Visualizzazione Stampabile
-
Che ne dite?
Ho inviato questa lettera alla Triumph a seguito delle anomalie riscontrate sulla mia RS, che ne dite?
Mi spiace non riuscire ad esprimermi in inglese, ma forse troverò ugualmente qualcuno che mi possa dare una risposta alle mie domande.
Ho scelto Triumph in quanto innamorato della linea e della storia, oltre che alle lodate prestazioni dei vostri prodotti.
Ho acquistato la mia RS non sapendo che era fuori produzione, e di questo non sono stato informato nemmeno dall'allora vostro rivenditore ( Dream Bike di Monfalcone GO)
Ho pagato il prezzo di listino. Senza un be che minimo sconto.
Dopo 800km sono rimasto fermo
Altrettanto attorno ai 1700km
Poi nuovamente sui 2500km
Stufo di tale situazione ho contattato la Triumph Italia nella persona del dott. Lupano e con il sig. Broglia
Ho ricevuto solo e soltanto parole di circostanza, niente di più. Anzi sono stato invitato a rivolgermi al Concessionario.
Fino a che a 10690km ho sentito un brutto rumore arrivare dal motore, mi sono recato presso l'attuale Concesionario (Moto Expo di Udine UD) e la diagnosi è stata SBIELLATO ho fatto fare il lavoro pagando una fattura che allego di 1990,00€uro
Allego la mail ricevuta dalla Triumph Italia
Ora dopo 10 mesi sono nuovamente nella stessa condizione e con un kilomeraggio di ulteriori 6900km, cioè SBIELLATO non fidandomi più della Concessionaria ho portato la moto presso una officina e ho fatto aprire il motore.
Sorpresa, due bielle erano uguali mentre la terza era differente. Avendo salvato tutti i pezzi cambiati dal concessionario li ho fatti allora visionare al Mio meccanico, ad occhio è parso subito che il difetto non era sugli SPINOTTI come dettomi dal Concessionario ma sulle bielle in quando la testa di biella è visibilmente ovalizzata.
Si può saggiare la durezza del metallo di costruzione, su quelle ovalizzate l'intacco è facile mentre sulla nuova ciò non è possibile.
Allego la foto fatta a motore aperto, si vede benissimo che la biella di destra è differente e senza marchiatura Triumph.
Come è possibile una cosa del genere? L'importanza è vendere oppure tenere soddisfatti i vostri clienti? Potrei avere soddisfazione per un lavor del genere? Non ho fatto questione di soldi, anzi ho fatto cambiare tutto ciò che a lora sembrava necessario.
Prego questa spettabile Azienda di voler considerare questa mia. Allego i dati della motocicletta.
Nr. Telaio SMTTF66XH3176632
Data immatricolazione: 09/10/2003
Indirizzo: Via Piccardi, 31 34141 Trieste
PER CONOSCENZA A:Triumph Motorcycle S.R.L. Arese (Milano)
c.a. dott. Lupano
c.a Fausto Broglia
-
HAI FATTO BENE
MAGARI TI è CAPITATA LA MOTO NATA MALE,MA DA QUELLO CHE RACCONTI ANCHE IL CONCE/MECC CI HA MESSO DEL SUO
-
Hai fatto benissimo, fossi in te l`avrei mandata anche prima!
-
hai fatto più che bene ........... trovo la tua lettera ben fatta .... gentile ma schietta nello stesso tempo .............. io mi sarei lasciato andare a ...................... lasciamo perdere! .... :wink_:
-
hai fatto bene...ma la lettera l'hai spedita in inglese o in italiano??
nel caso,potevi farla tradurre prima di inviarla.
-
Scritta bene, toni pacati e dolci........ fin troppo!!!!
IO SAREI INCAZZATO COME 1 IENA!!!!
-
Lettera
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickystyle
hai fatto bene...ma la lettera l'hai spedita in inglese o in italiano??
nel caso,potevi farla tradurre prima di inviarla.
Tranquillo, in fabbrica capiscono MOOLTO bene l'italiano, anke l'altra volta mi hanno risposto scusandosi. Ma è finita là porca l'oca.
Io sono sempre garbato e dolce, alla fine faccio valere il legale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marino
Ho inviato questa lettera alla Triumph a seguito delle anomalie riscontrate sulla mia RS, che ne dite?
Caspita che odissea!:cry:
Hai fatto molto bene!!
-
Hai fatto bene e col giusto tono ,spero di diano il meritato riscontro
-
Non ho mica raccontato tutto sai? Ci vorrebbe una settiamna e almeno 32 Fax oltre alle foto (circa una ventina)