Visualizzazione Stampabile
-
PULIZIA VISIERA CASCO
Buongiorno a tutti
come da titolo vorrei sapere,voi la visiera come la pulite?
la mia è completamente ricoperta di moscerini e come il solito aspetto l'ultimo momento per fare i lavori..in fatti non ci vedo una mazza!!
altra cosa,servono prodotti a posta o si può fare con alcool o qualche altro prodotto casalingo?
grazie a tutti
-
visiera
ciao! ti posso dare il mio suggerimento, che da brava donnina di casa, sono (purtroppo :dry:) la ''pulitrice ufficiale'' dei caschi in casa...
tra l'altro i nostri caschi sono nuovi nuovi quindi li tratto coi guantin di velluto...
dunque... prendo un'abbondante quantita di cotone idrofilo ( o se vuoi anche una pezza vecchia) e la immergo in acqua bollente e gliela lascio su per un pochino cosi tutto il cimitero dei moscerini si rammollisce. poi lo rimuovo cercandoi non non grattare... non usare pezze o saponi abrasivi senno' la graffi!!! io uso un panno in microfibra apposito per questa operazione. lo compri facilmente in qualunque supermercato a poco piu di due euro. dopo aver rimosso quasi tutto passo dell'alcool oppure un prodotto che si chiama crista clean della aiax... e viene come nuovo.
se posso darti un altro suggerimento, porta sempre con te una confezione di salviettine umidificate. esempio.. se vai fuori un giorno intero, nella sosta pranzo gliele passi e inizi a rimuoverne un po' cosi a casa il lavoro ti verra' piu' semplice!! tutto chiaro!?!? detto cosi forse sembra un po complicato ma è piu lungo spiegarlo che farlo! sono piccoli accorgimenti che ci fanno durare nel tempo le cose! :wink_:
-
Panno di microfibra + acqua
non usare sostanze aggressive tipo alchool o altri pridotti simili, rovinerai i trattamenti della visiera. (antigraffio, antiappannamento ecc..)
Straquoto il suggerimento di usare una salvietta umida (sempre acqua) spesso, così il lavoro diventa proprio una cavolata!
-
io uso il synpol!!!! diventa perfetta!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nerozz
Panno di microfibra + acqua
non usare sostanze aggressive tipo alchool o altri pridotti simili, rovinerai i trattamenti della visiera. (antigraffio, antiappannamento ecc..)
Straquoto il suggerimento di usare una salvietta umida (sempre acqua) spesso, così il lavoro diventa proprio una cavolata!
ohh cacchio!! non lo sapevo!! allora da oggi evitero' di usare l'alcool e scusate per il suggerimento poco indicato, allora ero io la prima a sbagliare!!:rolleyes: spero che per due volte appne adi pulizia, non ho compromesso le specifiche della visiera! chi mi rincuora?!?!?!?!??!?:cry:
-
-
Io uso una specie di spray/schiuma apposito della Berner, va benone ma non ricordo il nome del prodotto. Assieme a questo panno in microfibra pulito sempre Berner.
-
Acqua tiepida (ma anche fredda, se non c'è altro...) e ritaglio di vecchia pelle di daino oppure panno in microfibra oppure una calza :ciapet: da donna.......
Niente alcool, specialmente all'interno dove di solito ci sono i trattamenti antiappannaggio.
Trovi in vendita delle confezioni apposite con una salvietta umida e una asciutta. Marca Sonax a 1 euro e 20........ne tengo sempre una in borsa. :wink_:
Sotto ai 100 km/h i moscerini non si spiaccicano......
-
acqua e sapone e una classica spugnetta da piatti logicamente utilizzata dalla parte morbida non da quella abrasiva e asciugare il tutto con un classico asciugamano...
-
io lo pulisco semplicemente con una pelle bagnate e poi lo asciugo con lo scottex,poi ci passo un po di pronto legno quello in crema cosi il casco diventa lucidissimo e se piove sei a posto perchè lascia una patina sulla visiera che l afa scivolare via,ma se non piove neppure te ne accorgi