Visualizzazione Stampabile
-
speed on franciacorta
ciao ragazzi, tra poco più di un mesetto farà il mio debutto in pista, con la mia speed t509 del 98 ( qualcuno dirà: " e ti sei deciso!!" :laugh2:), in franciacorta.
mi hanno detto che la pista si sposa bene con la speed, non quanto Adria, ma per il debutto, stare vicino e spendere poco non sono aspetti secondari.
diciamo che Adria sarà la prossima :wink_:
che tempi mi posso aspettare ?
voi con le vostre speed su che tempi giravate alla vostra prima pistata in franciacorta ? e poi ?
la moto mi sembra di farla pedalare abbastanza dopo tanti anni, perciò scenderò in campo con intenzioni bellicose.....non certo per fare 4 ore di "ricognizione"...sperando di riportarla a casa tutta intera!
ed infine una domandina stupida:
le freccie le devo smontare per forza o le posso lasciare sù?
fanali e specchi li levo di sicuro, le frecce sono un pò un pacco e, di mio, pensavo di lasciarle montate.:tongue:
grazie a tutti
-
miraccomando, pista e non fuori pista ;-)
-
Le frecce puoi lasciarle tranquillamente montate, io tolgo solo gli specchi....
Non so dirti i tempi ma se ti fa piacere, fai un fischio quando vai che magari ci si trova.
P.S. A Franciacorta sono pignoli con gli scarichi
-
TEMPI.
PER quanto riguarda i tempi, penso che con una moto come la tua,senza tanta esperienza, puoi tranquillamente girare intorno 1.26/1.27... tieni conto che il record della pista se non mi sbaglio 1.12 fatto da pedersoli con un cbr 1000.
Assicurati bene della bontà delle tue gomme e dello stato delle tue sospensioni.... per imparare un po' il circuito, puoi vedere il mio video che trovi in queste pagine.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
miraccomando, pista e non fuori pista ;-)
eh eh! è il mio più grosso pensiero!
povera speed.....se dovesse cadere non è che dopo la puoi "coprire" con delle carene in vetroresina...resterebbe sfregiata a vita! :cry:
mi farà un'overdose di fuoripista in snowboard per scaramanzia.
gomme ho supercorsa sc1 davanti e normale dietro, montati la scorsa stagione....monto quelli da anni e anni e ho feeling perfetto, come prestazionalità dovrebbero essere ancora buoni ( cioè non stagionati ).
forche rifatte a nuovo l'anno scorso, freni idem .....la moto non ha grosse modifiche ma ha quel qualcosina che dovrebbe aiutarla in pista ( molle, taratura forcelle, dischi braking con pastiglie cm55 ).....un t509 un pò ringiovanito dai, diciamo....:biggrin3::biggrin3:
visto che in famiglia ho anche un kxf 450 motard.....che mi convenga prendermelo dietro ??? c'è il "pistino" da motard in franciacorta ??
Citazione:
Originariamente Scritto da
cload
PER quanto riguarda i tempi, penso che con una moto come la tua,senza tanta esperienza, puoi tranquillamente girare intorno 1.26/1.27... tieni conto che il record della pista se non mi sbaglio 1.12 fatto da pedersoli con un cbr 1000.
Assicurati bene della bontà delle tue gomme e dello stato delle tue sospensioni.... per imparare un po' il circuito, puoi vedere il mio video che trovi in queste pagine.
bello il tuo video! molto utile
non so se è tutto merito del pilota, cmq il daytona 675 ne ha di più del cbr, nel video...
cmq da come si capisce dal video, tu giri sull' 1.20.....la prima parte è trafficata e sicuramente ti ha rallentato , la seconda invece si vede bene dal contagiri che è l'andatura "di gara" ....
detto questo, se questo è un giro da 1.20, io ci faccio la firma subito sul girare sull' 1,26-1,27 !
:tongue: