Visualizzazione Stampabile
-
Prezzi Benzina
Continua a sbalordire il costo del carburante che, nonostante i listini mondiali al ribasso, colpisce duramente le finanze di famiglie e automobilisti. L’enigma rimane dunque irrisolto se si considera che il barile di petrolio è sceso da 144 a 66 dollari in un anno, ma i prezzi alla pompa sono tornati ai massimi di qualche mese fa. Fa comunque riflette il fatto che tra le società che l’anno scorso hanno guadagnato più utili in assoluto a livello mondiale figurano al primo e al secondo posto, nella classifica di Forbes, proprio due major petrolifere: ExxonMobil, con 45,2 miliardi di dolla ri, e Chevron, con 23,9 miliardi!
Tra i dubbi amletici che assillano i consumatori soprattutto la doppia velocità del prezzo di greggio e benzina: risulta infatti evidente la sproporzione tra il 1° giugno di quest’anno (1,27 euro al litro per 66 dollari al barile) e la stessa data dell’anno scorso quando un barile costava 144 dollari e la benzina al litro 1,53 euro.
Prezzi Benzina
ricomincia la cresta primavera/estate? :sick:
-
Bisogna informarli del calo della benzina.....perche' loro non se ne accorgono:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wallace
ricomincia la cresta primavera/estate? :sick:
ovvio
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flaga
Bisogna informarli del calo della benzina.....perche' loro non se ne accorgono:biggrin3:
hai il numero ??? li chiamo io :biggrin3:
chemmerde !!! :ph34r:
-
-
E'ALLUCINANTE!!Possibile che noi non possiamo fare nulla?Le associazioni dei consumatori a cosa servono?Ce ne sarebbe pure per "Mi manda rai 3"....
subire,SUBIRE,SEMPRE SUBIRE:ph34r::mad:
-
-
è perchè Maicon ha chiesto l'aumento a Moratti
-
ma lo stato in questo caso deve intervenire o è troppo da comunisti?