bhè..prova a lavorare con gli austriaci...
Visualizzazione Stampabile
bhè..prova a lavorare con gli austriaci...
Ho dei nostri fornitori austriaci, ne ho conosciuti 4, tutti a posto!!Poi altri due che hanno lavorato nello stesso mio posto ma non per la mia ditta e quelli si erano abbastanza merdosi!!!:wink_:
Anche io vorrei poter lasciare :mad:
tieni duro!
ieri mi sono trovato a sorpresa in visita il padrone della ditta x cui lavoro e mi ha detto la stessa cosa: tieni duro!!!!:rolleyes:
non tutti ci possono andare a genio, a chi i francesi, a chi gli austriaci, a chi gli svizzeri....e ovviamente a chi gli italiani ;)
ogni paese/popolo ha i propri pregi e difetti ;)
e tutto dipende da quello a cui uno é stato abituato ;)
e finisco con il solito luogo comune..generalizzare non va mai bene...:D
mah...ognuno ha la sua esperienza....
io ci sono stato e devo dire che non ho avuto mai un problema.
mi è capitato a Parigi ( e i parigini a detta di tanti, sono particolarmente stronzini... ) di avere bisogno di una rimessa di euri contanti dall'Italia e quindi sono andato in un ufficio postale, che lì gestisce anche il flusso di valori tramite Wester Union, trovando e l'impiegata, nonostante l'orario vicino alla chiusura ,che si è prodigata a spiegarmi come usufruire del servizio con estrema gentilezza e professionalità , sforzandosi di spiegare tutta la procedura nonostante la reciproca ignoranza della lingua....
anni prima, in vacanza in Linguadoca, passavamo costantemente davanti ad un chioschetto di in signore che vendeva verdure, bibite e dolcetti.. io ero in bici con mio figlio piccolo ( due anni circa ) e occasionalmente ci fermavamo ad acquistare qualche frutto o la verdura.....il tizio non mancava di regalare al mio pargolo un dolcetto-anche se nostri acquisti erano di pochi franchi- anzi, una volta alla richiesta di zucchine - ecurghett da loro - non avendole, si è prodigato per farcele trovare il giorno dopo, fresche del suo orto.
..... ricordo ancora la chiaccherata con lui ed altri anziani su come preparare il sugo al pomodore per condire la pasta....
anni dopo in Normandia, in un campeggio, con il camper, il gestore mi ha prestato l'adattatore per collegare il veicolo alla colonnina elettrica - le prese erano diverse da quelle CEE-e quando me ne sono andato mi sono dimenticato di restituirgliela, accorgendomene solo dopo centinaia di km .....chissò cosa avrà pensato di noi italiani.
poi ovviamente capita di trovare qualche testa di minchia, ma di quelle, il buon Manitù, ne ha seminato ovunque...
PS: insultare la bandiera francese,ma anche quella di Paperopoli o di Topolinea, mi sembra una cagata......astronautica.
PS2 mai ricevuto, contracanbiati, tanti saluti, in moto come dai motociclisti francesi....anche quelli che ti passano mettono fuori il piede destro per salutare.........quale che sia il mezzo che cavalchi ........proprio come da noi.
Questa é davvero esagerata, scusa mi sembra che siete comunque in territorio francese, perché non fate i bagagli e tornate a casa vostra? Io abito in Lussemburgo e non mi sognerei mai di prendere la loro bandiera e farne scempio, se lo facessero con le vostre? Poi ci si lamenta degli immigrati che vengono in Italia e non si vogliono integrare :dry: