Visualizzazione Stampabile
-
Cambio auto: consigli?
Ciao fanciulli!!
A breve dovrò mandare in ricovero la mia amata Audi A4 avant del 2002… ormai i problemi d'età iniziano a farsi sentire un po' troppo…..finestrino guidatore che non si chiude con tanto entusiasmo, cigolii a volte inquietanti e soprattutto i 296.000 km che ha sul groppone… Poi ci sono gli ammortizzatori che lavorano leggermente male (dopo un dosso, preso in velocità sostenuta, l'auto dondola per 10 minuti…..).
Da qui stavo pensando sempre ad una station wagon ed ero orientato su 3 auto, ovviamente parlo di usati:
1. BMW 320d (penultimo modello)
2. Mercedes Classe C
3. Volvo V50
Le ho messe in ordine di gusto personale (diciamo che la volvo ha qualcosa che non mi piace per questo l'ho messa in terza piazza..)
Le prime 2 invece, le considero quasi alla pari (Audi non l'ho inserita, perchè vorrei cambiare marchio).
Qui però nascono i soliti dubbi delle trazioni posteriori…..:blink::blink:
Io nel periodo invernale vado spesso a sciare: con delle buone gomme termiche si può andare tranquilli o meglio lasciarle in garage e prender su una panda?
-
riguardo a bmw,vai su google,digita "320d catena distribuzione", poi valuta tu. Per non parlare della turbina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rez
Ciao fanciulli!!
A breve dovrò mandare in ricovero la mia amata Audi A4 avant del 2002… ormai i problemi d'età iniziano a farsi sentire un po' troppo…..finestrino guidatore che non si chiude con tanto entusiasmo, cigolii a volte inquietanti e soprattutto i 296.000 km che ha sul groppone… Poi ci sono gli ammortizzatori che lavorano leggermente male (dopo un dosso, preso in velocità sostenuta, l'auto dondola per 10 minuti…..).
Da qui stavo pensando sempre ad una station wagon ed ero orientato su 3 auto, ovviamente parlo di usati:
1. BMW 320d (penultimo modello)
2. Mercedes Classe C
3. Volvo V50
Le ho messe in ordine di gusto personale (diciamo che la volvo ha qualcosa che non mi piace per questo l'ho messa in terza piazza..)
Le prime 2 invece, le considero quasi alla pari (Audi non l'ho inserita, perchè vorrei cambiare marchio).
Qui però nascono i soliti dubbi delle trazioni posteriori…..:blink::blink:
Io nel periodo invernale vado spesso a sciare: con delle buone gomme termiche si può andare tranquilli o meglio lasciarle in garage e prender su una panda?
sulla neve quattro termiche (buone) e queste:
https://www.youtube.com/watch?v=wY6_-hE-P6Y
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
riguardo a bmw,vai su google,digita "320d catena distribuzione", poi valuta tu. Per non parlare della turbina.
per essere più precisi
Problema catena di distribuzione propulsore N47: ecco le procedure | BMW News
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
riguardo a bmw,vai su google,digita "320d catena distribuzione", poi valuta tu. Per non parlare della turbina.
per non parlare del famoso ingranaggio in plastica che si rompe dell'x drive, volano e "palette aspirazione"....
-
Capito, prendo la Panda.... :ph34r:
'nkia... quante magagne... :sad:
E che station mi consigliereste?? La classe C Mercedes ha rogne particolari?
Pf non ditemi Subaru, Toyota o Alfa Romeo xchè mi fanno ... :sick:
-
chiedi a warsteiner!!:cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
chiedi a warsteiner!!:cool:
Eccomi:
La 320d della precedente serie è un'auto fantastica: cambia l'olio ogni 15-20000 km invece dei 30000 consigliati, non tirarla a cazzo di cane, e vedrai che non si romperà niente.
Ho parlato, chiudere la discussione e procedere all'acquisto.
Saluti.
-
lo sapevo!! di meccanica é bravo... pecca nell'estetica ma é giovane, avrá il tempo di farsi!!:biggrin3:
chiudere!
-
Se vuoi una macchina priva di rogne prendi Honda (Civic Tourer, Accord o Crv) o Toyota (Rav, Auris)
Altrimenti tutto il resto va bene, quindi ciò che ti piace di più.
