Visualizzazione Stampabile
-
Alcool e confisca mezzi
[FONT="Arial Black"]Oggi al telegiornale ho sentito che se trovano con un tasso alcoolico superiore al limite ti possono sequestrare e poi mettere all'asta il tuo mezzo... C'è qualcuno che sa darmi delle risposte sulla costuzionalità del decreto!!!
E poi se uno si opponesse al test, e chiedesse di voler fare il prelievo del sangue per verificare il tasso alcoolico e nel giutso!!!
Grazie per ogni risposta Mel[/FONT]
-
Eccome se c'e', e' il buon vecchio Muttley, c'e' incappato proprio qualche mese fa.......non farlo arrabbiare pero' che ancora gli girano!:biggrin3:
-
E' proprio così purtroppo.
Muttley saprà dirti di più.
-
muttley sarà contento che quando si parla di questo vien fuori sempre il suo nome:rolleyes:
cmq per le moto ora è così....per le macchine non so!
in generale è tutta una pagliacciata,perchè non possono portarti via un bene come macchina o moto...al massimo è giusto che ti limitino la possibilità di guidare,se hai commesso l'infrazione...ma che ti confiscano un bene personale,questo no.
piuttosto lo brucio!!
-
non lo vedo giusto la confisca del mezzo.
x la sospensione della patente x un certo periodo son d'accordo.
ma x la confisca del mezzo mi oppongo.
uno fa tanti sacrifici x comprarsi un mezzo e loro te lo confiscano :cry:
come citato sopra da Ricky piuttosto ci dò fuoco davanti a loro!!!
-
Questa non la sapevo!
Quindi loro posso pigliarti la moto da sotto gli occhi... bello!:blink::blink:
Il libretto non basta? Me lo tolgono e bona è finita.
Ora stanno esagerando, fra un pò venderò tutto e me ne andrò in bici
-
proprio due giorni fa cè stato il primo caso in tutta Italia, precisamente a Milano ,di confisca del mezzo per ubriachezza...:wacko: e questo non lo sopporto proprio ..non vedo il nesso tra punire e togliere la proprietà di un bene:mad:
Quando una pattuglia lo ha fermato all´alba mentre guidava in contromano sulla sua Mazda, non pensava a tanto. Certo, in compagnia di un amico era reduce da una serata in cui avevano bevuto. E anche parecchio. Eppure A. R., 22 anni, nato in Ecuador, ma da diversi anni stabilmente a Milano con la famiglia, sarà ricordato per essere la prima vittima del decreto sicurezza entrato in vigore da una settimana. E la sua Mazda serie 3, colore blu scuro, passerà alla storia per la prima automobile sequestrata a un cittadino milanese che, tra qualche giorno, diventerà ufficialmente di proprietà dello Stato.
La "colpa" è quella di essere stato sorpreso alle 6 del mattino a percorrere via dei Tulipani, una traversa di via Lorenteggio, in senso contrario. Una pattuglia di vigili è intervenuta e, visto il suo stato piuttosto alticcio, ha verificato il livello di alcol nel sangue. Al primo controllo, il giovane ha fatto registrare 2,46 grammi di alcol per litro di sangue. Al secondo ha raggiunto i 2,57 (il limite consentito dal codice è di 0,5 per litro). Immediato il sequestro dell´auto, il ritiro della patente e la segnalazione alla magistratura per il reato di "guida in stato di ebbrezza".
Per il momento, la Mazda 3 si trova nel deposito di via Novara. Se qualcuno sul mezzo fosse stato in grado di guidare, i ghisa, stando alla riforma, potevano lasciarne a loro la custodia. Ipotesi remota. In via dei Tulipani, nessuno dei due era lucido. Ora, nel giro di poche ore, il pm Tiziana Siciliano metterà la firma al decreto penale di condanna e per il ventiduenne inizieranno i guai. Dal punto di vista economico, l´aver alzato troppo il gomito dovrebbe costare una cifra leggermente superiore ai 6.700 euro. Inoltre, il malcapitato A. R., dovrà sborsare il costo quotidiano del deposito fino al giorno in cui la condanna sarà definitiva. A quel punto, la Mazda se la potrà tranquillamente scordare. Sarà probabilmente venduta all´asta, ma le procedure non sono ancora chiare, essendo il primo caso da quando è entrato in vigore il pacchetto sicurezza.
-
secondo me è anticostituzionale, non posono espropriarti di un bene per sempre, se sono ubriaco, sono incapace di guidare un mezzo, non di possederlo, poi se mi sequestrano il mezzo e mi ritirano la patente per tre mesi, poi posso ricomprare una macchina o una moto e tornare a guidare, la cosa giusta per chi viene preso a guidare ubriaco, ripeto ubriaco, è il ritiro della patente per sempre.
-
ora capisco perchè spesso si legge che qualcuno ha perso la testa ed ha fatto una strage.............................................
-
a questo punto perchè uno dovrebbe fermarsi al posto di blocco? hanno reso molto più conveniente comportarsi come criminali....COMPLIMENTI!!! :sick: