Visualizzazione Stampabile
-
consigli su saldatrice
sono intenzionato ad acquistare una buona saldatrice a filo ma,visto che la userò a casa con il normale 220 volt non deve assorbire 5 kw!poi per confondermi ulteriormente mi consigliano di prendere un'inverter ad elettrodo,qualcuno le usa entrambe e mi può illustrare le differenze di base?e già che ci sono,ne avete da vendere?
-
chi devi sfreggiare??????
che fai riorganizzi l'angolino del fai da te??'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
chi devi sfreggiare??????
che fai riorganizzi l'angolino del fai da te??'
si si,non ne posso piu' di quel catorcio che sto usando adesso,e visto che tra le altre cose mi faccio i cancelli a breve, voglio fare un bel lavoro:wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
corra
si si,non ne posso piu' di quel catorcio che sto usando adesso,e visto che tra le altre cose mi faccio i cancelli a breve, voglio fare un bel lavoro:wink_::wink_:
Te pensi sempre a lavorar,ma va in mona ogni tanto.:tongue:
-
Non capisco la tua DOMANDA, ma provo a darti una risposta:
La saldatrice non è altro che un trasformatore, quella ad inverter propio per tecnologia richiede meno corrente perche gli inverter amplificano (il tutto spiegato velocemente)
Quindi una saldatrice ad inverter richiede meno Watt per funzionare esempio una normale saldatruce ad elettrodo richiede di picco all'accensione dell'elettrodo 2,5KW, mentre l'inverter 2KW.
L'indecisione tra elettrodo e filo dipende da quanto la devi usare e cosa devi saldare.
Io ho una Telwin Bimax 160 con e senza gas
ed una Deca ad inverter e una Normale, e devo dire che comunque con tre Kw non salta il contatore con nessuna delle tre.
Attento solo che siano raffreddate altrimenti ogni 5cm di saldatura devi aspettare 20 minuti !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Te pensi sempre a lavorar,ma va in mona ogni tanto.:tongue:
quei giri per fortuna non mancano:tongue:a proposito,la saldatrice che ho preso quella volta che ci siamo beccati in quel negozio è una m@@@a!
Citazione:
Originariamente Scritto da
MUSSINO74
Non capisco la tua DOMANDA, ma provo a darti una risposta:
La saldatrice non è altro che un trasformatore, quella ad inverter propio per tecnologia richiede meno corrente perche gli inverter amplificano (il tutto spiegato velocemente)
Quindi una saldatrice ad inverter richiede meno Watt per funzionare esempio una normale saldatruce ad elettrodo richiede di picco all'accensione dell'elettrodo 2,5KW, mentre l'inverter 2KW.
L'indecisione tra elettrodo e filo dipende da quanto la devi usare e cosa devi saldare.
Io ho una Telwin Bimax 160 con e senza gas
ed una Deca ad inverter e una Normale, e devo dire che comunque con tre Kw non salta il contatore con nessuna delle tre.
Attento solo che siano raffreddate altrimenti ogni 5cm di saldatura devi aspettare 20 minuti !
con quale ti trovi meglio?tra normale ed inverter c'è tanta differenza sulla qualità della saldatura?in officina uso una tig che è una cannonata e ho usato anche la filo ma sono macchine professionali e non credo si possano paragonare a quelle da hobbistica,è qui che mi salgono mille dubbi,non vorrei
fare spese e ritrovarmi con la saldatura mescolata alla scoria,grazie ,avevi capito bene la domanda:wink_:
-
Bhe il TIG è un passo avanti rispetto alle altre, ti consente di fare saldature che con l'lettrodo te le sogni !
Con l'inverter se ne compri una buona vedi la differenza se non hai problemi di budget, ti consiglio una INTECO, costano più delle altre ma sono veramente superiori, riesce a saldare anche uno che non ne ha un idea! Altrimenti TELWIN più economica ma sempre un ottimo compromesso qualità prezzo.
Per il filo, io non mi trovo male, uso del filo animato da 0,9, ma se non la usi spesso la bobina si ossida ed il filo fatica ad uscire con relative conseguenza, ma nonostante questo per fare lavori del tipo cancello di casa, inferiate ecc. se lavori solo come faccio io e certamente più pratica, maschera a casco (io odio quella ad lcd) e fai tutto in un attimo, ovviamente prendi una con un buon amperaggio perchè ti consente un utilizzo di un filo con maggior diametro !
Hai mai usato del filo animato ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MUSSINO74
Bhe il TIG è un passo avanti rispetto alle altre, ti consente di fare saldature che con l'lettrodo te le sogni !
Con l'inverter se ne compri una buona vedi la differenza se non hai problemi di budget, ti consiglio una INTECO, costano più delle altre ma sono veramente superiori, riesce a saldare anche uno che non ne ha un idea! Altrimenti TELWIN più economica ma sempre un ottimo compromesso qualità prezzo.
Per il filo, io non mi trovo male, uso del filo animato da 0,9, ma se non la usi spesso la bobina si ossida ed il filo fatica ad uscire con relative conseguenza, ma nonostante questo per fare lavori del tipo cancello di casa, inferiate ecc. se lavori solo come faccio io e certamente più pratica, maschera a casco (io odio quella ad lcd) e fai tutto in un attimo, ovviamente prendi una con un buon amperaggio perchè ti consente un utilizzo di un filo con maggior diametro !
Hai mai usato del filo animato ?
mi hanno proposto una deca da 160 amp a buon prezzo(-40 %)
grazie Mussino!non ho mai usato il filo animato ,merita?avevo intenzione di attrezzarmi con la bombola da 5 o 14 litri ma se mi dici che con l'animato si viaggia bene.............come si presenta il residuo dell'antiossidante?scusa se ti stresso!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
corra
mi hanno proposto una deca da 160 amp a buon prezzo(-40 %)
grazie Mussino!non ho mai usato il filo animato ,merita?avevo intenzione di attrezzarmi con la bombola da 5 o 14 litri ma se mi dici che con l'animato si viaggia bene.............come si presenta il residuo dell'antiossidante?scusa se ti stresso!
Il filo animato, lo usi come l'elettrodo, ovvero lo tiri e non lo spingi, non serve il gas perchè l'anima crea una scoria protettiva del bagno di fusione, una volta raffreddata ti ritrovi una scoria più vitrea rispetto all'elettrodo ed un bel cordone sotto.
Accertati che la saldatrice sia sia flux che non ovvero con e senza gas.
buonanotte
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Te pensi sempre a lavorar,ma va in mona ogni tanto.:tongue:
Furlania porteme via