Visualizzazione Stampabile
-
Per qualche nostalgico
1500 euro per ogni bambino o bambina che porterà il nome di Benito o Rachele, in onore di Mussolini. L'operazione nostalgia è firmata dal Movimento sociale-Fiamma Tricolore della Basilicata. Un modo, dicono dal partito di estrema destra, per "affrontare il problema dello spopolamento della Regione".
Le condizioni per la concessione di questo contributo una tantum, da parte dello stesso partito, sono state fissate dal segretario regionale del partito, Vincenzo Mancusi, e sono rigide: Benito per i maschietti, Rachele per le femminucce; il parto deve essere avvenuto nel 2009, nei cinque paesi dell'area sud della regione (Calvera, Carbone, Cersosimo, Fardella e S. Paolo Albanese); i soldi devono tassativamente essere usati per il nascituro (per comprare culla, vestiti o alimenti). La stessa cifra, garantiscono, sarà destinata anche ai bambini nati da genitori extracomunitari. I paesi sono stati scelti perché, a causa dello spopolamento e del bassissimo tasso di natalità, sono a rischio cancellazione.
ETTORE è ora di mettere su famiglia:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
1500 euro per ogni bambino o bambina che porterà il nome di Benito o Rachele, in onore di Mussolini. L'operazione nostalgia è firmata dal Movimento sociale-Fiamma Tricolore della Basilicata. Un modo, dicono dal partito di estrema destra, per "affrontare il problema dello spopolamento della Regione".
Le condizioni per la concessione di questo contributo una tantum, da parte dello stesso partito, sono state fissate dal segretario regionale del partito, Vincenzo Mancusi, e sono rigide: Benito per i maschietti, Rachele per le femminucce; il parto deve essere avvenuto nel 2009, nei cinque paesi dell'area sud della regione (Calvera, Carbone, Cersosimo, Fardella e S. Paolo Albanese); i soldi devono tassativamente essere usati per il nascituro (per comprare culla, vestiti o alimenti). La stessa cifra, garantiscono, sarà destinata anche ai bambini nati da genitori extracomunitari. I paesi sono stati scelti perché, a causa dello spopolamento e del bassissimo tasso di natalità, sono a rischio cancellazione.
ETTORE è ora di mettere su famiglia:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
:risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Anche io ho pensato subito ad Ettore il puro!!:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Anche io ho pensato subito ad Ettore il puro!!:laugh2::laugh2:
chissa perchè:tongue::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Anche io ho pensato subito ad Ettore il puro!!:laugh2::laugh2:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
ma non pensano a quei poveri bambini, ve la immaginate una mamma che chiama la figlia dalla finestra: racheeeeeeeele: da non uscire più di casa:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
StPatrick
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
eheheheeh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
ma non pensano a quei poveri bambini, ve la immaginate una mamma che chiama la figlia dalla finestra: racheeeeeeeele: da non uscire più di casa:w00t:
Rachele può anche andare, ma Benito? :blink:
-
Rachele è un bellissimo nome.
-
Meglio Benito & Rachele che, per esempio, Michael & Jennifer, a me i nomi stranieri con cognomi italiani proprio non piacciono.