Inviato dal mio XT1032 con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Eccomi:
La 320d della precedente serie è un'auto fantastica: cambia l'olio ogni 15-20000 km invece dei 30000 consigliati, non tirarla a cazzo di cane, e vedrai che non si romperà niente.
Ho parlato, chiudere la discussione e procedere all'acquisto.
Saluti.
Per il problema alla turbina si dice che non regga l'olio non ottimale e non fresco...per le "palette dell'aspirazione" che finiscono nei cilindri ti agganci anche con l'olio nuovo.
Per la distribuzione l'hanno presa nel c... diversi miei amici perchè è un problema che arriva a garanzia scaduta.
BMW N47: aggiornamenti sulla problematica catena di distribuzione | BMW News
Idem xdrive (nelle x3 e superiori) etc dove l'olio motore non c'entra nulla.
Su strada sono macchine portentose ho fatto anche il corso di guida in pista bmw (serie1, serie 3) ... impeccabili.
Sul fatto che si spellino gli interni (portiere/tunnel centrale) come la pelle di un tedesco dopo le vacanze in Sardegna non è che sia un bel vedere per una macchina di quella fascia di prezzo... ho visto anche cruscotti di serie 5 sollevati e deformati dal sole sardo...
-
Bhe se vuoi andare sul sicuro in quanto a motore io vendo una saab sportsedan del 2003 con 84.000 km certificati 210 cv e impianto a gpl. Poi vabbe se non ti piace l'estetica allora tutt'altro discorso...
Sent from Tapatata😬
-
-
Alla prima raffica di maestrale la ritrovano in Sicilia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Alla prima raffica di maestrale la ritrovano in Sicilia...
:biggrin3: ...la voglio...è toghissima:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Io mi vergognerei come un ladro anche solo averla davanti sta cosa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
Io mi vergognerei come un ladro anche solo averla davanti sta cosa
ma perchè...è simpaticissima :w00t:
-
Non è una SW ma a me piace molto l'Audi Q3. Così sei a posto anche con la neve.
-
Per esperienza, ti assicuro che con la neve è meglio una trazione anteriore, coadiuvata da gomme termiche...
Io mi orienterei - budget permettendo - su una Volvo V60, gran macchina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathot
Per esperienza, ti assicuro che con la neve è meglio una trazione anteriore, coadiuvata da gomme termiche...
Io mi orienterei - budget permettendo - su una Volvo V60, gran macchina.
Sarà, ma come esperienza sono 10 anni che ho delle 4WD e mi sono sempre mosso molto agevolmente anche in 40 cm di neve. Naturalmente con le termiche o almeno M+S, se no qualsiasi macchina con gomme larghe diventa una slitta.
Non ci metto le due Delta perché quella era una trazione con ben altri scopi che andare sulla neve.
-
Fra le 3 che hai citato opterei per la classe C, se riesci la w204, magari la 200/220 con motore 2.2 diesel che lo reputo un ottimo motore :oook:
La bmw forse invecchierà un po meglio della mercedes ma con qualche problemuccio in più!
Per quanto riguarda la trazione posteriore non mi farei più di tanti problemi, ormai queste auto hanno talmente tanti sistemi di sicurezza che è difficile perdere il controllo( senza volerlo), e poi d'inverno sulla neve di diverti il doppio che con un'anteriore :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Sarà, ma come esperienza sono 10 anni che ho delle 4WD e mi sono sempre mosso molto agevolmente anche in 40 cm di neve. Naturalmente con le termiche o almeno M+S, se no qualsiasi macchina con gomme larghe diventa una slitta.
Non ci metto le due Delta perché quella era una trazione con ben altri scopi che andare sulla neve.
D'accordo con te, di certo le 4x4 sono la soluzione ottimale; io mi riferivo al confronto tra trazione anteriore e posteriore e tra queste due, mio malgrado, devo dire che la prima sulla neve è decisamente meglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathot
D'accordo con te, di certo le 4x4 sono la soluzione ottimale; io mi riferivo al confronto tra trazione anteriore e posteriore e tra queste due, mio malgrado, devo dire che la prima sulla neve è decisamente meglio.
Su questo non ci pio... ehm, nevica! :oook:
-
con 30mila euro si trovano X5 2a serie 2008, con meno di 40mila km
vai anche a sciare, quindi trazione integrale e tanta capacità di carico in un volume più sportivo rispetto alla SW
-
ed anche 500kg in più, che sulla neve sono un grande brivido, specie sul ghiaccio ed in discesa :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
con 30mila euro si trovano X5 2a serie 2008, con meno di 40mila km
vai anche a sciare, quindi trazione integrale e tanta capacità di carico in un volume più sportivo rispetto alla SW
-
Fra le tre che menzioni, MERCEDES. Se il bollo non e' un problema, un bel 3000 d Bmw. Consuma poco più del 2000, gran mulo, divertente, costi di tagliando e gestione pressoche' uguali. Se non devi andare in situazioni estreme, prendi la trazione che ti garba, tanto senza gomme termiche non vai da nessuna parte comunque.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
con 30mila euro si trovano X5 2a serie 2008, con meno di 40mila km
vai anche a sciare, quindi trazione integrale e tanta capacità di carico in un volume più sportivo rispetto alla SW
Boh, io non lo farei mai.
Se potessi spendere 30.000€ lo farei per un'auto nuova, che consumi meno e abbia costi di gestione inferiori di una x5 e simili
inviato dal mio neurone buono con tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
quoting91
Fra le 3 che hai citato opterei per la classe C, se riesci la w204, magari la 200/220 con motore 2.2 diesel che lo reputo un ottimo motore :oook:
La bmw forse invecchierà un po meglio della mercedes ma con qualche problemuccio in più!
Per quanto riguarda la trazione posteriore non mi farei più di tanti problemi, ormai queste auto hanno talmente tanti sistemi di sicurezza che è difficile perdere il controllo( senza volerlo), e poi d'inverno sulla neve di diverti il doppio che con un'anteriore :biggrin3:
nsomma...sulla neve le tp non sono proprio il massimo...occorrono 4 termiche e delle buone catene...e comunque non poter mettere le catene all'anteriore non da un grosso senso di sicurezza quando poi si deve girare...meglio una 4x4...(sulla neve imho il top è la panda 4x4)
-
Fai un x5 4.4 v8 con il GPL... Ancora meglio il bombolone di metano sul tetto:):)
Inviato dal triangolo d'oro.. Colle dei pini Riccione Romagnaa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Non è una SW ma a me piace molto l'Audi Q3. Così sei a posto anche con la neve.
Audi belle macchine...
Ho preso quest'anno un Rav4 2.0 (contentissimo) ma se le finanze fossero state diverse anche un Q5 sarebbe stato gradito :biggrin3:
-
La volvo v50 ce l'ha un mio amico, non è male ma è sempre una focus con il vestito della festa, visto che della focus condivide pianale telaio e motore.
Per quanto riguarda la bmw anch'io opterei per un 330 touring magari xd.
La Mercedes non mi piace troppo :D
Io prenderei in considerazione anche un'altra a4 di due o tre anni!
Ciao!!!
Lele
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Audi belle macchine...
Ho preso quest'anno un Rav4 2.0 (contentissimo) ma se le finanze fossero state diverse anche un Q5 sarebbe stato gradito :biggrin3:
Se tieni le macchine parecchi anni o fai un disastro di kilometri, non rimpiangerai mai il Q5.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Se tieni le macchine parecchi anni o fai un disastro di kilometri, non rimpiangerai mai il Q5.
Faccio pochi km ma l'ultima audi (A3 1.8T) venduta aveva 14 anni... e gira ancora (17), la ha un mio amico. Macchina solidissima e indistruttibile fatta come si deve.
Abbiamo Audi e Toyota in famiglia, a livello di finiture e guida in generale non c'è storia (neanche però di listino :biggrin3:) ma a livello di affidabilità alle Toyota non si è mai fulminata neanche una lampadina e i costi dei tagliandi sono enormemente inferiori.
A livello di economia Toyota è nettamente superiore e offre un buon prodotto, per il resto Audi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Audi belle macchine...
Ho preso quest'anno un Rav4 2.0 (contentissimo) ma se le finanze fossero state diverse anche un Q5 sarebbe stato gradito :biggrin3:
Io ho avuto due RAV (116 CV e 177 CV) e ora un Tiguan 200CV a benza che penso di tenere ancora a lungo, ma vedendo il Q3 mi rendo conto che è un altro pianeta pur essendo il fratello di Tig e Yeti. Anche e soprattutto la trazione Quattro al confronto di quella elettronica.
Del Q5 mi piacerebbe il TD 3.0 per gustare un diesel dalle prestazioni decenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Io ho avuto due RAV (116 CV e 177 CV) e ora un Tiguan 200CV a benza che penso di tenere ancora a lungo, ma vedendo il Q3 mi rendo conto che è un altro pianeta pur essendo il fratello di Tig e Yeti. Anche e soprattutto la trazione Quattro al confronto di quella elettronica.
Del Q5 mi piacerebbe il TD 3.0 per gustare un diesel dalle prestazioni decenti.
il TD 3.0 lo ha mio fratello nella A5...un missile e consuma anche proporzionalmente poco.
Il Rav ha una geometria di assetto e 4x4 prettamente da fuoristrada (molto meno nella nuova Rav dove il 4x4 è stato rivisto in ottica più stradale, la mia però è un 2x4 :biggrin3:), quello Audi è un assetto globalmente stradale puro e pur essendo 4x4 può andare in crisi in fuoristrada.
-
Scusatemi, ma non ho precisato all'inizio il mio budget….
Non posso spendere più di 14.000/15.000€ e di conseguenza dovrò stare su auto con 80/100.000km (quindi niente X5, Q5 e via discorrendo… 25/30.000€ purtroppo non cè li ho…)
L'Audi A4, che ho tuttora, ha quasi 300.000km ed è del 2002; la presi che ne aveva 119.000, quindi spererei che prendendone una con 100.000 mi duri più o meno gli stessi anni/km.
Faccio circa 25.000km/anno (considerando lavoro più svago).
Ho visto che auto meno "vistose" (vedi golf VI 1.6 TDI, ecc..), hanno una marea di rogne… quindi le scarto a priori. Meglio una con più km e più sostanza. Poi a me serve spazio.
Avevo pensato anche ad un Freelander, ce ne sono alcuni che con la cifra ed i km che ho indicato, si portano a casa, però non so come vadano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rez
Scusatemi, ma non ho precisato all'inizio il mio budget….
Non posso spendere più di 14.000/15.000€ e di conseguenza dovrò stare su auto con 80/100.000km (quindi niente X5, Q5 e via discorrendo… 25/30.000€ purtroppo non cè li ho…)
L'Audi A4, che ho tuttora, ha quasi 300.000km ed è del 2002; la presi che ne aveva 119.000, quindi spererei che prendendone una con 100.000 mi duri più o meno gli stessi anni/km.
Faccio circa 25.000km/anno (considerando lavoro più svago).
Ho visto che auto meno "vistose" (vedi golf VI 1.6 TDI, ecc..), hanno una marea di rogne… quindi le scarto a priori. Meglio una con più km e più sostanza. Poi a me serve spazio.
Avevo pensato anche ad un Freelander, ce ne sono alcuni che con la cifra ed i km che ho indicato, si portano a casa, però non so come vadano...
Con quel budget e quel chilometraggio, mi ripeto, prova a vedere le V60
-
Da neo possessore di C SW , posso solo consigliartela.
-
Le Land Rover non sono il massimo per affidabilità, anzi, lascia proprio perdere. Con quel budget, ribadisco il 3.0d BMW. A 100mila km finisce il rodaggio. Magari una x.3 le tirano dietro ormai causa visibilità fiscale.
-
La butto lì, Skoda Octavia 4x4??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
ma vedendo il Q3 mi rendo conto che è un altro pianeta pur essendo il fratello di Tig e Yeti. Anche e soprattutto la trazione Quattro al confronto di quella elettronica.
Del Q5 mi piacerebbe il TD 3.0 per gustare un diesel dalle prestazioni decenti.
Il Q3 non ha la trazione Quattro
Ne usa il nome