Visualizzazione Stampabile
-
madonna quante
io credo che la bonnie sia la miglior strategia di marketing mai fatta da un anzienda....la vedo dappertutto ormai...pieno pieno zeppo di bonneville a roma...una moto che sta diventando di moda alla velocita della luce...ma io mi chiedo ma non so troppi 9200 euro per comprarsi un oggetto di moda...cioe dovresti morirci per comprarti quella moto a quel prezzo....secondo me esagerato...cioe dietro una speed o una street ce una ricerca tecnlogica e tecnica e non paghi solo la moto ma tutto il lavoro dietro...chi compra un bonneville non lo fa per le prestazioni elevate e disicuro almeno a me le sue caratteristiche tecniche non mi fanno trovare molto spiegazioni al prezzo astronomico...si permette un prezzo del genere solo per affiancare i modelli base delle 883?di modo che in molti si facciano prendere dal dubbio anche se moto molto diverse?secondo me e una moto che puo vale 7 mila euro nuova...ma meno male che ne costa 9...tutto sommato senno non vedremmo che bonneville in giro...
pensate che li valga tutti sti soldi?(1300 euro in piu di una street)e con un mercato cosi saturo voglio vedere quando la devi rivendere...se mai passero a una classic preferiro prendere qlc di vecchiotto e optare per una super personalizzazzione piuttosto che 9200 per una base...mah
non si offenda nessuno e solo la mia opinione
ps la moto non si discute mi piace da morire discuto il prezzo
-
La risposta è:
Che sulla bonni ci sono gli incentivi statali :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Certo85
La risposta è
Che sulla bonni ci sono gli incentivi statali :D
fino a 1000 euro?giusto?lo avevo pure visto...cio giustifica un impennata nelle vendite...sempre troppo cara cmq...
-
Ti rispondo lapidariamente....
la Bonneville è la Motocicletta... non è una moto... è una filosofia...
Racchiude in se lo spirito degli anni '60... dentro ci son tante cose... non solo due pistoni... :wink_:
p.s.: guarda come tiene l'usato....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
Ti rispondo lapidariamente....
la Bonneville è la Motocicletta... non è una moto... è una filosofia...
Racchiude in se lo spirito degli anni '60... dentro ci son tante cose... non solo due pistoni... :wink_:
p.s.: guarda come tiene l'usato....
sono stato dal conce...aveva delle usate...tiene ma nn cosi tanto
cmq per la filosofia ok anche a me piace tantissimo come moto ma secondo me se la fanno pagare troppo sta filosofia...io nn discutevo la moto e lho anche detto...quinfi tu diici che siccome ci sono gli anni 60 dentro vale quello che chiedono?secondo me no...pero e una pubblicita assurda per il marchio perche in molti sono disposti a spenderli e ne vedo tantissime in giro...
-
Però a mio parere non li vale 9300 euro, secondo me è una moto che dovrebbe costare al massim0 7000 euro.
Capisco perfettamente la "filosofia", ma nell'effettivo il prezzo non è giustificato da un'apporto tecnologico proporzionato alla cifra spesa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
Ti rispondo lapidariamente....
la Bonneville è la Motocicletta... non è una moto... è una filosofia...
Racchiude in se lo spirito degli anni '60... dentro ci son tante cose... non solo due pistoni... :wink_:
p.s.: guarda come tiene l'usato....
concordo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
sono stato dal conce...aveva delle usate...tiene ma nn cosi tanto
cmq per la filosofia ok anche a me piace tantissimo come moto ma secondo me se la fanno pagare troppo sta filosofia...io nn discutevo la moto e lho anche detto...quinfi tu diici che siccome ci sono gli anni 60 dentro vale quello che chiedono?secondo me no...pero e una pubblicita assurda per il marchio perche in molti sono disposti a spenderli e ne vedo tantissime in giro...
Si a Roma ce ne sono veramente tante, le vedo spessissimo, con una concentrazione maggiore a Prati (non a caso, visto quello che costa).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
sono stato dal conce...aveva delle usate...tiene ma nn cosi tanto
cmq per la filosofia ok anche a me piace tantissimo come moto ma secondo me se la fanno pagare troppo sta filosofia...io nn discutevo la moto e lho anche detto...quinfi tu diici che siccome ci sono gli anni 60 dentro vale quello che chiedono?secondo me no...pero e una pubblicita assurda per il marchio perche in molti sono disposti a spenderli e ne vedo tantissime in giro...
Se ce ne sono molte in giro evidentemente per i loro proprietari quella moto vale quello che costa, semplice !
Il costo non deriva mica soltato da tecnologia/materiali ma ci sono 1000 altri fattori...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paradise-lost
Però a mio parere non li vale 9300 euro, secondo me è una moto che dovrebbe costare al massim0 7000 euro.
Capisco perfettamente la "filosofia", ma nell'effettivo il prezzo non è giustificato da un'apporto tecnologico proporzionato alla cifra spesa.
oooooooooooooooooooo
meno male che nn so lunico pazzo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
paradise-lost
Si a Roma ce ne sono veramente tante, le vedo spessissimo, con una concentrazione maggiore a Prati (non a caso, visto quello che costa).
sta diventando una moto da fighetti per i quali la filosofia non centra nulla...mi riferisco a zona prati
Citazione:
Originariamente Scritto da
Certo85
Se ce ne sono molte in giro evidentemente per i loro proprietari quella moto vale quello che costa, semplice !
Il costo non deriva mica soltato da tecnologia/materiali ma ci sono 1000 altri fattori...
tipo?
il costo di una cosa deriva dal lavoro che ce dietro......e il mercato!!!
nn vedo altri fattori...da cui potrebbe derivare