Visualizzazione Stampabile
-
Test antidroga al lavoro
C'è qualcuno del forum che fa parte di quella categoria di lavoratori che dovranno farlo?
Io ne faccio parte in quanto magazziniere-lavoro nel centro logistico della Honda :tongue:-e utilizzatore,anche se raramente,di macchine movimentazione merci,muletti.
Ieri al lavoro ci siamo incontrati con il nostro medico aziendale il quale ci ha spiegato norme e modalità del test.
Allora si tratta di esame delle urine.Il test verrà fatto in ospedale sotto la supervisione di qualcuno (presumo un guardone) o di telecamera (sempre lo stesso guardone) con bicchierini muniti di termometro antipipì portata da casa fatta dall'amico che non si fa le canne.:rolleyes:
Il problema è il fatto che in caso di positività,un secondo campione verrà mandato ad un secondo laboratorio che calcolerà l'esatta quantita della sostanza trovata nelle urine,e poi sucessivamente verra fatto un esame del capello.
Poi sempre in caso di positività il fatto verrà segnalato al datore di lavoro,il quale ne trarrà le debite conseguenze e,udite udite ,al SERT !!!!
Quindi ripercussioni anche sulla patente!!!
Ah dimenticavo, le droghe leggere, tipo cannabis, sono quelle che lasciano tracce nelle urine per un periodo più lungo...che cul!!!:blink:
-
io non ne faccio parte....ma conosco amici che lo devono fare....
-
Forse li fanno anche a me, sono abilitato all'uso del carroponte, ma ho sempre fatto le analisi in azzienda senza tante coplicazioni:coool:
Ps Secondo me il problema non è l'esistenza di un test simile ma la mancanza di distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti.
-
Il problema è che in queto paese non si può più fare un casson!!!!:mad:
-
In ufficio stavo parlando con il responsabile della società che ci assiste per quel che riguarda la sicurezza in azienda, e mi ha accennato questa cosa. Premesso che non mi tange sia per via del fatto che lavorando in ufficio non sono soggetto a tele controllo, e sia per il fatto che non faccio uso di nessuna droga, la trovo una cosa un pò eccessiva, alla fine se uno si vuol fare una canna alla sera sono affari suoi, la cosa importante è che sia lucido durante il lavoro. Inevitabilmente mi torna alla mente il servizio delle Iene, sulla droga utilizzata dai politici, mi par ben più grave anche perchè dal servizio risultava ke la stragrande maggioranza ne facesse uso, e per di più le tracce erano di cocaina ed in quantità abbastanza importanti. In quel caso però ci furono querele a go go, la casta è intoccabile si sa, per il povero cristo che si fa un cannone la sera invece c'è la gogna pubblica a quanto pare!!!
Ripeto non sono stizzito dalla cosa perchè mi vede coinvolto, son pronto a far qualsiasi esame anche a sorpresa, tanto non ho mai avuto e non ho nulla da nascondre, mi stizzisce la solita metodologia dei 2 pesi e 2 misure differenti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
England
In ufficio stavo parlando con il responsabile della società che ci assiste per quel che riguarda la sicurezza in azienda, e mi ha accennato questa cosa. Premesso che non mi tange sia per via del fatto che lavorando in ufficio non sono soggetto a tele controllo, e sia per il fatto che non faccio uso di nessuna droga, la trovo una cosa un pò eccessiva, alla fine se uno si vuol fare una canna alla sera sono affari suoi, la cosa importante è che sia lucido durante il lavoro. Inevitabilmente mi torna alla mente il servizio delle Iene, sulla droga utilizzata dai politici, mi par ben più grave anche perchè dal servizio risultava ke la stragrande maggioranza ne facesse uso, e per di più le tracce erano di cocaina ed in quantità abbastanza importanti. In quel caso però ci furono querele a go go, la casta è intoccabile si sa, per il povero cristo che si fa un cannone la sera invece c'è la gogna pubblica a quanto pare!!!
Ripeto non sono stizzito dalla cosa perchè mi vede coinvolto, son pronto a far qualsiasi esame anche a sorpresa, tanto non ho mai avuto e non ho nulla da nascondre, mi stizzisce la solita metodologia dei 2 pesi e 2 misure differenti!
Quoto.
Sono le stesse obiezioni che abbiamo fatto al medico ed ai responsabili.
Infatti neppure il medico era d'accordo sulla metodologia di questi test.
-
fa una tua contro analisi ...pagala privatamente.............il test può venire positivo in certi casi................
e mi fermo qua..................non chiedere spiegazioni del perchè ho scritto questo
-
Io sono favorele al test,ma non nelle modalità in cui viene svolto,è una limitazione alla mia libertà personale
cioè io devo essere libero quando sono a casa di spararmi cannoni o strisce di bamba lunghe km o qualsisi altra cosa io assuma,l'importante e che quando sono a lavoro sia lucido e cosciente,quindi secondo me sarebbe meglio un test tipo quello del sudore o della saliva che hanno gi sbirri,che è qualcosa di immediato,ma tarato in modo che non becchi le minime tracce magari della serà prima,e in caso di positività,nessuna analisi approfondita,solo un controllo x verificare che il test non abbia sbagliato,e poi deciderà il datore di lavoro il da farsi,le altre sono cazzate che servono solo x rovinare uno che magari nel privato ha abitudini diverse dal comune
-
da me già lo fanno..........
vanno per estrazione casuale...........
lo fanno nella nostra infermeria.....in caso di positività.....sospensione cautelativa dal lavoro......e contro analisi in un ambulatorio privato.........
-
se fatto con le modalità corrette sono a favore