Visualizzazione Stampabile
-
pedale d'argento
A causa di una stupida scivolata con la scrambler, fortunatamente con poco danno, ho dovuto sostituire il pedalino di alluminio del cambio che si era tranciato. Iva compresa e senza mano d'opera il gioiellino (evidentemente di finto alluminio e probabilmente d'argento massiccio) è costato 114 €.
Credo che siamo al di là della decenza e domando se il pezzo analogo di una ducati o di una guzzi costi altrettanto.
Fra l'altro non stiamo parlando di accessori, per i quali se uno vuole togliersi lo sfizio dela personalizzazione, può anche decidere di pagare anche molto più del ragionevole.
Male Triumph, male :mad::mad::mad:
-
Roba da matti... E' una vergogna...
Se ti rincuora nella linea "oreficeria" c'è anche il cavalletto centrale (256€, infatti per me resta sullo scaffale)... e molti altri pezzi... In questo caso è ancora più grave perchè è un pezzo necessario.
-
Consolati la parabola anteriore del fanale della bonnie,solo la parabola pagata 180euro con lo sconto....altro che vergogna è un pezzo di plastica....
-
se qualcuno mi fa un'offerta congrua posso anche pensare di vendere il cavalletto centrale. nel caso non dovessero versarmi lo stipendio almeno posso contare su quello.
certo che i ricambi triumph sono incredibili.
anch'io ho rotto il pedale del cambio e da un tornitore l'ho fatto mettere a posto, spesa 15 euro.
-
sono sempre più deciso a cambiar marca se dovessi prendere un'altra moto, non che dalle altre parti sia tutto rose e fiori, però.......certi prezzi fanno sicuramente pensare e non poco!
e per fortuna dicevano che era la ducati quella cara.......almeno non è thailandese
-
Grazie della solidarietà.
Aggiungo qualcosa.
Oggi sono passato dal concessionario Guzzi (che conosco bene per essere stato un guzzista e per essere tuttora un vecchio innamorato Guzzi) per curiosità a vedere quella gran bella moto che è la Guzzi Stelvio.
A mio parere veramente bellissima per tecnologia, qualità dei materiali ecc.
Questa volta l'aquila di Mandello vola molto più in alto della BMW (GS) che è stata per molti aspetti "sorpassata" alla grande. Vedere per credere.
Ma torniamo al tema di questo post. Ho chiesto, perfidamente, quanto costa il pedalino del cambio della Stelvio (in alluminio del tutto analogo a quello della scrambler, del resto non è una roba gran che speciale o tecnologica): 30 €.
Sarà il caso di fare profonde riflessioni, non credete?
-
riflettiamo qunto vuoi
solidarietà maxima
ma la stelvio proprio NO.
vista e salitoci sopra. assolutamente contro ogni mia logica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianni78
anch'io ho rotto il pedale del cambio e da un tornitore l'ho fatto mettere a posto, spesa 15 euro.
Più economico e scommetto che è anche più robusto dell'originale!
-
-
quando rompete pezzi rivolgetevi agli artigiani locali!!
io avevo rotto un pezzo in alluminio di una Kawa z750 piastra pedalina e cambio pezzo di ricambio 195 euro.....fatta saldare in modo impeccabile 35 euro:wink_: