Visualizzazione Stampabile
-
Ecopass Milano: un flop?
A quasi un anno dal "lancio" del sistema Ecopass a Milano, arrivano i primi risultati: pare che le medie di Pm10 rilevate nell'autunno 2008 siano superiori a quelle dello stesso periodo del 2007. :wacko:
da motoblog
Ecopass a Milano: un anno difficile?
-
-
Il pm10 sarà sempre uguale ma le casse cittadine? Non penso l'abbiano fatto tanto per l'inquinamento
-
L'unica cosa a cui è servito è a beccarmi due multe! Mortacc'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
Il pm10 sarà sempre uguale ma le casse cittadine? Non penso l'abbiano fatto tanto per l'inquinamento
il problema è che la situazione inquinamento pare sia peggiorata. poi sicuramente c'è anche il discorso lucroso :rolleyes:
-
Flop? Non credo, di soldi ne ha fatti a palate...
Che dite? Che l' obiettivo era rendere il centro più ecologico?
:risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Flop? Non credo, di soldi ne ha fatti a palate...
Che dite? Che l' obiettivo era rendere il centro più ecologico?
:risate2::risate2::risate2:
d'altra parte il comune di milano ha parecchie spese: per esempio i mega-consulenti di nonsisacosa tipo il nostro (di varese) ex sindaco assunto a palazzo marino con la qualifica di mega direttore naturale... come direbbe il sommo, che amarezza :cry:
-
Sul discorso lucro, sono d'accordo con voi. Per quanto riguarda invece il discorso ecologico, non funziona per vari motivi. Se pensiamo alla congestion Charge a Londra (l'equivalente dell'Ecopass) mi vengono in mente alcune differenze abissali:
1) Sistema di trasporto pubblico
2) Polmoni verdi all'interno della città
3) Progressiva estensione dell'area soggetta a ticket negli anni (altro che la cerchia dei bastioni)
A parziale scusante, la Pianura Padana: che per la sua conformazione geografica è una delle aree a più elevato tasso di PM10 nel mondo.
Giusto una curiosità: l'ecopass si può pagare su internet? o via sms come la congestion charge?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarheel70
Sul discorso lucro, sono d'accordo con voi. Per quanto riguarda invece il discorso ecologico, non funziona per vari motivi. Se pensiamo alla congestion Charge a Londra (l'equivalente dell'Ecopass) mi vengono in mente alcune differenze abissali:
1) Sistema di trasporto pubblico
2) Polmoni verdi all'interno della città
3) Progressiva estensione dell'area soggetta a ticket negli anni (altro che la cerchia dei bastioni)
A parziale scusante, la Pianura Padana: che per la sua conformazione geografica è una delle aree a più elevato tasso di PM10 nel mondo.
Giusto una curiosità: l'ecopass si può pagare su internet? o via sms come la congestion charge?
ciao gianni!
si può pagare anche su internet il giorno successivo al tuo passaggio. la procedura non è molto "user friendly" ma funziona. per quanto riguarda gli abbonamenti non lo so. il servizio sms non saprei proprio.
le volte che vengo a milano senza treno lo faccio in moto...
-
E' la solita beffa all'italiana ne più ne meno!!!!
Beffa per i cittadini con ulteriore tassa da pagare....si avete capito bene TASSA!!!... Dello star bene e dell'ecologia a palazzo marino non sanno nemmeno dove stanno di casa...per abbassare il pm10 a milano devono chiudere alla circolazione la città intera!!!!
L'unico beneficio di questo sistema l'hanno avuto le casse comunali...che si sono ingrassate a dismisura..
AH per chi non lo sapesse...anche chi per emergenza si recava al pronto soccorso dell'ospedale fatebenefratelli....era costretto a pagare l'ecopass.....solo perchè l'ingresso del presidio ospedaliero si trova giusto 50mt. dopo la telecamerina...e solo grazie a striscia pare sia stato disattivato!!!!!