"Mills fu corrotto dalla Fininvest" al legale inglese 4 anni e 6 mesi - Politica - Repubblica.it
amarezza totale
Visualizzazione Stampabile
e com'è che in 11 anni nessuno eè riuscito a fermare la scalata al potere dell'attuale presidente del consiglio?????????????
che paese di giullari e chiacchieroni
;)
Non ho parole............
e quindi????
condannano anche silvio e ce lo leviamo giustamente dalle palle come sarebbe dovuto succedere,gia da tempo x le altre comdanne?????
a no perchè come riporta l'articolo
Dallo stesso procedimento è stata stralciata la posizione di Berlusconi in attesa che la corte costituzionale si pronunci sulla legittimità del lodo Alfano.
cmq D sei un osporco comista e leggi repubblica se leggessi il giornale questo cose non le scriveresti,oppure si potrebbero leggere sotto un'altra ottica
Milano, toghe all'attacco di Berlusconi: "Il legale Mills fu corrotto dal premier"
Le toghe all'attacco. L’avvocato inglese David Mills condannato a Milano a 4 anni e 6 mesi per corruzione in atti giudiziari agì "da falso testimone" si legge nelle motivazioni della sentenza di condanna "per consentire a Silvio Berlusconi e al gruppo Fininvest l’impunità dalle accuse, o almeno, il mantenimento degli ingenti profitti realizzati". Lo scrivono i giudici del tribunale di Milano, decima sezione, nel motivare le ragioni della condanna decisa il 17 febbraio scorso di Mills per corruzione in atti giudiziari in concorso con Silvio Berlusconi. La posizione del coimputato Berlusconi era stata separata nell’ottobre scorso in attesa che la Corte Costituzionale decida sulla legittimità del lodo Alfano. Le motivazioni della sentenza di condanna di Mills a quattro anni e sei mesi sono contenute in 376 pagine.
Le motivazioni "Dall’altro lato (Mills) ha contemporaneamente perseguito il proprio vantaggio economico". Al centro del procedimento c’è l’accusa secondo cui Berlusconi nel 1997 avrebbe fatto inviare 600mila dollari a Mills come ricompensa per non aver rivelato in due processi, in qualità di testimone e quindi con l’obbligo di legge di dire il vero e non tacere nulla, le informazioni su due società off- shore usate da Mediaset, secondo la procura, per creare fondi neri. Le dichiarazioni false o reticenti si riferiscono a due processi milanesi degli anni '90: All Iberian e quello sulla corruzione nella guardia di Finanza.
ecco invece cosa dice il giornale sulla vicenda
ma è di 3 mesi fa questa notizia!
si ma la sentenza è stata depositata.....
si ma non vuol dire nulla silvio può
se fossimo solo minimamente in un paese civile e democratico un presidente del consiglio che gode del privilegio di impunita x la durata della carica di fronte a una sentenza come questa si sarebbe dimesso
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
che cazzate che scrivo