Visualizzazione Stampabile
-
Tom Tom Raider o Zumo?
Ebbene sì ... stò cadendo anch'io vittima della tecnologia.... :laugh2:
Questa estate devo andare in Portogallo, per cui viste le mie precedenti esperienze di viaggio fatte principalmente su strade statali, mi sarei un pò rotto ogni cinquatina di chilometri di controllare la cartina 1:100.000 per vedere se sono sulla strada giusta, e poi quella 1:500.000 per vedere se la direzione principale è quella giusta ... :wink_::wink_::wink_:
Qualcuno ha dei feedback sul Tom Tom Raider 2 (sperando abbiano risolto il problema che c'era sulla prima versione riguardo l'alimentazione), o sul Garmin Zumo?
-
ciao Mick! :laugh2:
Ho eliminato la discussione "doppia"...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daghen
ciao Mick! :laugh2:
Ho eliminato la discussione "doppia"...
:supremo:
Grazie!
Ci tengo a tenermi buoni i moderatori ... :biggrin3:
-
Dipende da cosa ci vuoi fare.
Il tt è,diciamo,alla portata di tutti nel senso che è fatto per chi non ha determinate esigenze e quindi è rivolto alla massa e quindi è un "giocattolo".
Lo zumo invece è più specialistico basta dirti che ha la bussola e che ti porta anche in off...infatti se domandi a chi fa enduro sia leggero sia quello sulle dune magrebine,ti consiglia lo zumo...
considera che poi gli aggiornamenti garmin dei vari POI vengono dal sito più famoso e cioè POIGPS.COM mentre per quelli tt sul suddetto sito sono stati banditi....
poi considera che garmin è la miglior marca di navigatori (migliore anche di navman che è di tutto rispetto) ha sempre fatto navigatori all'inizio per usi militari e poi per i trasporti aerei e navali(una volta testammo per una petroliera dei navman...furono un flop rispetto a garmin che fin da subito risultò il migliore.da allora solo garmin)
quindi io ti consiglio garmin (io ho lo zumo 550...vale i soldi che costa) poi la decisione rimane la tua.
ps.attenzione che i primi tt raider avevamo il difetto dell'aggancio...mentre camminavi lo perdevi.dicono che sul 2 li hanno risolti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nitro
Dipende da cosa ci vuoi fare.
Il tt è,diciamo,alla portata di tutti nel senso che è fatto per chi non ha determinate esigenze e quindi è rivolto alla massa e quindi è un "giocattolo".
Lo zumo invece è più specialistico basta dirti che ha la bussola e che ti porta anche in off...infatti se domandi a chi fa enduro sia leggero sia quello sulle dune magrebine,ti consiglia lo zumo...
considera che poi gli aggiornamenti garmin dei vari POI vengono dal sito più famoso e cioè POIGPS.COM mentre per quelli tt,anche perchè non mi servono,sul suddetto sito sono stati banditi....
poi considera che garmin è la miglior marca di navigatori (migliore anche di navman che è di tutto rispetto) ha sempre fatto navigatori all'inizio per usi militari e poi per i trasporti aerei e navali(una volta testammo per una petroliera dei navman...furono un flop rispetto a garmin che fin da subito risultò il migliore.da allora solo garmin)
quindi io ti consiglio garmin (io ho lo zumo 550...vale i soldi che costa) poi la decisione rimane la tua.
ps.attenzione che i primi tt raider avevamo il difetto dell'aggancio...mentre camminavi lo perdevi.dicono che sul 2 li hanno risolti.
