Sardegna, esalazioni in raffineria tre operai morti sul lavoro - cronaca - Repubblica.it
NON SI PUO' ANCORA MORIRE DI LAVORO!!!
E' assolutamente inaccettabile.
Visualizzazione Stampabile
Sardegna, esalazioni in raffineria tre operai morti sul lavoro - cronaca - Repubblica.it
NON SI PUO' ANCORA MORIRE DI LAVORO!!!
E' assolutamente inaccettabile.
di fame si , pero'
incredibile...condoglianze alle famiglie.
ciao
discorso lungo e impervio
a mio avviso la legislazione in proposito non è ben fatta, troppe leggi e leggine spesso in contrasto tra di loro; se uno dovesse seguire alla lettera tutte le regole che ci sono in ambito di sicurezza non lavorerebbe e chiuderebbe baracca e burattini
in secondo luogo manca quasi totalmente la cultura della sicurezza sul lavoro che deve coinvolgere sia i lavoratori stessi che i datori di lavoro; non basta certo fare un corso ogni tanto per capirne l'importanza vera ed infatti i datori di lavoro sorvolano, i controllori non si sa mai bene se verificano o meno ed i lavoratori spesso considerano tutte le procedure di sicurezza solo un fastidio ed una mansione in + da svolgere
ettore
Dispiace per quei poveri uomini.
Discorso difficilissimo da affrontare. Come dice ett69, la cultura della sicurezza, in Italia, manca sia nei datori di lavoro che nei lavoratori. Quest'ultimo sarebbe il primo punto su cui riflettere.
Dove lavoro io qualche anno fa è morto un ragazzo per poca sicurezza sul lavoro e per un suo errore.Da allora le cose sono cambiate in meglio e adesso c'è un responsabile della sicurezza che gira per l'azienda tutto il giorno e quando vede qualcosa che non va,o che si sta lavorando in condizioni di non sicurezza ti ferma subito e chiede spiegazioni.Successivamente si cerca di trovare insieme la situazione meno pericolosa per svolgere quel tipo di lavoro.
.
le ditte esterne..........magari cooperative......con il loro piano di sicurezza prestampato e che nessun operaio ha mai letto
ovviamente la Saras non poteva permettersi dei dipendenti addetti alla manutenzione , operai specializzati e che conoscano gli impianti e i rischi del lavoro
ovviamente no , i controlli li fanno solo nelle piccole e medie aziende
nelle grandi appalti e subappalti
poi i sindacati fanno il picchetto per il morto ....... ovvio che non lo fanno a priori nellle aziende dove ci sono pochi voti da prendere