Visualizzazione Stampabile
-
videocamera onboard
ciao, se siete allettati dall'idea di una videocamera onboard da usare con la vostra moto ma 1) non volete spendere una fortuna e 2) non sapete che pesci prendere e volete evitare un salto nel buio con un acquisto che potrebbe rivelarsi inutile, vi consiglio questa:
Startseite
La trovate su e-bay al costo medio di 60 euro, al quale vanno aggiunte spese di spedizione e memory card SD (con 15 euro ne prendete una panasonic da 2 GB).
Mi è arrivata oggi, queste le impressioni: leggerissima e abbastanza semplice da usare (il manuale non aiuta troppo..), si ricarica collegandola al pc. La qualità video è ottima (registra a 640x480), l'audio discreto. Ha un supporto che consente di installarla con facilità dovunque ci sia un appoggio grande quanto un francobollo. Mi sono divertito a posizionarla come si vede in MotoGP:
frontale-sotto il musetto
lato leva freno
sul codino- vista frontale
sotto il codino- vista posteriore
appena ho tempo farò qualche video dimostrativo, nel frattempo potete godervi questi (la qualità dei filmati su youtube è inferiore a quella che ho riscontrato finora):
YouTube - Broadcast Yourself.
-
60 euro?? Cavoli, è proprio poco... un mio amico con 150 ha preso quella dell'oregon scientific, ma fa cagare..!
-
sabato e domenica sarò a Vallelunga, farò delle riprese e poi vi posterò il video.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
60 euro?? Cavoli, è proprio poco... un mio amico con 150 ha preso quella dell'oregon scientific, ma fa cagare..!
C'è l'ho pure io ma fa cagare, ed il fatto che non hai mai messo un video vi fa capire tutto... Ho provato a fare dei video a sciare con camera sul casco e sinceramente mi viene da vomitare ogni volta, video pessimo e audio ancora peggio! Sconsigliatissima! 150 euro nel secchio!
-
Queste immagini sono catturate da alcuni video di prova: la stabilità dei video resta ottima anche su sconnessioni accentuate, e la qualità resta alta anche con luminosità differenti (controluce, crepuscolo, etc). Unica pecca riscontrata finora, il particolare sibilo del 675 copre il rombo del motore, perché l'audio di per sé non sarebbe male. Proverò a sperimentare qualcosa per filtrare meglio i suoni. Il prossimo weekend in pista, poi monto e posto i video. ;)
http://img364.imageshack.us/img364/7206/cam2rr2.th.jpg
http://img364.imageshack.us/img364/9690/cam01dl2.th.jpg
http://img371.imageshack.us/img371/8223/cam3cf2.th.jpg
http://img371.imageshack.us/img371/8473/cam4ok8.th.jpg
-
molto carina.....mi sa che scatta l'acquisto.....stavo per prendere la AtionCam ma mi sa che questa considerando anche il prezzo è meglio.....
-
ma si compra solo su e-bay!!??
-
Molto Caruccia questa camerina... quasi quasi ci faccio un pensierino :w00t:
-
RapidShare: 1-Click Webhosting
Non è un giro da coltello tra i denti, ma il video (è compresso, la qualità dell'originale è migliore) è buono. L'audio della videocamera invece non è un granché, il sibilo del motore e il vento tendono a coprirne il regime purtroppo. Sono sempre 60 euro...
-
Ma con che programma si vede il video?