Visualizzazione Stampabile
-
triumph vs benelli
oggi ho letto la prova del nuovo benelli tnt 899s che dicono avere caratteristiche simili come erogazione tre cilindri triumph anche se meno performante del suo predecessore 1130. qualcuno l'ha mai provata o si è trovato a competere? come va il tre cilindri italiano?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sloffredo640
oggi ho letto la prova del nuovo benelli tnt 899s che dicono avere caratteristiche simili come erogazione tre cilindri triumph anche se meno performante del suo predecessore 1130. qualcuno l'ha mai provata o si è trovato a competere? come va il tre cilindri italiano?
Mi fa ridere!!!:risate2:
Poco maneggievole, pessima erogazione...
Ottimo impianto frenate!!!
Non ho sposato Triumph, a mio avviso la Speed taglia a fettine la TNT!!!
Il 1050 ha veramente stupito, ...l'erogazione e "l'allungo" di questo motore è eccezionale!
..con questa moto tutto sembra facile!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Mi fa ridere!!!:risate2:
Poco maneggievole, pessima erogazione...
Ottimo impianto frenate!!!
Non ho sposato Triumph, a mio avviso la Speed taglia a fettine la TNT!!!
Il 1050 ha veramente stupito, ...l'erogazione e "l'allungo" di questo motore è eccezionale!
..con questa moto tutto sembra facile!
Scusa ma, per curiosità, l'hai provata una TNT ?
-
Per me la TNT va molto bene.
Un mesetto fa era con me in pista e andava da paura!!!!!
Parlo del 1130, ma comunque nn mi pareva che avesse un'erogazione pessima così come la manegevolezza!
-
Ho usato la Tnt un mesetto fa, aveva problemi allo scarico poi risolti in garanzia, il motore non ama riprendersi ai bassi regimi... è un bel ferro che non comprerei mai!
...in ogni caso non mi vogliano male i possessori/amanti di questo strano ufo!
Il tre della Triumph è inimitabile, ed è l'unico tre che consiglio!
-
ho provato il 1130, ma sempre abbondantemente sotto le sue potenzialità.
Il motore ha un manovellismo diverso dal triumph, che lo rende volutamente più "zoppicante".
Gli scoppi, infatti, non sono equidistanziati.
Questo produce più vibrazioni ed un rumore ancora più cattivo del 3 in linea triumph.
Nel complesso reputo la speed un po' più equilibrata, più armonizzata nelle sue parti (telaio, freni, motore etc...).
La tnt è un po' più ...emozionante, definiamola così.
ho provato il 1130, ma sempre abbondantemente sotto le sue potenzialità.
Il motore ha un manovellismo diverso dal triumph, che lo rende volutamente più "zoppicante".
Gli scoppi, infatti, non sono equidistanziati.
Questo produce più vibrazioni ed un rumore ancora più cattivo del 3 in linea triumph.
Nel complesso reputo la speed un po' più equilibrata, più armonizzata nelle sue parti (telaio, freni, motore etc...).
La tnt è un po' più ...emozionante, definiamola così.
-
il millecentotrenta a me garda un sacco!!!
bella bestia...violenta!!!!:D:wub::D
-
Questa non lo so' ma il 1130 aveva un rumore da "lavatrice piena di pezzi di ferro" , comunque va dato merito alla Benelli di essere uscita fuori dal coro.
-
di gran lungo meglio la Speed.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabri620
ho provato il 1130, ma sempre abbondantemente sotto le sue potenzialità.
Il motore ha un manovellismo diverso dal triumph, che lo rende volutamente più "zoppicante".
Gli scoppi, infatti, non sono equidistanziati.
Questo produce più vibrazioni ed un rumore ancora più cattivo del 3 in linea triumph.
Nel complesso reputo la speed un po' più equilibrata, più armonizzata nelle sue parti (telaio, freni, motore etc...).
La tnt è un po' più ...emozionante, definiamola così.
hai ragione 100%
io devinisco la speed come la fidanzata da sposare
mentre la TNT l'amante
io ho avuto la TNT poi l'ho data via i soliti problimi..... e horipreso la speed
però in quei 3 mesi ho goduto molto :tongue: