Tralasciando discorsi prettamente politici, guardate questo video e ditemi cosa ne pensate :wink_:
http://www.youtube.com/watch?v=QcaKiEkngg4
Visualizzazione Stampabile
Tralasciando discorsi prettamente politici, guardate questo video e ditemi cosa ne pensate :wink_:
http://www.youtube.com/watch?v=QcaKiEkngg4
ehmmmm il link.....
Makeup Tutorial Oro rame e bronzo
interessante........anche se preferisco i colori scuri...:laugh2:
ahia...link??!!
Non funziona? :biggrin3: spetta che guardo
:blink:
Ecco adesso dovrebbe andare è un discorso fatto da un veterano dell'iraq lo si vede?
YouTube - Le parole di un veterano dell'Iraq - sottotitolato in italiano
Sorry :rolleyes:
come dargli torto.........peccato che l'abisso sia parte dell'animo umano.....
:(
.
sacrosante parole..purtroppo.
.
Un video documento, pensato realizzato e diffuso avendo benchiara una tesi da supportare (e non la condivido). Molto toccante e vivido, pieno di patos e molto coinvolgente.
Secondo me' si puo' fare la stessa cosa con un soldato che parla di quanto sia fiero di appartenere al corpo dei marines e combattere per la liberta' e difendere il proprio paese.
per quanto riconosco sia solo retorica, sarebbe anche il caso di ammettere che è una testimonianza dell'altra faccia della medaglia, di quella parte che si è vista impoverita dalla guerra, che ha visto sfasciare famiglie con la promessa di chissà quale ricompensa.
anche questa è solo retorica, e nonostante arrivi da tempi diversi dai nostri è ancora attualissima.
YouTube Video
:cipenso:
la guerra è una merda sempre
war is shit
.
Purtroppo discorsi già sentiti, persino dalla voce di bisnonna e nonna...epoca pre-prima guerra mondiale...e sappiamo come andò a finire...
Purtroppo i più capiscono un cazzo: metti loro indosso una divisa e saranno pronti, ad ammazzare e farsi ammazzare...
ma...
http://3.bp.blogspot.com/_zPfgaJVmfj...class_war.jpeg
ancora non dispero del tutto.
che dire?
beh .........:cipenso::cipenso::cipenso:
troppo facile dire: se non ci sono le armi non ci sono le guerre ......... quando poi la realta' che ci circonda ogni giorno e' tutta una violenza ... dai bulletti alle elementari, a chi per noia uccide gettando sassi da un cavalcavia o da fuoco ad un barbone ........... e il tutto si risolve dicendo : so' ragazzi.......... :cry::cry:
bastasse questo la Svizzera sarebbe promotrice di pace e fratellanza ... il senso civico a volte non basta ... :cry:
Lo Stato non é formato dai suoi cittadini ma solo di una minima parte ... quella eletta ... tutti gli altri stanno a guardare cercando di capire se il loro voto é stato ben usato o meno ... sempre che non si pensi di essere in uno stadio ... :wink_:
Credo cmq che il messaggio fosse indirizzato su un concetto diverso.
le guerre nascono solo ed esclusivamente per mantenere un benessere prettamente di consumismo generale (e in questo ne facciamo parte anche noi) ma sopratutto per mantenere la stabilità di potere alle alte istituzioni politiche/economiche del mondo.
Su questo dovremmo riflettere, quanti di noi si chiedono dove ma soprattutto COME è stato fatto quel prodotto? se ha rispettato o meno le normative internazionali per i diritti umani, se è a norma di legge ecc ecc , anche nei nostri più piccoli gesti cotidiani possono dipendere molte vite :cry:
YouTube Video
grazie d74!
intendo la scena dal minuto 0.37
1 perchè ogni tanto il forum fa cilecca modidica a mano mettendo YT e /YT
inoltre il link da inserire è il codice lungo di youtube....non il semplice link
:wink_::wink_::wink_:
riguardo il video mi pare che il messaggio sia che ci sono tanti problemi che richiedono attenzione, soldi investimenti....in casa propria....e che ste guerre fatte in nome della democrazia, libertà ect....alla fine sono scuse per far girare la macchina dei soldi, degli interessi di pochi a scapito di tanti.
:cry:
Sullo stato il discorso si farebbe troppo lungo e complesso, ma per il resto sono alquanto d'accordo: è una questione anche di cultura e pensiero (senza richiamarsi a termini tipo rivoluzione culturale che abbiamo visto che mostri ha generato).
Vorrei, poi, essere ottimista (o coerentemente materialista :wink_:) come te, ma non mi riesce: temo proprio che certi automatismi siano un "dono" fin troppo grosso.
Certo, reimparare a pensare, allenare il senso critico, è uno dei primi indispensabili passi.
fa riflettere.
quoto e straquoto ... quando si fa la spesa si stabiliscono equilibri e interessi tali da non crederci ... e non sto parlando di boicottare questo o quello ... bensì di scegliere questo o quello ... max havelaar, per esempio, é un marchio importante perché lo si scelga ... :wink_:
Tristissimo
doveva essere un lampo, come il vietnam, invece ancora tutti li, a morire, a soffrire, a far morire, a far soffrire.
Pensare all'enorme spreco di denaro poi fa girare la testa. Ma ricordiamoci per per gli Stati Uniti - e non solo - la guerra è sempre stata la via di uscita a crisi interne di vari tipi. E' stato cosi anche per l'intervento nella 1a e nella 2a guerra mondiale.
La guerra purifica, risana, rilancia. Le vittime sono un trascurabile effetto collaterale...
Purtroppo in Iraq ci sono interessi economici non indifferenti quindi la guerra ma il termine più giusto è occupazione è destinata a durare ancora un bel pò ma tanto paga la classe operaia sia con i soldi che con la perdita di vite umane.
Mi ricordo ancora quando ero un ragazzino quando scoppio la guerra civile in Jugoslavia, li lasciarono massacrarsi un bel pò prima di decidere ad "intervenire" e lo metto tra virgolette perchè è una parola grossa.
E tutto questo perchè in quel paese non c'era nessun tipo di materia prima di interesse
credo ci sia poco da dire...è una tristissima verità..guerre combattute da persone ignare di andare a morire per l'arricchimento di un manipolo di persone già ricchissime..che sia iraq,che sia afghanistan...nulla cambia,solo il numero di morti:ph34r::ph34r:
Non e' retorica, e' POESIA . Dovremmo tutti fare il nostro "mestiere", i poeti scrivere canzoni come queste, i militari servire fedelmete e con convinzione.
Chissa s'è vero,cioè se questo video è vero o una cosa architettata ad arte
cmq sia sono abbastanza vicino alle parole dell'eventuale soldato
I militari come i poeti dovrebbero essere convinti di quello che fanno (cioe' di come agiscono, si comportano, fanno e dicono). Non dovrebbero essere mercenari ne gli uni ne' gli altri (pero' al giorno d' oggi se ne trovano in entrambi i campi)
Se questo non capita, banalmente dovrebbero cambiare mestiere.
lo so che è poesia, dire che è retorica è solo una provocazione..
guarda lo spezzone del film che ho postato dopo, la scena parte a 37 secondi. una madre chiede aiuto a degli amici per dissuadere il figlio dall'arruolarsi, preoccupata dalla retorica delle istituzioni che con una semplice chiave di plastica si trova davanti alla possibilità di perdere il figlio primogenito. loro hanno le chiavi del paradiso, gli americani hanno altri incentivi come i soldi per mantenersi agli studi, ideologie come "difendere la libertà" e altre belle parole. la sostanza è che secondo me sia l'iraniano che l'americano sono persi in giro allo stesso modo da un sistema che altro non fa che tutelare se stesso. secondo me il messaggio di de andrè è lo stesso.
Potresti prendere in considerazione che possa esserci qualcuno che crede in quello che fa', cosi' tanto da resistere allo strazio delle propria madre che lo implora di non farlo !?
Pero' certamente No ! lo fanno solo per i soldi !? Ma dai !?