Visualizzazione Stampabile
-
ritiro moto
oggi ho ritirato la moto nuova tiger blu la prima ipressione è stata un po brutta e spiego perchè, on off molto accentuato, una vibrazione della trasmissione che si sente sulle pedane intorno 3500/4000 giri non so se è normale,manubrio bruttissimo manopole che scendono leve freno frizione che guardano per terra ,posizione di guida scomoda dopo 200km ti stanchi scusate queste critiche ma ho avuto diverse bmw gs la differenza è tantissima accetto suggerimenti e vorrei sapere se la vibrazione è normale .comunque grande motore grande coppia più delle bmw ciao
-
:dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
etnas0
oggi ho ritirato la moto nuova tiger blu la prima ipressione è stata un po brutta e spiego perchè, on off molto accentuato, una vibrazione della trasmissione che si sente sulle pedane intorno 3500/4000 giri non so se è normale,manubrio bruttissimo manopole che scendono leve freno frizione che guardano per terra ,posizione di guida scomoda dopo 200km ti stanchi scusate queste critiche ma ho avuto diverse bmw gs la differenza è tantissima accetto suggerimenti e vorrei sapere se la vibrazione è normale .comunque grande motore grande coppia più delle bmw ciao
ciao etna...
io l'ho presa 5 gg. fa...presa usata a cosenza e portata in 6 ore a roma!!
nessuna stanchezza, posizione perfetta (a parte la posizione levefreno-frizione che condivido e che è facilmente risolvibile). per le vibrazioni non conosco moto che non ne abbia....però forse come dici te non ho mai avuto bmw, e aggiungo che dopo aver provato questa tigrotta non credo che ne avrò per i prossimi dodici anni.....
parere personale!!!
ciaoo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pimpy63
:dry:
ciao etna...
io l'ho presa 5 gg. fa...presa usata a cosenza e portata in 6 ore a roma!!
nessuna stanchezza, posizione perfetta (a parte la posizione levefreno-frizione che condivido e che è facilmente risolvibile). per le vibrazioni non conosco moto che non ne abbia....però forse come dici te non ho mai avuto bmw, e aggiungo che dopo aver provato questa tigrotta non credo che ne avrò per i prossimi dodici anni.....
parere personale!!!
ciaoo
la moto è bellissima però più che vibrazioni che tutte le moto le hanno sembra un rumore di trasmissione può darsi che sia normale il parabrezza di serie non serve a niente quale è il migliore?ho avuto 3 gs tra cui il 1200 adventur poi ti spiegherò tutti pregi e molti difetti .vado in moto da 35 anni
-
ciao a tutti .
anche io non ho mai provato il gs ma la mia tigre non soffre di on off e assolutamente non vibra nulla a 3500\4000 giri , semmai un minimo di vibrazioni si fanno sentire intorno ai 6000\7000 giri .
per quanto riguarda la posizione di guida io la trovo ottima ma io arrivo da moto sportive , perciò ho pochi termini di paragone .
le leve invece sulla mia direi che sono state posizionate alla giusta altezza , solo gli specchietti erano un filo chiusi , cosa risolta in 5 minuti .
il manubrio direi che va a gusti , in molti vedo che lo cambiano ma più per motivi estetici che funzionali .
io mi trovo benissimo così .
se vuoi più riparo puoi montare il cupolino maggioratodella givi , io l'ho tolto perche con il caldo preferisco prendere un pò d'aria in più ma lo rimunterò d'inverno .
per me va già bene il suo come riparo ma io sono alto 170cm circa quindi non sono molto alto e resto ben riparato , almeno fino ai 150km\h.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
etnas0
oggi ho ritirato la moto nuova tiger blu la prima ipressione è stata un po brutta e spiego perchè, on off molto accentuato, una vibrazione della trasmissione che si sente sulle pedane intorno 3500/4000 giri non so se è normale,manubrio bruttissimo manopole che scendono leve freno frizione che guardano per terra ,posizione di guida scomoda dopo 200km ti stanchi scusate queste critiche ma ho avuto diverse bmw gs la differenza è tantissima accetto suggerimenti e vorrei sapere se la vibrazione è normale .comunque grande motore grande coppia più delle bmw ciao
mah, posso darti un consiglio ? vendila
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sanzves
mah, posso darti un consiglio ? vendila
sei scorretto...mi hai rubato le parole di bocca...
P.S. x Sanzves:biggrin3::biggrin3::biggrin3:: buone vacanze!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sanzves
mah, posso darti un consiglio ? vendila
Citazione:
Originariamente Scritto da
boccaseriola
sei scorretto...mi hai rubato le parole di bocca...
Che bestie... :laugh2::laugh2::laugh2:
Vibrazioni sulla pedana a 4000giri io non le ho mai sentite.
Tieni presente che il cambio è "la parte" di una Triumph che ha più bisogno del rodagio...
L'on - off è accentuato se apri velocemente l'acceleratore, altrimenti diventa appena percettibile (sulla mia...)
A questo proposito controlla il gioco della manopola del gas, normalmente ha un lasco veramente eccessivo, ecco che diventa più difficile gestire bene il momento della riapertura, regolandolo a dovere in parte la cosa viene risolta.
Per la protezione aereodinamica: scordati il GS!!!
Per quanti cupolini tu possa cambiare ti ritroverai o in balia dell'aria oppure preda di turbinosi vortici assassini...
Scherzi a parte, questa è la situazione! O l'accetti oppure... :cry:
Facci sapere quali saranno gli sviluppi futuri :wink_: