Visualizzazione Stampabile
-
retrotr 675 ballerino!
salve raga
con la mia 675 ho fatto 2700 km quasi solo in pista!!
in un circuito giudato come quello di racalmuto mi sono accorto che
la moto tende troppo a saltellare dietro nelle staccate violente.
lasciamo stare che nn abbiamo l'antisaltellamento.mi sono adoperato tirando la frizione a dovere per non farla saltellare....stavo tutto dietro con il corpo (polsi e gambe ringraziano...)ma sinceramente la moto nn mi piace per nulla in staccata.
per fargli stare il sedere per terra dovevo spingere fortissimo con gli avambracci in modo tale da portare più peso possibile indietro...e nn stavo tirando per il record sul giro!
l'idea era quella della forca troppo morbida...ma nn è vero!nn va a fondocorsa e nemmeno in sua prossimità quindi...
allora credevo fosse il posteriore troppo lento a tornare indietro (estensione)... quindi pensavo di agire su esso.
ora
nn so che conseguenze porti all'anteriore agire sul posteriore.
per questo chiedevo!!!
grazieeee
-
la tua forcella arriva a fondo corsa e come!!
il tampone della forcella della day è alto quasi due centimetri, per cui ovviamente non potrai mai utilizzare quella parte di corsa ( teorica ) della forcella, ovviamente a meno che non li elimini.
ti consiglio invece il kit "base" ( niente molle o cartuccia) della Mupo, che risolve il problema pressochè totalmente con una cifra accettabile. Puoi anche diminuire il freno in estensione del mono di uno due click, ma la moto può diventare un pelo ballerina. se non l'hai già fatto ,"infila " gli steli della forcella fino ai tappi, la moto si comporta meglio in tutte le condizioni di guida.
-
scusa black ma io vengo dalla mia rs 125 dove nn potevo regolare praticamente nulla.
prima di intervenire lavorando sulle forche (le volevo far lavorare da gubellini fg) vorrei poter lavorare sui registri.
cosa mi consigliate di regolare?
-
la moto da originale arriva molto presto a fondo corsa nn dando + feelin in staccata!!
io da quando li ho eliminati stacco circa 20 metri dopo!!!
e il cronometro ringrazia....
ps: ti consiglio di usare una marcia in + di quella che usi di solito cercando di far scorrere la moto e sfruttare la coppia del tricilindrico!!
in questo modo scalando una marcia in meno in staccata il posteriore nn sbandiera poi troppo!!!
;)
-
quello della amrcia nn è un consiglio malvagio...è solo che con la moto non ho ancora la confidenzaz tale da farla scorrere!!!mi sebra quasi che sia li li per schivolarmi!è una condizione psicologica mia!
in fin dei conti sono alla prima moto "seria" con 2700 km sopra!
cmq
come regolo queste sospensioni allora???
così nn ci siamo assolutamente!
-
dj, non conosco il kit di Gubellini, ma so che lavora bene, anche se io personalmente ho preferito Mupo; vedo che abiti a Bologna, se hai bisogno di un meccanico per fare il lavoro ( è autorizzato FG) puoi rivolgerti a Blu Race di Via Emilia Levante n.55, tel 051 547032 ( mi danno la cagnotta:laugh2::laugh2:) e assiste già due day, compresa la mia.
Scherzi a parte, per migliorare la situazione chiudi di due click la compressione della forcella ( ovvero passa da 7 a 5 click dal tutto chiuso); al limite, anche a 4. La soluzione di usare una marcia in più funziona relativamente, nel senso che è la forcella "a pacco" e non il freno motore a creare il problema, ma il consiglio di guida di Pesdra è validissimo ,nel senso che la day più la fai scorrere + vai; personalmente uso la seconda solo per i tornanti + stretti, altrimenti 3 e 4 e giù di gasse!
-
perfetto
spero di salire presto a Bologna anche la mia.
e dietro cosa faccio???
mi dicevano che l'estensione del mono è troppo morbida, troppo lenta, tipica da regolazione più stradale e nn riesce a copiare bene!
che ne dici?
-
dj ,premesso che le regolazioni sono come le palle ( ognuno ha le sue), non starti a sentire troppe chiacchiere; se non senti problemi al posteriore, e se tu stesso ammetti che sei ancora lontano dallo sfruttare veramente la day, non andarteli a cercare ; dire "l'estensione è molto morbida, molto lenta" è una contraddizione in termini: se l'estensione è lenta, vuol dire che è molto frenata, e quindi dura!
posso dirti che in situazioni particolari ( circuito sconosciuto) ho chiuso l'estensione davanti e dietro di due click: la moto diventa stabilissima e molto rassicurante, ma pesante da guidare ( una ducati...:biggrin3:) e in uscita di curva fai fatica a rialzarla e quindi ritardi l'apertura del gas; cronometro in mano, ero più lento.Secondo me, la day dietro non ha problemi significativi; se poi trovassi un ammortizzatore buono nell'uovo di pasqua,magari!!
-
farò così
mi appioppo una giornata intere al guru delle sosp amico di amici che trovo in pista.
entro, giro, vedo come si comporta la moto, esco e gli rompo il cazzo.
provo le modifiche che mi consiglia e ricomincio da sopra
ahahah
vediamo che ci esce fuori!
-
forza raga
qui servono altri consigli....nn mi dite che andate a fare l'ape con la daytona!!!
ihihhihi