Visualizzazione Stampabile
-
PARASCHIENA IN PISTA
Ciao a tutti ragazzi!
Avrei una domanda:il paraschiena da utilizzare obbligatoriamente in pista può essere anche la classica fascia lombare? io ho quella composta da 5 elementi protettivi può andare?
Un altra domanda visto che ci sono:wink_:: quale deve essere il regime medio di cambiata in pista x la mia street?..cioè chiedo semplicemente a quanti giri cira devo impostare i led di avviso cambiata?
Grazie:wink_:
-
Alla seconda domanda proprio non ti so' rispondere, troppo soggettiva come cosa.
Il paraschiena non credo sia obbligatorio in pista per cui puoi usare quello che vuoi.
-
paraschiena si usa anche fuori pista!
-
penso che per il paraschiena tu debba avere la classica tartaruga (no quella di ken sotto la maglia pero') :laugh2::laugh2::laugh2:
ciao maestro :wink_:
per la cambiata un pelo prima del limitatore :D:D:D:
;)
-
buona pistata!!!! stivali e guanti tecnici sono obbligatori?
-
il paraschiena è obbligatorio anche se non controlla nessuno. quello che hai tu non vale molto. comprati uno con le bretelle o addirittura quelli con la pettorina integrata.
in pista si cambia al limitatore, il motore lo si sfrutta tutto , sopratutto sulla street.
stivali tecnici sono obbligatori, anche se nessuno controlla, guanti tecnici non lo sò, ma il buon senso mi dice che bisogna indossarli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ken-T3
paraschiena si usa anche fuori pista!
:yess:
-
mamma mia se costa andare in pista... ma prima di morire andrò a togliermi lo sfizio...
-
credo che le piste di obbligatorio indichino solo la tuta in pelle anche divisibile purchè sia unita.
guanti, stivali e paraschiena non ci sono indicazioni ma più tecnici sono meglio è.
per gli stivali meglio che abbiano lo slider sennò dopo qualche giro strisci con il mignolo sull'asfalto e quelli dietro vedono la scia di sangue...
-
le protezioni nn sono mai troppe..quindi paraschiena dentro e fuori pista...