chi mi può dare una mano,ad avere più informazioni su questo mestiere,in particolare sò che cercano dalle parti di como,ed è ben remunerato,grazie per eventuali informazioni in anticipo...:wink_:
Visualizzazione Stampabile
chi mi può dare una mano,ad avere più informazioni su questo mestiere,in particolare sò che cercano dalle parti di como,ed è ben remunerato,grazie per eventuali informazioni in anticipo...:wink_:
Il maestro d'ascia (anche mastro d'ascia) era una professione di spicco dei vecchi cantieri navali, quando le imbarcazioni venivano ancora costruite prevalentemente in legno.
Esperti dei vari tipi di legname ne riconoscevano l'essenza, l'uso ed infine la locazione all'interno del'imbarcazione. La loro bravura consisteva nel sagomare, adattare il ceppo di legno a quella che poi sarebbe stata la sua definitiva funzione (ordinate, madieri...). Tale operazione di sagomatura era appunto fatta con un attrezzo chiamato ascia.
grazie,ma sulla tipologia di lavoro che fanno ero informato,volevo sapere se qualcuno sa dove cercano...grassie
sorry, non ne ho proprio idea
ho visto un documentario ambientato a Venezia di questi mastri d'ascia che si cimentavo nella costruzione delle gondole,sono artisti veri e propri
Gli ultimi Maestri d'ascia li puoi trovare a venezia (stanno scomparendo tutti e nessun li rincalza)....come diceva Max un'arte vera e propria.
ora lavorano il carbonio e la resina....
qui dalle mie parti c'è ne uno, ha risistemato la barca di un mio amico
niente resina o carbonio
Quì nel FVG ormai sono speriti. Uno degli ultimi era un mio zio.