quoto!
quello che ho preso ha anche una tasca sulla schiena con l'antipioggia "incorporato"
Visualizzazione Stampabile
scusate se mi intrometto....
io son caduto a 70 all'ora, con jeans (mannaggia a me), velocità che in città la si raggiunge sempre, e la ferita è stat talmente profonda che potevo distingure in modo netto la rotula, tendine rotuleo e quant'altro...
CREDETE CHE A 50 ALL'ORA NON SI SBRACIOLI TUTTI?????? NON SIETE MAI CADUTI, ECCO LA REALTà!
CHI ASSAGGIA L'ASFALTO SE LO RICORDA BENE, E LA VOLTA SUCCESSIVA CI PENSA DUE VOLTE PRIMA DI SCOPRIRSI E RISCHIARE!
SE IO QUEL GIORNO AVEVO PANTALONI TECNICI, AVEVO SALVATO UN LEGAMENTO, 4 MESI DI MEDICAZIONI DI CUI 2 DOLOROSISSIMI (UN BUCO FINO ALLA ROTULA DELLA LARGHEZZA DI 2 EURO NON LO RACCOMANOD A NESSUNO!) E TANTA FATICA NELLA RIABILITAIZONE...
PENSATECI BENE, IN MOTO SI VA VESTITI A MODO, CALDO O FREDDO CHE SIA!!!!!!!!!!!!!!!
SCUSATE MA RABBRIVIDISCO NEL LEGGERE CERTE DISCUSSIONI!
POI VE NE PENTITE TUTTO ASSIEME RAGAZZI, NON FATE CAXXATE, PROTEGGETEVI CAXXO, DISTRUGGERSI TUTTI è UN ATTIMO E PER EVITARE UNA SUDATA NON NE VALE LA PENA!!! LA PELLACCIA AVANTI A TUTTO!!!
... pienamente d'accordo con te... boccio categoricamente jet, magliettina e calzoncini con tennis...
Ma una giacchetta traforata con protezioni e paraschiena, non mi sembra così disastroso.
Il troppo caldo, a volte, può creare anche fastidi nella guida e disattenzioni... quindi ci vuole, sempre secondo me, un giusto equilibrio.
Se poi uno vuole sfoggiare la tuta professionale con le saponette grattate al bar... questo è un altro discorso.
Come non darti ragione io ho lo stesso tuo segno sul ginocchio destro, caddi a 15anni in scooter a 20km/h e mi si impiantò la leva del freno sul ginocchio. Ora ne ho 22 ed è attualmente grande come i 2€, fresco fresco lo era molto di più.
Ero vestito normale, invernale: ruppi giubotto e felpa a livello dell'avambraccio destro ancora segnato, jeans distrutti dal lato di quel ginocchio e mi si alzarono gli indumenti si che grattai anche un po' con la pancia. Grazie al casco integrale mi sono salvato la faccia... ho dato una botta forte a livello visiera-mentoniera sul paraurti della "signora di distratta".
Tutt'ora non posso permettermi di strafare in palestra con esercizi per le gambe che scarichino sul ginocchio (presse, squat) anche se per fortuna sono riabilitato al 99%.
Ecco perchè, anche per fare 10km mi vesto con: giubotto (estivo), paraschiena, guanti, casco, integrale, jeans e mi dovrebbero arrivare gli stivali (assieme alla parte sotto della tuta) da Everets. Per qualsiasi altra tratta mi vesto full. Sono sempre in paranoia anche a portare il koala con il solo integrale e paraschiena.
Insomma: meglio un po' di caldo che riprovarci. Il mio post si riferiva a quelle giornate di piena estate con 30° all'ombra, nemmeno un filo di vento e umidità.
Niente di personale ma son tutti capaci a fare i crocerossini del gearprotettivo ma voglio vedere chi veramente si veste da pista per andare in palestra con il clima delle nostre estati.
Sono il primo che per fare 5-10minuti non si veste da capo a piedi, non so come andate via voi ma in città sto bellino in passeggiata e non mi vergogno a farmi superare dai vari scooterini e scooteroni. :laugh2:
E' anche inutile fare le vittime, parecchie magagne sono colpa nostra. Vedo tanti, tantissimi "motociclisti" scannare le varie supersportive in t-shirt e pantaloncini, ma fortunatamente in questo forum aleggia una maturità tale da capire che è la cosa più sbagliata; e da quanto traspare dai vostri post non lo fa quasi nessuno...
Siamo realisti e coerenti con noi stessi.
http://static.blogo.it/motoblog/dall...ssia_00001.jpg
Scarpe sportive? :rolleyes:
Queste se cadi le perdi prima di toccare terra, e se non le perdi comunque ti consumi ben bene il malleolo.
una sera,(1 giugno 2006)esco di casa con il mio ex monster per andare a bermi un caffè..avevo guanti,giubbino in pelle con protezioni,casco integrale,jeans e stivali.
Dopo 700 metri,alla seconda curva,che ho affrontato a 60-70 all'ora,ho incontrato un simpatico automobilista che stava effettuando un'inversione in piena curva!!
scontro,credo a circa 40 orari,e rotula in 17 pezzi contati dalla prima lastra.
Quando vedo gente guidare moto in pantaloncini e maglietta mi vengono i brividi,ma ognuno impara dalle proprie esperienze.