Chi di voi ha come sistema operativo VISTA..........
Visualizzazione Stampabile
Chi di voi ha come sistema operativo VISTA..........
eccolo...
io....lo riassumo in poche parole
FA CAGARE!
in effetti a detta di esperti deve migliorare molto.
Per me è un pò lento,ma per come uso io il pc va fin troppo bene...
non mi ci trovo ancora...........e ce l'ho da 10 mesi!!!!
:sick:
mai e poi mai.
Piuttosto mi convertisco, come avrei dovuto fare da tempo, a Linux.
Linux può essere il miglior sistema operativo...però devi masticare di comandi, terminale e sminchiamenti vari... io l'ho tenuto per 2 mesi ma ho perso 10 anni di vita....
poi son passato a Leopard... :D
Mac, Mac e Mac...per sempre MAC!
L'ho solo provato sul pc di un amico,mi è bastato
è l'unico sistema operativo che non ho mai cercato di scaricare o di avere
mi hanno parlato bene di hubuntu e altri SO open source,ma nonostante mi prometessi di provarlo non l'ho ancora fatto
il mac ce l'ha un compagno dell'università,sarà bello ma non mi ci trovo
Mac OS X
UBUNTU e' spettacolare.
Lo metti su CD e lo lanci da li' e parte da CD senza installare nulla...
gira in RAM
cosi' lo provi per bene...:biggrin3:
ubuntu-it - Home
io ce l'ho da giugno 2007...mi fa cacare...:sick:
quasi quasi MAC....:coool:
io l'ho tolto al disperazione ripeto, perchè non mastico molto di terminale...e comandi! su ubuntu devi fare quasi tutto così... cacchio... una volta ho dovuto acquistare 30 metri e dico 30 di cavo LAN perchè non son riuscito ad installare una stupidissima chiavetta WIRELESS... un altra volta non riuscivo ad eliminare un file.. e ho dovuto prima imparare a togliere tutti i permessi, e quindi stavo con la guida sempre aperta e facevo passo passo.... da quando son passato a MAC non le penso nemmeno ste cose... è tutto più easy...ragazzi io sono del parere che i computer devono lavorare per noi... e non viceversa...
Vista è grottesco nella sua lentezza.
Xp è di gran lunga il migliore tra i sistemi operativi Microsoft, ed è quello che uso tutt'ora.
Linux Ubuntu potenzialmente è il meglio, l'ho provato in dual boot per circa tre mesi, ma alla fine, pur cercando di acquisire dimestichezza, ero troppo lento, ed inoltre troppe applicazioni girando solo come emulazione di fatto si snaturano. Certo che se lo scopo è solo quello di navigare ed usare Open Office, magari su un portatile, può essere un'ottima scelta. Usa molte meno risorse di Xp - per non parlare di Vista - e quindi è anche adatto a rivitalizzare un vecchio pc poco potente. Per non parlare del fatto che è gratuito !
Mac... se tutti quelli che l'hanno ne sono innamorati, un perchè ci sarà. Io però al momento non sono interessato a cambiare tutto l'hardware, tra l'altro ad un costo non indifferente, quindi... si vedrà. Certo il livello di "confidenza" che permette è stupefacente.
In ogni caso, quei pochi che conosco che hanno Vista sono incazzati neri, quindi... da Xp non mi muovo... :laugh2:
na kakata!!
io ce l'ho e tutto sommato non mi trovo male. certo è pesante, però coi nuovi processori core duo non da problemi di lentezza. quanto a stabilità ed affidabilità giudico vista equivalente ad xp. graficamente mi piace molto più di xp
A casa: Imac 20"
Portatile: Apple powerbook 12"
Però ho anche un Pc portatile Acer con Vista, e rispetto al Mac è nà schifezza... a volte lo vorrei buttare dalla finestra....
MAC FOREVER!!
Io con sto vista proprio non mi ci trovo.....anche caricare una foto qui' sul forum di quelle grandi non c'e' verso di caricarle...ma voi che ce l'avete ci riuscite?
Per quello che serve a me il PC, Vista mi va piu' che bene........se poi si tiene in considerazione il fatto che, il computer, l'ho comprato a Natale 2007:rolleyes:
In effetti , non mi ricordo quando e dove ma ho sentito che il sistema operativo XP sarebbe stato venduto fino ad esaurimento scorte.
In effetti inizialmente Microsoft aveva annunciato la fine di Xp, tuttavia la mole di debug che richiederà Vista per snellirne l'operatività e le numerose proteste ricevute da utenti in tutto il mondo - si consideri che Vista può girare solo su pc recenti - hanno fatto sì che è stato annunciato che supporto e sviluppo di Xp proseguiranno ancora per dieci anni.
Insomma... c'è tempo per decidere cosa e quando... :laugh2:
Vista è favoloso....con Xp non c'è paragone...ce l'ho da mesi e mesi...mai impallato funziona che è 1 meraviglia...certo che se avete pc del '15/'18 allora forse non vi conviene.Col mio Quad Core con 4 Gb di Ram va 1 meraviglia.
Per non parlare della piacevolezza grafica...Mac nel cesso...
A parte il fatto che Vista è una volgare (e malfunzionante) scopiazzatura di OSX YouTube - Apple WW** 2006-Windows Vista Copies Mac OS X prima di parlare proverei, e se l'hai gia fatto saresti il primo che conosco che dopo aver usato OSX non vomita su winzozz.....cmq ovviamente de gustibus
mai "visto " vista:biggrin3:
ma xp mi ha già rotto i ............
appena si finiscono di frantumare(i c.......i.) mi compro un mac
io ce l'ho da un anno..fa veramente pena....io lo paragono tranquillamente a millenium
Ho acquistato un quadricore Intel con 4GB di RAM lo scorso gennaio, e naturalmente sull'HD c'era Vista preinstallato.
Messo a confronto con gli altri PC, appena più anzianotti, di cui mi servo abitualmente per il traffico in rete e per "spippolamento informatico", mi sono subito reso conto che al di là della sua procedura di avvio che memorizza le utenze ed accelera le operazioni di boot (di nessuna utilità, invero, visto che uso l'Fdisk come atto voluttuario...) il tempo di messa in servizio è lunghissimo.
Passiamo oltre questo problema, si fa l'update e tutto migliorerà... c'è la licenza home, perchè non usarla, mi son detto...
Bene, si scarica qualcosa come 600 MB di dati dal sito di Zio Bill, chiede di riavviare e... ah,ah! non si riavvia più!
Gragnola di imprecazioni, meno male che avevo fatto il dvd di salvataggio... riavvio il sistema, reinstallo tutto e con circa un'oretta di lavoro riporto il tutto in virginale stato.
Lo uso per una ventina di giorni, tanto il lavoro lo seguo sugli altri PC, ma non c'è verso... non è un sistema operativo user-friendly.
Difatti, la sua unica funzione è costringerti a cestinare tutte le tue licenze software per acquistarne di nuove a caro prezzo, oltre che ridurti a semplice utilizzatore di un terminale che, vista la sua necessità di avere la costante connessione con casina sua, ruba un quantitativo indescrivibile di risorse per fare nè più nè meno quel che fa XP.
Alla fine della storia, dopo una ventina di giorni ho rimosso Vista ed ho installato su questa macchina la mia precedente licenza di XP, destinando le altre due macchine ad esclusivo uso Kubuntu.
Last but not least, le ultime news da Zio Bill ci dicono che il buon Vista sarà rapidamente soffocato nel sonno dal nuovo Windows 7, già disponibile come beta-test per i developers e che, salvo ritardi, avremo tra i piedi ufficialmente già il prossimo anno.
Quindi... eliminate tranquillamente Vista, tanto non ci saranno updates. :dry: