Visualizzazione Stampabile
-
PISTA si PISTA no?
Ragazzi ho la SPRINT ST 1050 dai primi di Ottobre, più che passano i giorni e più che mi verrebbe voglia di provare ad andare in pista.
Premetto che sono un fermone, che non sono giovanissimo e che non ci sono mai andato però......
Qualcuno che ha più esperienza di me potrebbe darmi qualche consiglio? Come funziona? Se uno è un fermone può comunque andare secondo voi? Che cosa serve a livello attrezzatura? e prima di tutto con la SPRINT posso andarci? C'è un periodo migliore per iniziare, intendo estate, primavera o è lo stesso basta che non piova? Sapete anche che costi hanno le piste? Come funziona, puoi girare quanto vuoi o c'è un numero di giri o un tempo stabilito? Io abito tra Firenze e Arezzo ed eventualmente andrei al Mugello, è una pista adatta per fare esperienza o ne conoscete qualcuna migliore sempre in zona? Ma più che altro vi sembra normale che a 48 anni mi venga la voglia della pista??
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi a decidere.
A presto.
-
Beh, per la pista c'è sempre tempo! :)
Se senti di voler provare perchè negartelo?
In pista ci può andare chiunque, certo a meno di non andare ad andature ridicole in quel caso forse è meglio lasciar stare perchè puoi diventare un pericolo per te stesso e per gli altri.
Ma se ti senti pronto non devi aver nessun timore, parti con il presupposto che comunque ci sarà sempre qualcuno che va più forte di te (fosse anche soltanto per i limiti della moto) e vai per divertirti, almeno le prime volte.
Nel senso che il tempo sul giro è una cosa che si cerca dopo se si vuole, le prime esperienze almeno per me sono state ambientative ma bellissime.
Mi sono inamorato subito della pista, della sicurezza che ti da una struttura seria con le vie di fuga dove devono essere, i commissari, le ambulanze, insomma tutto al suo posto.
La bellezza di poter tirare sapendo che l'asfalto è uniforme (salvo eccezioni) e che non ti devi aspettare un tombino od un ultraottantenne in prima in fuorigiri a 30 allora in mezzo alla strada.
Insomma, il mio consiglio è, vai e divertiti in sicurezza!
Come stagione, aspetta la primavera, è il momento migliore con il caldo non esagerato che ti asciuga vivo dentro la tuta 8)
Per quanto riguarda la Sprint, beh non è pensata per la pista ma io ho sempre pensato che con qualsiasi cosa ci si può divertire in pista, e sicuramente la print ne ha di cosa da dire.
A meno di non chiedere troppo alla ciclistica, il motore sappiamo tutti quanto graffi, quindi buon divertimento!
Le piste di solito funzionano così:
puoi prenotare dei turni singoli o delle giornate/mezze giornate.
Di solito un turno è di 20 minuti e i prezzi variano dai 30 ai 50 euro per il singolo turno.
Il Mugello è la pista più bella su cui ho girato, splendida e tecnica, forse andrei su una pista più "tranquilla" per cominiare, ma non so indicartene una in zona, io ho girato molto a Varano e ad Adria nei primi tempi per poi provare le "piste serie" più avanti.
Resta comunque tutto molto soggettivo, nulla ti vieta di cominciare proprio con il più bel tracciato motociclistico del mondo :) Occhio però il Mugello è anche il più caro.
P.S. Non metterti ad impennare, ti sbattono fuori 8)
-
-
se non l'hai gia fatto dai un'occhiata qui http://www.forumtriumphchepassione.c...-la-guida.html
tutti nasciamo fermoni poi andando in pista impariamo ,la sprint non ha problemi a girare in pista ,vai per la tua strada convinto e pian piano scoprirai il divertimento della guida in pista, se a 48 anni non ci sei ancora andato appena la temperatura lo permette (una bella giornata primaverile) vai e non ti preoccupare...forse per iniziare il mugello è troppo inizia in una piu piccola e meno veloce magari in turni (che di solito durano 20 minuti) poco affollati, una volta fatto qualche turno o giornata intera o mezza ,vedrai che diventera tutto automatico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
se non l'hai gia fatto dai un'occhiata qui
http://www.forumtriumphchepassione.c...-la-guida.html
tutti nasciamo fermoni poi andando in pista impariamo ,la sprint non ha problemi a girare in pista ,vai per la tua strada convinto e pian piano scoprirai il divertimento della guida in pista, se a 48 anni non ci sei ancora andato appena la temperatura lo permette (una bella giornata primaverile) vai e non ti preoccupare...forse per iniziare il mugello è troppo inizia in una piu piccola e meno veloce magari in turni (che di solito durano 20 minuti) poco affollati, una volta fatto qualche turno o giornata intera o mezza ,vedrai che diventera tutto automatico
Grazie 1000! Il Mugello è più difficile perchè è troppo veloce?
:rolleyes:
-
Il mugnello è parecchio veloce come prima pistata non è il massimo, meglio varano o franciacorta
-
prendi in considerazione anche magione, io mi son fatto quasi tutte le piste d'italia in lungo e in largo e anche se reputo magione una delle peggiori in termini di divertimento è una delle migliori per iniziare, costa molto poco e molto spesso alcuni organizzatori suddividono le giornate in turni separati per neofiti amatori e piloti... varano non mi piace e ad adria ultimamente c'è troppa brutta gente
-
-
Hei ma quei due li conosco....
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ken-T3
sboroneeee....:w00t::w00t::w00t:
vai di pista e non aver paura, sicuramente la sprint non è una moto da pista ma io quelle poche volte che ci sono andato mi sono divertito tantissimo