Visualizzazione Stampabile
-
moto elettriche
vagando nel web sono incappato in questo articolo:
Zero Motorcycles Zero S - Anteprima - Virgilio Motori Moto - Virgilio Motori
estetica "scarsa" ma prezzo competitivo....
prestazioni mediocri ma consumi ridottissimi....
e se la triumph sviluppasse una triplebattery :wink_:
-
...e che nesarebbe di quel rombo che la rende originalissima? E della puzza di benzina bruciata? No...va bene così a mio avviso.
-
-
io credo nell'elettrico dopo aver guidato lo scooter della vetrix. Ripresa eccellente velocità sui 110, quest'ultima limitata per aumentare l'autonomia se no arriverebbe a oltre 180...
L'autonomia resta il punto debole siamo sull'ottantina di km anche se stanno aumentando i punti di ricarica convenzionati in paesi, parcheggi ristoranti, bar, visto che basta una presa elettrica e un paio di ore. Per la città invece il mezzo è già maturo costi di esercizio sono bassisimi rispetto al benzina. Il prezzo è ancora caro ma se pensiamo che in trentino con gli ecoincentivi si abbassa di 4000 euro ecco che la prospettiva diventa interessante. Potrebbe inoltre montare batterie al litio che aumenterebbero di molto l'autonomia ma il prezzo per ora non è sostenibile da un acquirente normale. In conclusione la moto è una cosa e tale deve restare invece abolirei nel giro di pochi anni gli scooter a benzina e avremmo un incredibile diminuzione di prezzo e un balzo tecnologico importante nel settore.
-
ho sentito dire che si tratta di una bufala messa in giro il 1° di aprile....
-
Ancora sto coso ???? basta per favore abbiate pieta'...non ho ancora pranzato..:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lordsinclair
Ancora sto coso ???? basta per favore abbiate pieta'...non ho ancora pranzato..:w00t:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
in effetti !!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
in effetti !!!!!
E beh... ahecco ahecco .. ciao ragazzo ! buona Pasqua :wink_: