Visualizzazione Stampabile
-
super o blu super?
ciao raga un info...voi che benzina usate nelle vostre bestie?io uso agip voi?ma ho sentito dire che la blu super (anche se costa un po di piu) e migliore nelle prestazioni e anche per quanto rigurada la pulizia della moto?voi l'avete provata?che dite? via con i commenti..
-
verde normale.
le benzine ad alte prestazioni per me non servon a nulla.
In caso un pieno ogni tanto per pulire un po'.
-
a volte ho messo quella dell'agip...dire che cambi qualcosa o che almeno quel qualcosa sia avvertibile mi sembra una stronzata!..se però è più raffinata, ricca ecc ecc pulisce e tutto quanto, allora posso giustificarne l'uso..ma per le prestazioni non credo serva a nulla.. Su internet poi ci sono tutti i diagrammi di potenza e coppia migliorati dall'utilizzo della stessa..(shell V power)...crederci è soggettivo...
-
ok nwe nicola quando mi fai vedere la tua bestia?
-
io uso blu super da tempo..e devo dire che le candele dopo 10.000 km sono uno splendore....poi mantiene puliti i passaggi nei corpi farfallati....si costa di piu' ma se vai quando il benzinaio è chiuso spendi uguale di quella normale...
-
So solo ke è 1 trovata commerciale e ke ai produttori la benza 95 & 98 ottani ha lo stesso costo di produzione.
gli ottani indicano il potere antidetonante della benzina, percui una 98 rispetto ad una 95 e' in grado di resistere a temperature e pressioni maggiori prima di Autodetonare...
in poche parole, se usate una 98 su una moto pensata per la 95:
-Spendete di piu'
-Non ci sono assolutamente vantaggi prestazionali la moto e' piu' lenta a rispondere alle accelerazioni
-Inquinate di piu' perche' la combustione non e' ottimale...
gli unici veri vantaggi sono gli additivi contenuti, che essendo qualitativamente migliori rispetto a quelli delle benzine normali, a lungo andare tengono il motore piu' pulito...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giacaj
So solo ke è 1 trovata commerciale e ke ai produttori la benza 95 & 98 ottani ha lo stesso costo di produzione.
gli ottani indicano il potere antidetonante della benzina, percui una 98 rispetto ad una 95 e' in grado di resistere a temperature e pressioni maggiori prima di Autodetonare...
in poche parole, se usate una 98 su una moto pensata per la 95:
-Spendete di piu'
-Non ci sono assolutamente vantaggi prestazionali la moto e' piu' lenta a rispondere alle accelerazioni
-Inquinate di piu' perche' la combustione non e' ottimale...
gli unici veri vantaggi sono gli additivi contenuti, che essendo qualitativamente migliori rispetto a quelli delle benzine normali, a lungo andare tengono il motore piu' pulito...
ma scusa..se ci sono piu' ottani la moto andra' meglio no? se c'è piu' potere detonante la miscela aria/benza sara'piu' ricca e viceversa brucera' meglio con conseguenza meno residui e piu' resa..gli ottani servono a quello..avra' additiviè vero..ma servono per tenere puliti i condotti di aspirazione...mia ipinione...:tongue:
-
io amo la ip plus98...
ma se nn la trovo prendo qualsiasi mi capita...di solito o 98 ottani o normale..., mai la vpower
-
Proprio qui sul forum mi pare ke ci fosse un post dove si diceva ke quelle benzine con più ottani alla fine rovinano invece ke pulire, xò c'erano sempre pareri contrapposti...Io verde normale, ho messo quella con + ottani solo dopo l'inverno e dopo ke avevo smontato il serbatoio e la pompa giusto x una pulizia generale.
-
gabri620 qualche tempo fa scrisse...
un po' di tecnica:
caratteristiche v-power:
1)maggior numero di ottano;
2)minor tensione di vapore;
3)potere calorifico maggiore;
4)miglior potere detergente;
1)SE il motore è dotato di sensori di battito in testa, la centralina aumenta l'anticipo perchè il motore regge anticipi maggiori. Aumenta quindi la potenza ed il rendimento, quindi diminuiscono i consumi e salgono le porestazioni. SE esistono i sensori di b.i.t., altrimenti avere più ottani NON SERVE A NULLA;
2)La benzina evapora più facilmente, col risultato che si miscela meglio e la miscela risulta più omogenea. La combustione avviene in maniera più dolce ed efficace. Sale la potenza e si riduce l'inquinamento e anche i consumi;
3)potere calorifico maggiore= a parità di benzina bruciata si ottiene più potenza o a parità di potenza richiesta si brucia meno benzina.Quindi meno consumo e più potenza.
a questo punto si evincono solo i vantaggi, ma c'è un grosso MA, e cioè: come si quantificano?
Alla fine, è stimabile un aumento di potenza dal 1% al 5%( 1% per motori aspirati senza senzori di detonazione, 5% nel caso di motori sovralimentati,dove esitono sicuramente i sensori e dove la detonazione è preoccupante).
La riduzione dei consumi, potrrebbe essere stimata nell'1%.