il vero motociclista è una persona corretta! Con una moto sotto al culo!
Visualizzazione Stampabile
il vero motociclista è una persona corretta! Con una moto sotto al culo!
credo che questi post aumenteranno il numero di quelli graditi al professore :wink_:
In effetti e' assai piu' facile definire un appassionato (un adepto, in quel caso) ad un hobby/sport/qualsiasicosa di nicchia.
Non appena la nicchia si trasforma in un qualcosa di numericamente piu' corposo, cosa peraltro alla quale tutti gli appassionati lavorano facendo "proselitismo", si perde la "purezza" del nucleo originario, a favore di diverse declinazioni della stessa passione (che peraltro creano mercati, danno lavoro ecc.), in sostanza di diversi sottogruppi.
Trovo sciocche le diatribe fra diversi "sottogruppi", per affermare quale sia la declinazione "giusta", "pura" , quella con maggior dignita'.
Fra quello che va a caponord e quello che si fa una pistata, fra chi va a infangarsi in mulattiera e fa piu' strada spingendo la moto che standoci seduto sopra e chi si fa il giretto domenicale con la fidanzata, qual'e' il piu' motociclista?
E per essere un dignitoso motociclista, e' necessario sporcarsi le mani per riparare la propria cavalcatura o va bene lo stesso se la si porta ad uno del mestiere?
Il motociclista e' quello che "la velocita' mi da' adrenalina" o quello che "viaggiando in moto si e' dentro al paesaggio e si apprezzano cose che in macchina sarebbe impossibile anche solo scorgere" ?
La moto e' una squuadra di calcio per cui tutti noi facciamo il tifo: ci sono quelli piu' accesi e integralisti, che tutte le domeniche sono allo stadio, e quelli piu' distaccati, che gioiscono intimamente quelle volte che riescono a vedersi la partita , ma lo fanno senza eccessi, ci sono quelli che sono preparati tecnicamente e quelli che tifano solo per il gusto dello sfotto'........
il fatto e' che , da perfetti sconosciuti, quando si riconoscono, si apre piu' facilmente una via di comunicazione, si raccontano della propria passione, di come e' nata, di come la vivono.......la moto e' in fondo un mezzo per sentire che si appartiene a un gruppo, un formidabile strumento di socializzazione (e questo forum ne e' la prova), e' una lingua comune, e anche se gli accenti sono diversi, ci permette di comunicare facilmente......
lo scooter no :w00t:
ma questo e' un altro discorso:dry:
Beh tutti quegli appassionati di due ruote, il cui tempo, spazio e anima sono rapiti dalle moto!
personalmente prima anche io ero duro e puro !..specialmente per quanto riguarda il surf.. ma li la cosa è un pò difficile, perchè puoi comprare tutta l'attrezzatura che vuoi ma le onde devi andartele a cercare in capo al mondo, con sacrificio e vera dedizione.. e per anni ho guardato con disprezzo e senso di superiorità, quelli che consideravo surfisti di serie B ..poi ho capito che la passione non ha nulla a che fare nè con le capacità.nè con con i risultati.ma è un qualcosa di troppo personale.
certo il mare come le strade e le piste sono pieni di "posers" però non sono nessuno io per giudicarli (menarli nel caso del surf in alcune spiagge) ..e credo che nessuno possa arrogarsi questo diritto......................................................... fino a quando questo non limita o impedisce la mia soddisfazione:wink_:
Buongiorno riders,
prendo spunto da questa riflessione, che ho visto essere la più ricorrente.
Una passione è una cosa bene definita, non è un mero piacere passeggero. Quando si è innamorati di una donna (e delle donne in genere), lo si è anche quando non si è con lei, nè quando si sta solo facendo l'amore, lo si è sempre, per tutta la vita.
Chi ha una moto e "va in moto", come dice l'amico Darfel e altri prima, è uno che va in moto, e basta. Oggi ci va, domani la vende, e magari ha un pò di rammarico, ma fondamentalmente può stare e sta benissimo senza.
Se una persona ama le donne, o una donna specificatamente, ci vuole stare insieme sempre, pensa a lei sempre, non per pochissime ore al mese o all'anno. Non può stare 1-2 o 5 anni senza una donna o una moto.
Spero di essermi spiegato e assolutamente potete scrivere cose inutili da "cazzeggio", come lo definite voi, sia su questo thread che sugli altri, la cosa è anche divertente, ci mancherebbe.
Cosa diversa però è scrivere ed esporre pensieri veri e profondi, e cosa ancor più vera e difficile è essere compresi, perchè per essere compresi ci vuole feedback, cioè bisogna avere la vera passione entrambi.
Motociclista è chi ha la vera passione per la moto, con un sentimento che dura tutta la vita, facendo sì che la moto diventi una parte integrante e imprescindibile di quell'essere vivente.
lamps e cordialità a tutti!
Professional Rider
Nella vita si cambia e cambiano anche le passioni. Fin che uno ha una moto e la usa e motociclista, quando si stufa e la vende non lo è più. Io ho 41 anni e vado su veicoli a due ruote da quando ne avevo 14. Mi piace molto e a parte il motorino e la vespa, di moto ne ho comprate 5. Di queste, 2 sono ancora nel mio garage e spesso le uso e provo una grande gioa, mi piace usarle per andare al lavoro, per uscire con la zavorrina, e talvolta con alcuni amici, ma nulla vieta che domani mi possa appassionare di giardinaggio e venda le moto per comprare bulbi di tulipani, non per questo mi sento meno motociclista di altri. Scusa, ma è, secondo me, un errore clamoroso quello di valutare le passioni altrui. Ognuno di noi ha uno storia diversa ed è diventato motociclista per tanti motivi, io lo sono diventato per istinto e per istinto continuo a esserlo senza preoccuparmi del mio abbigliamento, delle mie capacità, di quanto la uso e di quanto penso a lei.
puoi definirmi passione ? per capire meglio i pensieri profondi ...............
guarda che sono serio, non sto per nulla cazzeggiando, ma mi sembra il succo del discorso.
Anche sull'amore per una donna, potrebbero esserci punti di vista meno poetici e piu' razionali.................quello di cui parli e' la parte irrazionale del sentimento: qualcuno la definirebbe innamoramento, piu' che amore....
lamps
Bene se la intendiamo così, allora sì sono motoclistica anch'io, come molti altri qui credo/spero/ne son sicuro.
Ma questo vale per esteso per qualsiasi tipo di passione, non è un carattere distintivo della passione motociclistica.
Quello che secondo me è interessante capire se c'è qualcosa che rende invece il motociclista in qualche modo particolare e diverso da tutti gli altri. Sempre che ci sia...
Altrimenti è come parlare della passione per il Bridge. IMHO naturalmente.