non sono pienamente d'accordo,io ho il tom tom (anche qui c'è la bussola comunque)e mio fratello ha lo zumo, le MIE E SUE IMPRESSIONI: beh,in mano quello che ha piu' del giocattolo è lo zumo che sembra un game boy e ha poco che sembra impermeabile(vari contatti,jack e altro che può aver problemi con l'acqua) però ha un bel sistema di aggancio e l'MP3:blink::blink:
,lui lo vorrebbe il tom tom ma io lo tengo stretto nonostante sia l'1,sono ignorante per quanto riguarda il sistema dal punto di vista della precisione ma nitro ti ha già detto quel che sa,io mi trovo bene e l'aggiornamento del software che ho scaricato la scorsa settimana ha varie cose interessanti tra cui la possibilità in ogni momento con una pressione ,anche coi guanti,di memorizzare punti del percorso(mi pare ce l'abbia anche zumo comunque.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
corra
non sono pienamente d'accordo,io ho il tom tom (anche qui c'è la bussola comunque)e mio fratello ha lo zumo, le MIE E SUE IMPRESSIONI: beh,in mano quello che ha piu' del giocattolo è lo zumo che sembra un game boy e ha poco che sembra impermeabile(vari contatti,jack e altro che può aver problemi con l'acqua) però ha un bel sistema di aggancio e l'MP3:blink::blink:
,lui lo vorrebbe il tom tom ma io lo tengo stretto nonostante sia l'1,sono ignorante per quanto riguarda il sistema dal punto di vista della precisione ma nitro ti ha già detto quel che sa,io mi trovo bene e l'aggiornamento del software che ho scaricato la scorsa settimana ha varie cose interessanti tra cui la possibilità in ogni momento con una pressione ,anche coi guanti,di memorizzare punti del percorso(mi pare ce l'abbia anche zumo comunque.
Per carità,non volevo dire col termine giocattolo che il tt fosse una schifezza....ma che tra i due il più navigatore è il garmin.tt fa ottimi navigatori ma,ripeto,sono per la massa.garmin va sullo specifico...
il termine giocattolo era per dire che il tt è per tutti...
l tt in off ha dato parecchi problemi a tante persone....e finchè stai nel bosco dietro casa dove da piccolo ti costruivi la capanna con gli amici va anche bene,ma quando ti trovi tra le dune del deserto e il navigatore fa cilecca,ti assicuro che c'è da cagarsi addosso :cry:
è chiaro che lo zumo è nato proprio per far concorrenza al ttr,ma garmin produceva lo street pilot....praticamente hai i satelliti sullo sterzo della moto....costava un botto ma,ancora oggi,probabilmente,è il migliore navigatore stradale.
vuoi mettere il know-how di garmin con quello di tt?....nnnaaaaaaa......garmin fa i navigatori da molto tempo prima che io iniziassi a fare l'ufficiale di rotta....
insomma il tt è come la BAR-HONDA e il garmin è come la FERRARI....
per la questione impermeabilità,lo zumo ha la certificazione IPX7 quindi è impermeabile al 100% (il mio ultimamente sta prendendo un mare d'acqua e non mi si è bruciato :biggrin3:)....
infine:entrambi sono ottimi prodotti,scegli quello che più si avvicina alle tue esigenze (anche se lo zumo 550 costa un 150 euro in più rispetto al tt-r ma ti da anche la staffa auto che da sola ne costa 110-120)
cerca in rete le varie comparative dei due navigatori
ps.dimenticavo:anche zumo ha la possibilità di tocare lo schermo e di salvare la posizione.lo usi tranquillamente coi guanti.
-
ti consiglio lo zumo.... io uso garmin 660 quotidianamente ed è un portento!!!!
vai di garmin,,,, non puoi sbagliare....
-
io ho il tom tom rider secon edition e te lo consiglio vivamente. Zero problemi, tutti vantaggi. Non conosco e non voglio conoscere garmin, perchè non amo cambiare quando mi trovo bene.
oltre ai vari pdi di tutti i generi il passo in avanti della secon edition è il sistema bluetooth cargo che funge da interfono per i comandi vocali e le telefonate direttamente dentro il casco.
TomTom, sistemi di navigazione GPS per auto portatili - TomTom Rider Regional 2ND edition
-
tom tom tutta la vita....
-
non ho esperienze dirette a riguardo, però tomtom mi sta sul caxxo (non so perchè :tongue: e lo ho anche sul cell... :rolleyes:) garmin invece mi ispira molta più fiducia... :wink_: