puo' essere il tappo stesso che non sfiata o il termostato che non apre o entrambi.
MODELLO T509 DEL 2001
NON RIESCO A CAPIRE PERCHE' IL MECCANICO DICE CHE E' LA GUARNIZIONE DELLA TESTATA.
di al tuo meccanico che beva meno!!! è ovvio che il radiatore ha dei problemi...o il termostato non apre (e da qualche parte l'acqua deve uscire altrimenti scoppia tutto :tongue:)..e cmq a volte i radiatori ad un primo esame sembrano integri,ma basta un piccolissimo crepo (anche di mm) per perdere...
okkio al termostato... che si blokka
Di norma, con la guarnizione di testa bruciata di fronte a un passaggio d'acqua, effettivamente una parte della pressione prodotta dalla combustione in camera di scoppio passa nel circuito di raffreddamento. Questo in verità può causare fuoriuscite d'acqua mista ad aria dal tappo del radiatore, insieme a rigonfiamenti anomali dei manicotti.
Però a moto spenta dovrebbe succedere il contrario, cioè l'acqua rimasta in pressione entra nel cilindro interessato dal guasto, e la moto dovrebbe accendersi (da fredda....) in maniera irregolare se non proprio a due cilindri.....
La candela del cilindro interessato dovrebbe essere di colore diverso dalle altre, il cielo del relativo pistone potrebbe essere perfettamente pulito e la compressione lievemente più bassa.........
SI VALTERONE MA TU CHE FARESTI. LA FACCIO AGGIUSTARE CON 400 EURO OPPURE LA PORTO DA QUALCUN'ALTRO.